- 64
- 14 745
Les Bouquinistes - Libreria Indipendente
Приєднався 20 гру 2019
Tommaso Giagni e "I tuoni"
Incontro online con Tommaso Giagni e Ilaria Gaspari per parlare del romanzo di Giagni "I tuoni", edizioni Ponte alle Grazie
Переглядів: 75
Відео
Thomas Bernhard raccontato da Ugo Cornia
Переглядів 2,8 тис.3 роки тому
Dall'incontro a distanza tenutosi in diretta video il 29 aprile 2021
Le parole di Marcel - Incontro a più voci su Proust
Переглядів 4753 роки тому
Con Mariolina Bertini, Ilaria Gaspari, Giuseppe Girimonti Greco, Ezio Sinigaglia. Il quaderno inedito di Proust e il nuovo audiobook della Recherche
Matteo Marchesini, "Miti personali"
Переглядів 1483 роки тому
Presentazione del libro "Miti personali" (Edizioni Voland) di Matteo Marchesini. Con Michele Farina
Gianfranco Mammi, "Nostra signora dei Sullivan"
Переглядів 653 роки тому
Incontro con Gianfranco Mammi e Paolo Albani per parlare del romanzo "Nostra signora dei Sullivan" (Nutrimenti). Dalla diretta facebook sulla pagina @ibuchinisti
Il numero 29 della rivista Nuova Tèchne
Переглядів 963 роки тому
Incontro con i redattori di Nuova Tèchne - Paolo Albani, Michele Farina, Jacopo Narros - e con alcuni collaboratori del nuovo numero della "rivista di bizzarrie letterarie e non". Dalla diretta sulla nostra pagina facebook del 20 febbraio 2021
Alberto Casadei - Dante
Переглядів 3313 роки тому
Il professor Casadei ci parla di Dante e del suo libro "Dante, storia avventurosa della Divina Commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata", edito da Il Saggiatore
Alessandro Gentili ci parla del canto di Ulisse
Переглядів 763 роки тому
Per il nostro ciclo dantesco "Nell'anno del cammin", incontro con Alessandro Gentili per parlare del canto XXVI dell'Inferno
Omaggio a Charles Baudelaire I
Переглядів 2253 роки тому
Nel bicentenario della nascita di Baudelaire, 9 aprile 2021, ecco una serie di letture scelte da Marco Fattibene, Edgardo Franzosini, Ilaria Gaspari, Matteo Marchesini, Marcello Sessa, Ezio Sinigaglia, Davide Zizza, Elena Zucconi. Parte prima
Matteo Pelliti, "Somiglianze di famiglia"
Переглядів 373 роки тому
Con Alessandro Fo e Gabriel Del Sarto. Edizioni industria & letteratura
Scrittura e vissuto nel romanzo, oggi.
Переглядів 883 роки тому
Incontro con Giuseppe Girimonti Greco, Daniele Petruccioli, Ezio Sinigaglia
Giulio Ferroni - L'Italia di Dante
Переглядів 783 роки тому
Il video dell'incontro con Giulio Ferroni per parlare del suo libro "L'Italia di Dante" (La Nave di Teseo). Con Matteo Pelliti
Witold Gombrowicz. Un'introduzione
Переглядів 6963 роки тому
Francesco M. Cataluccio ci parla del grande scrittore polacco Witold Gombrowicz di cui ha curato le edizioni italiane delle opere.
Una conversazione con Carlo Ginzburg
Переглядів 1,8 тис.3 роки тому
Tra gli incontri a distanza organizzati dalla nostra libreria, abbiamo ospitato, venerdì 12 marzo 2021, lo storico Carlo Ginzburg per parlare con lui di due libri recentemente riediti: "I benandanti" (Adelphi) e "Occhiacci di legno" (Quodlibet). Con il professor Ginzburg ci sono Matteo Duni (Syracuse University) e Paolo Pecere (Università) di Roma3
Poesia giocosa e giochi poetici - Quattro passi nella letteratura ludica
Переглядів 563 роки тому
Incontro con Paolo Albani e Matteo Pelliti, dalla diretta sulla nostra pagina facebook tenutasi il 28 novembre 2020
Matteo Marchesini, "Scienza di niente" (Elliot edizioni) - Con Matteo Pelliti
Переглядів 5023 роки тому
Matteo Marchesini, "Scienza di niente" (Elliot edizioni) - Con Matteo Pelliti
Gianfranco Mammi, "Ugo il duro", MUP editore. Con Paolo Albani
Переглядів 524 роки тому
Gianfranco Mammi, "Ugo il duro", MUP editore. Con Paolo Albani
L'appello di Pasolini per Sana'a e il ommento di Elena Dak
Переглядів 244 роки тому
L'appello di Pasolini per Sana'a e il ommento di Elena Dak
Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, "Sarah. La ragazza di Avetrana"
Переглядів 4934 роки тому
Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, "Sarah. La ragazza di Avetrana"
Incontro con Edoardo Camurri (video parziale)
Переглядів 1144 роки тому
Incontro con Edoardo Camurri (video parziale)
Incontro con Daniele Garbuglia - "Fare fuoco"
Переглядів 304 роки тому
Incontro con Daniele Garbuglia - "Fare fuoco"
Incontro con Paolo Miorandi per parlare di "L'unica notte che abbiamo"
Переглядів 744 роки тому
Incontro con Paolo Miorandi per parlare di "L'unica notte che abbiamo"
Lo scrittore Edgardo Franzosini ci parla di Ludwig Hohl
Переглядів 2204 роки тому
Lo scrittore Edgardo Franzosini ci parla di Ludwig Hohl
Giorgio Biferali ci parla del suo nuovo libro, "Cose dell'altro mondo"
Переглядів 404 роки тому
Giorgio Biferali ci parla del suo nuovo libro, "Cose dell'altro mondo"
Incontro con Elena Dak, viaggiatrice e scrittrice
Переглядів 674 роки тому
Incontro con Elena Dak, viaggiatrice e scrittrice
Incontro con Andrea Cortellessa e Lietta Manganelli
Переглядів 7224 роки тому
Incontro con Andrea Cortellessa e Lietta Manganelli
Incontro con Sandro Veronesi per parlare de "Il colibrì"
Переглядів 1324 роки тому
Incontro con Sandro Veronesi per parlare de "Il colibrì"
Incontro con Chiara Francini, "Un anno felice"
Переглядів 424 роки тому
Incontro con Chiara Francini, "Un anno felice"
"Nuvole corsare - Racconti per Pasolini" - Presentazione
Переглядів 1404 роки тому
"Nuvole corsare - Racconti per Pasolini" - Presentazione
Vigilia di Natale con Proust ❤ cosa di meglio?
Grazie per aver condiviso questa splendida intervista e per avermi fatto conoscere il signor cataluccio. È stato un piacere ascoltarlo.
Carissimo e mai dimenticato " vecchietto"! Ti ricordi i bei tempi del liceo , dei Mungo Yerri e del lago dell'Accesa?
bellissima intervista ricca di spunti, grazie
Il soccombente letto da Elia Schilton è molto godibile. "Ad alta voce" Radiotre.
È il mio prof di italiano
Alessandro, sei sempre il meglio!!
E' meraviglioso osservare con quanto agilità si muova la mente di Ginzburg. Intellettuale puro, non storico.
Anch' io ho scritto un libro sull' argomento play.google.com/store/books/details/Il_delitto_di_Avetrana_Analisi_garantista_di_un_cl?id=MCpADwAAQBAJ&hl=en_US
Apprezzo il lavoro che state facenbdo ma mi chiedo: tutti questi dubbi non potevate tirarli fuori all' epoca dei fatti. Prima ancora della sentenza?
L' assassino è Michele misseri, tutto il resto è 0.
Complimenti, seguirò con piacere il canale. Mi piace il taglio dato e continuate così!
Manganellipersempre 😎
cara carissima lietta sempre nella memoria del tuo grande padre e di me presente nellla impossibile assenza del tuo esserci.
Edoardo Camurri oggi il portavoce della Cultura in tv : la Cultura è un'arma ma l'Italia è pacifista ! Il mostro di Lockdown ha dato più spazio a questo grande giornalista , ad maiora
Ottima presentazione di un grandissimo scrittore, grazie 😎 appena riuscirò, verrò a Pistoia, in libreria
Evviva Joyce, evviva il pensiero contaminante
Grazie per avermi fatto conoscere augusto frassineti, l'unico dei 'minori' (non è vero) che non ho letto.. Ora, mi immergo nel mondo di questo scrittore 😎
Grazie mille, di condividere cultura
Camurri trasmette sempre la gioia della scoperta! Complimenti anche a Paolo, che in tre settimane è diventato un professionista dell'intervista.
Grazie Michele ma il dilettantismo si vede ancora, eccome, anche se mi valgo di una antica pratica di giornalismo della carta stampata. In questo caso comunque dall'altra parte c'era un vero autore e volto della tv, ha fatto tutto lui :) (Paolo)
'La credulità non è solo ingenuità, è anche intelligenza': mitico Frazosini!
Ciao Michele! :)
Sempre ottimi incontri, anche in situazione di emergenza. Grazie.
grazie a te Filippo :)
Son contento di essere il vostro primo iscritto. Spero il primo, di una lunga serie.