- 329
- 445 392
Enartis Enology
Приєднався 11 гру 2014
Enartis is one of the leading players in the enological market: it provides wineries worldwide with innovation and expertise, through enological products and winemaking technical support to improve both winery efficiencies and wine quality.
In full compliance with global regulations, the company has introduced more than 300 specialised products for enology on the international market, including yeast, tannins, enzymes, fermentation nutrients, bacteria, stabilizers, clarifying and fining agents.
Enartis is an international network of people that has made the relationship with the protagonists of the wine market the key to its success and that of its customers. The direct presence in the main wine countries of the five continents widens the vision of what happens in the market and allows real-time transfer of information and knowledge available to Enartis customers.
In full compliance with global regulations, the company has introduced more than 300 specialised products for enology on the international market, including yeast, tannins, enzymes, fermentation nutrients, bacteria, stabilizers, clarifying and fining agents.
Enartis is an international network of people that has made the relationship with the protagonists of the wine market the key to its success and that of its customers. The direct presence in the main wine countries of the five continents widens the vision of what happens in the market and allows real-time transfer of information and knowledge available to Enartis customers.
Thanks for sharing! This was so informative and awesome to watch! I'm working on a new Vineyard in South Carolina & this is so helpful to add to my tool belt!
Piermario, I know that Micaheangelo, Leonardo Davinci, Albert Einstein, and Nicola Tesla are clapping and saying to each other "BRAVO"! 👏💡💥🌌🌠🍕 It was great seeing you in Sitges the other day. I'll see you in the USA in 2025! 🤠🤝😉🍔🍟🥂
P r o m o S M
'Promo sm' 💋
Bellissima trattazione. Complimenti. Una domanda: sai per caso se è possibile fare dropshipping con il vino? E se si fino a quanto conviene?
Gentile Vincenzo, grazie per i complimenti, siamo contenti che tu abbia trovato utili gli argomenti trattati. Ti confermiamo che fare dropshipping con il vino è assolutamente fattibile. Infatti, il dropshipping non è nient’altro che l’evoluzione (o l’estensione) tecnologica del classico venditore/commerciale. Sicuramente per vendere vino in modo efficace attraverso il dropshipping sarà indispensabile selezionare i partner giusti ed accordarsi scrupolosamente con loro. Conoscendo molto bene il settore e i suoi attori, ti consigliamo di non sottovalutare questo aspetto! Se dovessi avere qualche altra domanda o volessi approfondire il confronto in maniera più specifica puoi scrivere direttamente alla mail: roberto@winemeup.it
@@enartisenology quali sono le piattaforme che si occupano di dropshipping? Grazie sempre per le risposte che vedo sono molto precise. Grazie
@@vincenzopiazzese2009 Buona sera Vincenzo, scrivi pure a roberto@winemeup.it per informazioni più specifiche sulle piattaforme. Grazie
p̴r̴o̴m̴o̴s̴m̴ 😭
Muy educativo, muchas gracias
Nice vids, about to check out some more of your videos! I think you should take a look at PromoSM to promote your channel.
DONDE SE PUEDE COMPRAR EL STAB MICRO PARA HACER VINOS CASEROS. VIVO EN FLORIDA, USA, email: mauelaliaga1@gmail.com Gracias
Dear Manuel, thanks for your message. You can purchase our products through the US e-commerce: EnarstiStab Micro: shop-usa.enartis.com/catalogsearch/result/?q=35-761 EnartisStab Micro M: shop-usa.enartis.com/enartis-stab-micro-1749 Kind Regards
Grazie Barbara. Ho fatto un salto nel passato quando partecipavo a queste riunioni. Grazie ancora
Veramente un bel webinar, complimenti a tutti.
Sono interessata a dei webinar in italiano
Mi serve in italiano il seminario
Buonasera Claudia, al momento abbiamo realizzato questo webinar in spagnolo ma ti invitiamo a visitare la pagina “video & webinar” sul nostro sito dove troverai tutti video realizzati solo in lingua italiana: www.enartis.com/it/video-e-webinar/
Molto interessante questa lezione , apre il mondo su altre realtà e stimola nuova idee. Very good Roberto, grazie.
Sono davvero contento che la lezione sia stata utile. Grazie a voi del feedback positivo!
Ciao piacere. Cosa pensi della vendita di vini nicchia lusso su amazon.? Ho notato che c e' poca offerta... C e' mercato? Grazie
Ciao Miriam e grazie per la tua domanda. Se con vini nicchia lusso intendiamo bottiglie pregiate, edizioni limitate e comunque con un prezzo medio molto alto io non sceglierei Amazon per venderle. Principalmente perché il concetto di "lusso" è collegato al concetto di "accessibilità" e ad una esperienza d'acquisto fuori dal comune e riservata a pochi, nel mondo offline come in quello online. Questo può accadere anche solo a livello di percezione. Pensiamo alle boutique di alta moda nei centri delle città. Tecnicamente sono negozio aperti al pubblico, tuttavia la maggior parte delle persone guarda solamente le vetrine da fuori senza entrare (sembra quasi proibito, con i bodyguard all'ingresso). I pochi che entrano lo fanno sentirsi speciali, diversi da tutti gli altri e non solamente per acquistare un capo di abbigliamento firmato. Quindi conta non solo COSA compro ma anche COME e DOVE lo compro. Un altro esempio molto attuale che ti posso portare è quello della vendita online di tartufo. Soprattutto quest'anno che le varie fiere sono state annullate sono nati tantissimi nuovi ecommerce di tartufi. Senza però passare da Amazon, si tratta di ecommerce proprietari che molto spesso fatturano decine di migliaia di € ogni mese. Chi acquista un prodotto del genere desidera, anche online, ricevere assistenza da un operatore, essere rassicurato sulle condizioni di spedizione... insomma essere coccolato. Gli stessi ragionamenti valgono anche per vendere con efficacia bottiglie di vino di lusso. Non a caso attualmente, come hai giustamente notato anche tu, su Amazon c'è poca offerta nonostante il mercato sia molto ricco ed attivo. Si muove però su altri canali, più specifici, meno accessibili e che fanno sentire speciale chi li frequenta.
Very interesting. Thks for the video on this subject
Register to this link event.indual.it/en/microbial-control-from-crush-to-malolactic-fermentation/ and access webinar materials and survey
Great webinar!
Spero di non dover ricorrere all utilizzo !! Ma per fortuna che esistono gli additivi di correzione, nel caso in cui si ha la necessità !! Complimenti per la gamma
tanti spunti. Grazie a te ed Enartis
Grazie del feedback. Roberto!
quattro ottimi momenti di formazione di confronto di stimolo , grazie a Roberto di winemeup e ad enartis arrivederci da Ambra Tiraboschi
Grazie infinite Ambra! Roberto
Grazie Ambra
Grazie, e ben strutturato e utile.
Grazie Natalia, ti aspettiamo venerdì con la prossima lezione.
Grazie Natalia :-)
Grazie, faremo tesoro di molte indicazioni ricevute. Di alcuni progetti in passato si è parlato senza poi concretizzare, ora è tempo di procedere
Grazie del feedback! Assolutamente, mettere in pratica è fondamentale. I risultati sono di CHI FA :-)
Complimenti. Elementi molto utili su cui riflettere per migliorare.
Grazie Salvatore, ora cerca di applicare in modo concreto sulla tua azienda!
OK
siamo a disposizione per ordini dei nostri vini grazie
:-)
Complimenti per l'iniziativa, molto interessante
Grazie Teodosio!