- 66
- 9 741
Edizioni Mesogea
Приєднався 26 лип 2013
Dal 1999 la casa editrice siciliana dedicata alle culture, alle letterature, alle società, alle voci del Mediterraneo: mare e mito, ponte e frattura, arcipelago di popoli e storie.
Intendiamo il Mediterraneo come uno spazio culturale e immaginifico che spinge al largo le nostre riflessioni, le fa sconfinare, ci educa a una continua dislocazione dei punti di vista, da cui ricaviamo una ferma convinzione: 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.
Il nostro catalogo vuole essere una biblioteca sempre aperta al 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗴𝗮𝗯𝗼𝗻𝗱𝗮𝗴𝗴𝗶:
𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮, 𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶, 𝗶𝗻𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲, 𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝗶𝗰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗹, 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 provenienti da tutti i paesi bagnati dal Mediterraneo.
Intendiamo il Mediterraneo come uno spazio culturale e immaginifico che spinge al largo le nostre riflessioni, le fa sconfinare, ci educa a una continua dislocazione dei punti di vista, da cui ricaviamo una ferma convinzione: 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.
Il nostro catalogo vuole essere una biblioteca sempre aperta al 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗴𝗮𝗯𝗼𝗻𝗱𝗮𝗴𝗴𝗶:
𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮, 𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶, 𝗶𝗻𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲, 𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝗶𝗰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗹, 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 provenienti da tutti i paesi bagnati dal Mediterraneo.
Educare e disobbedire - intervista a Tiziana Rita Morgante
In occasione della Giornata internazionale dell'Educazione abbiamo fatto qualche domanda a 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗥𝗶𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲, educatrice, collaboratrice di Danilo Dolci e autrice per Mesogea del saggio 𝙀𝙙𝙪𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙞𝙨𝙤𝙗𝙗𝙚𝙙𝙞𝙧𝙚: 𝙞𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙡𝙤 𝘿𝙤𝙡𝙘𝙞.
Le abbiamo chiesto dell'𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗶𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗥𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗼 (AMR), delle sperimentazioni di laboratori maieutici che coordina nei contesti educativi; ma anche dei problemi che nelle scuola rischiano di portare più stress che rsultati, e di come l'approccio maieutico potrebbe migliorarli.
Tematiche che attraversano tutto il libro, pubblicato nel 100° anniversario della nascita di Danilo Dolci: attraverso approfondimenti, confronti ed esempi di coordinamento, delinea percorsi di immaginazione di un futuro diverso per la scuola, e dunque per la società.
𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ : www.mesogea.it/prodotto/educare-e-disobbedire-con-danilo-dolci/
.
.
.
.
.
[ musica: Mr Smith - Swing out _ freemusicarchive (CC BY) ]
Le abbiamo chiesto dell'𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗶𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗥𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗼 (AMR), delle sperimentazioni di laboratori maieutici che coordina nei contesti educativi; ma anche dei problemi che nelle scuola rischiano di portare più stress che rsultati, e di come l'approccio maieutico potrebbe migliorarli.
Tematiche che attraversano tutto il libro, pubblicato nel 100° anniversario della nascita di Danilo Dolci: attraverso approfondimenti, confronti ed esempi di coordinamento, delinea percorsi di immaginazione di un futuro diverso per la scuola, e dunque per la società.
𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ : www.mesogea.it/prodotto/educare-e-disobbedire-con-danilo-dolci/
.
.
.
.
.
[ musica: Mr Smith - Swing out _ freemusicarchive (CC BY) ]
Переглядів: 60
Відео
Il vizio del silenzio - Intervista a Clare Azzopardi e Virginia Monteforte
Переглядів 1112 роки тому
Abbiamo chiacchierato con Clare Azzopardi, autrice maltese del libro 'Il vizio del silenzio' (Mesogea, 2022), e con la traduttrice Virginia Monteforte. Una storia di silenzi a più voci, voci di madri e di figlie, voci femminili fuori dall'ordinario che si mescolano, dialogano, svelano segreti; tra vicende familiari, romanzi polizieschi e la buia storia degli anni Ottanta, un mosaico di storie m...
Nel ventre dell'Orca (booktrailer)
Переглядів 242 роки тому
Nel ventre dell’Orca è un racconto d’invenzione con tre protagonisti reali: Moshe Kahn, il traduttore in tedesco del romanzo di Stefano D’Arrigo, Horcynus Orca; il romanzo stesso; i luoghi in cui si svolge. Moshe, personaggio attonito della pagina in bianco e nero, per meglio entrare nello spirito del libro e riuscire a restituirne l’unicità anche in un’altra lingua, si stabilisce nel borgo mar...
Intervento Vincenzo Consolo, seminario Mesogea 2001
Переглядів 1103 роки тому
Lo scrittore Vincenzo Consolo, durante il seminario della casa editrice Meogea (Messina, 16 novembre 2001) conversa con Silvio Perrella sul tema del Mediterraneo e, a partire dal «mare come luogo dove la realtà svanisce e irrompono favola e mito», ripercorre le tappe fondamentali della sua formazione, storia e geografia di una generazione di scrittori. Purtroppo la registrazione, realizzata a s...
Storie di Maredolce - intervista a Nino Russo
Переглядів 1493 роки тому
Abbiamo fatto una chiacchierata con Nino Russo, abbiamo parlato di streghe, di acqua, di Ruggero II, di memoria e soprattutto di Maredolce, la borgata di Palermo dove lui ha sempre vissuto e alla quale ha dedicato i 20 racconti contenuti in "Storie di Maredolce. Una borgata di Palermo in venti quadri" (Mesogea 2021). Buona visione!
Argonautiche, intervista a Daniele Ventre
Переглядів 6603 роки тому
Daniele Ventre, ci parla delle Argonautiche, il poema di Apollonio Rodio. Come già per Iliade e Odissea di Omero sempre a cura di Daniele Ventre, nella resa in italiano dell’opera si dà risalto alla forza comunicativa del mito che permette al lettore di cogliere la sorprendente modernità di personaggi tanto meno eroici quanto più umani, e dunque travagliati da inquietudini e fragilità, come Med...
Scuola di metamorfosi - intervista ad Attilio Scuderi
Переглядів 5373 роки тому
«La letteratura è uno strumento attraverso il quale noi possiamo cambiare, invertire delle narrazioni virali che oggi ci fanno vivere in una condizione di paranoia costante. Solo la letteratura ci può aiutare - con una forza che non hanno le altre narrazioni del mondo - a cambiare il racconto della pandemia, che ha bisogno di cambiare finale. Perché il finale che abbiamo immaginario è tragico, ...
il mio Darwish - Faisal Taher, Tino Finocchiaro, "il Passaporto"
Переглядів 433 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Elisa Calabrò legge "Pensa agli altri"
Переглядів 1263 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Anita Magno legge "Qui e ora"
Переглядів 533 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Elettra Stamboulis legge "La luna nel pozzo"
Переглядів 773 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Beatrice Agnello legge "Il giocatore d'azzardo"
Переглядів 323 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Biagio Guerrera legge "Il passaporto"
Переглядів 893 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Faisal Taher canta "Il passaporto"
Переглядів 2253 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Katia Pastura legge Elisabetta Bartuli
Переглядів 443 роки тому
Il 13 marzo 2021 Mahmoud Darwish avrebbe compiuto 80 anni. Impegnato politicamente nella lotta di liberazione della Palestina e dei palestinesi - e per questo, più di una volta, arrestato e costretto all’esilio - Darwish è senza dubbio una delle figure di maggior rilievo della poesia e della letteratura araba contemporanea. In occasione di questa ricorrenza, Mesogea vuole ricordare il ‘poeta e ...
il mio Darwish - Ramona Ciucani legge "Due occhi" e "Il letto della straniera"
Переглядів 1333 роки тому
il mio Darwish - Ramona Ciucani legge "Due occhi" e "Il letto della straniera"
Costruiamo le maschere di "Eura e la maschera veneziana"!
Переглядів 993 роки тому
Costruiamo le maschere di "Eura e la maschera veneziana"!
Intervista ad Antonio Fischella, autore di una Città in pugno
Переглядів 1744 роки тому
Intervista ad Antonio Fischella, autore di una Città in pugno
Presentazione del libro Una città in pugno, con l'autore Antonio Fisichella
Переглядів 1164 роки тому
Presentazione del libro Una città in pugno, con l'autore Antonio Fisichella
Intervista a Davide Ruffini, autore di Tutti assenti
Переглядів 4524 роки тому
Intervista a Davide Ruffini, autore di Tutti assenti
Minnena. L'Egitto, l'Europa e la ricerca dopo l'assassinio di Giulio Regeni
Переглядів 1124 роки тому
Minnena. L'Egitto, l'Europa e la ricerca dopo l'assassinio di Giulio Regeni
Che succede? Piccole storie che scappano di casa - puntata 4
Переглядів 114 роки тому
Che succede? Piccole storie che scappano di casa - puntata 4
Che succede? Piccole storie che scappano di casa - puntata 3
Переглядів 114 роки тому
Che succede? Piccole storie che scappano di casa - puntata 3
Che succede? Piccole storie che scappano di casa - puntata 2
Переглядів 94 роки тому
Che succede? Piccole storie che scappano di casa - puntata 2
Che succede" Piccole storie che scappano di casa - puntata 1
Переглядів 224 роки тому
Che succede" Piccole storie che scappano di casa - puntata 1
Intervista a Paolo Jedlowski, sociologo e autore del memoir "Intanto"
Переглядів 9044 роки тому
Intervista a Paolo Jedlowski, sociologo e autore del memoir "Intanto"
Il salto del cefalo, di Moncef Ghachem, letto da Elisa Calabrò
Переглядів 374 роки тому
Il salto del cefalo, di Moncef Ghachem, letto da Elisa Calabrò
Che leggenda il prof🤙🤙 -fiorello di 3f.........
Vai ruffiniiii😊😊😊
Noi siamo la 1 f
Pure io🎉🎉
Ma perché c'è Ruffini su youtube?😅😅
Buonasera ,l'ho trovata alla fine ,cercherò il suo libro , un saluto Rosalia Gentile
loxuLUlGI
Ciao prof siamo la 1F
LOL, quello che ha scritto il libro è il mio prof di storia e italiano delle superiori 👌👌
Ciao prof siamo la 1E
sembra interessante prof (Davide Ruffini)
ma ciao
@@alicecretone8177 ciao Cice
bravo Ruffini mi piace il libro
Bel libro! Grazie della "raccomandazione" di oggi, da parte dell'editore. E grazie all'autore, per i consigli di lettura sui venti racconti di Maredolce e la dedica a mia madre.
💯