- 155
- 8 787
Moreno Castagna - Presidente APEI F.V.G.
Приєднався 14 вер 2012
Informazioni su APEI e nuovo Ordine Professionale curate da Moreno Castagna presidente APEI Friuli Venezia Giulia
Finanziaria 2025 e interventi educativi. Ma pedagogisti ed educatori…
La nuova finanziaria prevede finanziamenti che tiguardano le nostre professioni.. in che modo?
Diventa un supporter di questo podcast: www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione--6085958/support (www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione--6085958/support?) .
Diventa un supporter di questo podcast: www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione--6085958/support (www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione--6085958/support?) .
Переглядів: 5
Відео
Promuovere l’educazione attraverso l’arte
Переглядів 1521 день тому
Quando l'arteterapia incontra il metodo educativo Diventa un supporter di questo podcast: www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione 6085958/support (www.spreaker.com/podcast/non-solo-educazione 6085958/support?) .
Il giudice onorario del tribunale per i minorenni
Переглядів 30Місяць тому
Il giudice onorario del tribunale per i minorenni
Il paradosso dell'educatore: professione così importante pagata così poco...
Переглядів 162 місяці тому
Il paradosso dell'educatore: professione così importante pagata così poco...
Pedagogia nella formazione universitaria e nella libera professione
Переглядів 212 місяці тому
Pedagogia nella formazione universitaria e nella libera professione
Progetto Link Italia (creato con Spreaker)
Переглядів 383 місяці тому
Progetto Link Italia (creato con Spreaker)
Di cosa si parlerà in questa stagione? (creato con Spreaker)
Переглядів 184 місяці тому
Di cosa si parlerà in questa stagione? (creato con Spreaker)
Di cosa si parlerà in questa stagione?
Переглядів 52 місяці тому
Di cosa si parlerà in questa stagione?
Incontro monotematico APEI F.V.G. 26 settembre ore 18:00 online
Переглядів 354 місяці тому
Incontro monotematico APEI F.V.G. 26 settembre ore 18:00 online
Dott. Duilio Loi Pedagogista Forense e scolastico - Studio Pedagogico Pavese
Переглядів 784 місяці тому
Dott. Duilio Loi Pedagogista Forense e scolastico - Studio Pedagogico Pavese
Su @triestecafe9581 si parla di APEI e iscrizione all’ordine 55/24 in F.V.G.
Переглядів 3367 місяців тому
Su @triestecafe9581 si parla di APEI e iscrizione all’ordine 55/24 in F.V.G.
Finale di stagione (creato con Spreaker)
Переглядів 408 місяців тому
Finale di stagione (creato con Spreaker)
Mediazione culturale.. (creato con Spreaker)
Переглядів 238 місяців тому
Mediazione culturale.. (creato con Spreaker)
Comunità Doppia Diagnosi (creato con Spreaker)
Переглядів 238 місяців тому
Comunità Doppia Diagnosi (creato con Spreaker)
Educativa domiciliare e territoriale (creato con Spreaker)
Переглядів 448 місяців тому
Educativa domiciliare e territoriale (creato con Spreaker)
L. 55/2024 - ddl788 (creato con Spreaker)
Переглядів 2219 місяців тому
L. 55/2024 - ddl788 (creato con Spreaker)
I pedagogisti ed gli Educatori Socio Pedagogici rientrano in CTU! Un altro traguardo raggiunto APEI!
Переглядів 1109 місяців тому
I pedagogisti ed gli Educatori Socio Pedagogici rientrano in CTU! Un altro traguardo raggiunto APEI!
I pedagogisti e gli educatori professionali socio pedagogici rientreranno nelle CTU.
Переглядів 879 місяців тому
I pedagogisti e gli educatori professionali socio pedagogici rientreranno nelle CTU.
Grazie per lo splendido lavoro che stavo facendo
Quindi anche chi si sta x laureare sta nella terra di mezzo x questo tirocinio e prova valutativa o è esonerato? Perché parlate di chi si e laureato di chi si laurea tra un anno ma chi è agli sgoccioli cosa deve fare?
@@niclascalese7878 informarsi a uno dei tanti incontri a tema, ce ne sono stati a dozzine dal 5 luglio 2023 sia in presenza che online e ce ne saranno molti altri
Quindi se prima il tirocinio era solo una formalità durante il percorso di studi, ora non sarà solo l università a valutare le competenze di tirocinio ma direttamente personale esterno ,dopo di che ti diranno puoi fare la tesi e auguri .
@@niclascalese7878 Un membro della commissione dell’ordine professionale valuterà il tirocinio e darà l’abilitazione alla professione, in modo che una volta laureato uno possa accedere all’iscrizione all’albo professionale e di conseguenza al mondo del lavoro… se sarà un esame disastroso uno potrà laurearsi con 110 e lode con bacio accademico ma non esercitare
@@APEIFVGe invece chi si laurea entro questo mese cosa deve aspettarsi perché se uno fa un tirocinio post laurea l Apei quando si sarà formata potrebbe sempre valutare il candidato prima di farlo iscrivere, questa laurea che sto per prendermi deve avere un seguito . Invece sembra che a chi non riesce a fare adesso il tirocinio con prova valutativa sembra chiuso tutto . E bisogna anche scegliere bene l ambito in cui fare tirocinio perché se sei portata bene superi l esame. Grazie mille
Cosa vuol dire tutte le persone che lavorano? Anche chi ha il diploma e non la laurea? Purtroppo ci sono informazioni fuorvianti su altri siti che si stanno dedicando a questo argomento parlano solo di laurea
@@francescaromanazambon ci sono una serie di diplomi previsti dalla 65/17 che hanno una finestra unica per entrare nell’albo educatori e regolarizzarsi, ti invito a partecipare agli incontri e nella chat APEI Fvg e far circolare la voce il più possibile con colleghe e colleghi per permettere loro di utilizzare questa occasione unica che scadrà il 6 agosto chat.whatsapp.com/Ft2P1vWYxZYFKdlHRbTjHH
Basterebbe fare l'elenco senza rimandarci sempre a leggi che dobbiamo cercare e leggere@@APEIFVG
Sarebbe il caso di mettere un elenco non una legge che bisogna andare a leggersi da cima a fondo @@APEIFVG
Incredibile stupendo❤
Negli anni 40 c'era più democrazia 😂😂😂
La legge che era nota dal 2022 non crea il problema dall 8 maggio , semplicemente abbiamo reso nota una problematica che nessun studente ha mai letto dal 2022 né dopo l’approvazione alla camera il 5 luglio 2023 né nessuna università aveva fatto caso, avremmo potuto benissimo tacere e lasciar che il problema si presentasse all’improvviso, sarebbe stato molto comodo per noi ma per gli studenti?
Evidentemente non aveva così tanto peso altrimenti sarebbero da invalidare le lauree di tutti già ben prima, le cose vanno fatte con i giusti modi e ordine, se questo è il modo di tutelare la categoria va molto male, perlomeno si deve comunicare consci di voler prendere una soluzione per tutti nelle tempistiche adeguate
@@manuelmarras90 aveva lo stesso peso… una legge non cambia valore, tutta la legge sono 4 facciate questa problematica è all’articolo 4 tu ha mai letto la legge che avrebbe istituito l’ordine in cui ti stavi laureando? E se si hai chiesto qualcosa alla tua uni?
@@APEIFVG chiederemo delucidazioni anche a loro ora. Strano che il Miur abbia avallato ogni procedimento senza battere ciglio, vedremo poi in gruppo come muoverci. Ci ri aggiorniamo! Sicuramente il problema però è certo che prima del 8 maggio guardacaso non sussisteva per nessuno però delle vittime sacrificali dovevano saltare fuori, bella roba. Ci aggiorniamo.
Non può esistere una risposta concreta ed è spiegato il perché, nessuno in questo momento può aver una risposta pronta e corretta … semplicemente impossibile
MA SE LA LEGGE L'AVETE PORTATA VOI!!!! dall'8 maggio in poi siete voi che state creando il problema, chi la deve attuare e deliberare e in che tempistiche!!! Abbiamo il diritto di avere delle risposte e non di essere sbattuti fuori o silenziati dalle chat o conferenze.
Comunque grazie di darci la totale paternità della legge.. credo siate gli unici
@@APEIFVG no però siete Voi che ci state mettendo bocca su tutto quindi le risposte da chi le dobbiamo pretendere? Altrimenti basterebbe evitare di mettere messaggi per spaventare e basta più che altro chi sta facendo il proprio percorso di studi, vi state prendendo il merito di tutto a ogni conferenza che fate quindi ovviamente la gente vi chiede delucidazioni su tutto :) mi pare logico
Scusate ma il ragazzo che ha fatto delle domande (minuto 24.44) più che lecite e che necessitano di DOVEROSE RISPOSTE perché è stato subito liquidato? Direi che siete proprio adatti a rappresentarci si.
Nel video la risposta
No nel video non c'è nessuna risposta concreta, anzi pare ci sia MOLTISSIMA confusione, praticamente siamo nelle mani di un Legislatore eventuale che ci debba mettere una pezza perche la legge e le modalità sono oggettivamente presentate malissimo mentre noi stiamo facendo un percorso perfettamente riconosciuto dal Miur! E non possiamo essere trattati diversamente o invalidati a rispetto di chi si è laureato una sessione prima! @@APEIFVG
Inoltre non comparsa la problematica ora ma era scritta in calce dal 5 luglio 2023 del ddl 788 magari un po’ di lungimiranza da parte delle uni … avrebbe aiutato
@@APEIFVG finché come voi stessi rispondete era una cosa facoltativa evidentemente non c era problema e tutto è stato fatto assolutamente in regola, quindi per voi cosa devono saltare palate di lauree e bruciare studenti e atenei che erano pronti ad entrare in questo mondo del lavoro? Quando bastava semplicemente far partire il tutto per i nuovi immatricolati. Ma vi rendete conto che state facendo una pessima figura praticamente ovunque a gli occhi di tutti a ogni conferenza e su ogni social? Dove palesemente state cancellando commenti e nessuno è invogliato ad associarsi, io fossi in voi cambierei comunicazione e darei valore a chi è in un determinato mondo del lavoro e sta facendo sacrifici, noi continueremo ad interfacciarci con l università, ma siete Voi a dover spingere per modificare la legge e mettere realmente ordine alla cosa, non può una persona al 3 anno ma neanche al 2 in corso dover cambiare piano studi o vedersi ipoteticamente una laurea invalidata mentre chi l ha fatto l'altro giorno è ok, non esiste proprio.
Se si partiva quando era ddl 788 più di un anno fa… ma nessuno si è preso il disturbo ed è arrivata al senato… ma nemmeno li ed ora è troppo tardi per modificare una legge, va comunque trovata una soluzione e non è tramite post sui social che si troverà … potete cercare anche voi soluzioni se non volete aspettare quello che facciano noi come APEI, anzi consiglio caldamente di attivarsi invece che lamentarsi
Grazie per le segnalazioni, l’audio è stato ora editato nuovamente
confermo la musica di sottofondo in alcuni momenti non permette l'ascolto corretto spesso si supera le voci e dà fastidio, per il resto molto interessante
L' audio è troppo alto e interrompe l' ascolto
Siamo una comunità pedagogica ❤
Grazie. E le assenze degli utenti invece?
Purtroppo il CCNL non prevede nulla, in Molise la regione ha fatto un decreto per ovviare a questo, altre cooperative rimediano (in parte e con modalità diverse) in seguito a contrattazioni di 2 livello fatte dai soci/dipendenti con un sindacato
Convegno estremamente utile, poiché ha conferito informazioni su una questione spesso sconosciuta, ossia la figura professionale dell'educatore e del pedagogista in ambito penale. Peraltro al contempo, ciò ha permesso di sottolineare la valenza di queste figure professionali (educatore e pedagogista), purtroppo spesso non riconosciute e dunque la grande battaglia da portare avanti in merito. Grazie Apei !!
Bravissimi, ottimo lavoro!
Intervento assessore Pirone al convegno regionale APEI F.V.G.