- 132
- 12 151
Ferdinando Sabatino
Приєднався 25 лис 2011
Punto critico sulla contemporaneità
Il Concilio Vaticano II e la ''Gaudium et spes'' tra modernità e postmodernità
Il Concilio Vaticano II e la ''Gaudium et spes'' tra modernità e postmodernità
Переглядів: 24
Відео
Moderno/Postmoderno: alcune considerazioni
Переглядів 2119 годин тому
Moderno/Postmoderno: alcune considerazioni
Quale significato attribuire oggi al male?
Переглядів 302 місяці тому
Quale significato attribuire oggi al male?
Il dolore che fa spettacolo esorcizza il nostro malessere interiore?
Переглядів 102 місяці тому
Il dolore che fa spettacolo esorcizza il nostro malessere interiore?
Un immaginario dialogo tra Camus e Monod per parlare della finitudine
Переглядів 674 місяці тому
Un immaginario dialogo tra Camus e Monod per parlare della finitudine
Gli 'integralittici' di oggi sdoganati da Umberto Eco
Переглядів 307 місяців тому
Gli 'integralittici' di oggi sdoganati da Umberto Eco
Due o tre considerazioni a margine del voto europeo
Переглядів 277 місяців тому
Due o tre considerazioni a margine del voto europeo
Dialettica negativa e omologazione in Adorno: aforismi sulla vita offesa
Переглядів 4910 місяців тому
Dialettica negativa e omologazione in Adorno: aforismi sulla vita offesa
Autorità massa e individuo nella Scuola di Francoforte
Переглядів 3910 місяців тому
Autorità massa e individuo nella Scuola di Francoforte
Nietzsche e il nichilismo come patologia del mondo occidentale
Переглядів 3411 місяців тому
Nietzsche e il nichilismo come patologia del mondo occidentale
La "morte di Dio” come conseguenza della crisi dell'umanità
Переглядів 14111 місяців тому
La "morte di Dio” come conseguenza della crisi dell'umanità
Perché in Nietzsche la morale è una forma di potere?
Переглядів 6611 місяців тому
Perché in Nietzsche la morale è una forma di potere?
Interpretazione contro verità: cosa significa 'liberazione' in Nietzsche?
Переглядів 72Рік тому
Interpretazione contro verità: cosa significa 'liberazione' in Nietzsche?
Il Concilio Vaticano II e il '68: un ridimensionamento delle istituzioni nella società?
Переглядів 56Рік тому
Il Concilio Vaticano II e il '68: un ridimensionamento delle istituzioni nella società?
I fondamenti dell'economia classica: Adam Smith e la mano invisibile del mercato
Переглядів 68Рік тому
I fondamenti dell'economia classica: Adam Smith e la mano invisibile del mercato
Quando e per quali ragioni nasce la scienza economica?
Переглядів 39Рік тому
Quando e per quali ragioni nasce la scienza economica?
L'analisi esistenziale in "Essere e tempo": il significato della morte e la vita autentica
Переглядів 40Рік тому
L'analisi esistenziale in "Essere e tempo": il significato della morte e la vita autentica
L'analisi esistenziale in "Essere e tempo"
Переглядів 35Рік тому
L'analisi esistenziale in "Essere e tempo"
Essere ed esistenza in Heidegger: come leggere "Essere e tempo"?
Переглядів 136Рік тому
Essere ed esistenza in Heidegger: come leggere "Essere e tempo"?
Cosa rimane di Kierkegaard negli esistenzialismi del Novecento?
Переглядів 57Рік тому
Cosa rimane di Kierkegaard negli esistenzialismi del Novecento?
Pensare la filosofia per problemi. Note al libro di Mugnai "Come non insegnare filosofia"
Переглядів 110Рік тому
Pensare la filosofia per problemi. Note al libro di Mugnai "Come non insegnare filosofia"
La tecnica necessita di limiti normativi? Questioni di bioetica
Переглядів 94Рік тому
La tecnica necessita di limiti normativi? Questioni di bioetica
Massa e individuo nella ricerca filosofica di inizio Novecento: come spiegare i fenomeni collettivi?
Переглядів 55Рік тому
Massa e individuo nella ricerca filosofica di inizio Novecento: come spiegare i fenomeni collettivi?
Università di Macerata, Seminario: "Politica e rappresentanza nell'era digitale", marzo 2023
Переглядів 44Рік тому
Università di Macerata, Seminario: "Politica e rappresentanza nell'era digitale", marzo 2023
Presentazione di "La distopia permanente. Ma dove stiamo andando?": possiamo uscire dall' illusione?
Переглядів 34Рік тому
Presentazione di "La distopia permanente. Ma dove stiamo andando?": possiamo uscire dall' illusione?
Se "Arancia meccanica" è il futuro che ci aspetta...
Переглядів 31Рік тому
Se "Arancia meccanica" è il futuro che ci aspetta...
Come gli influencer sono congruenti alla società di mercato: Elodie e la semantica
Переглядів 29Рік тому
Come gli influencer sono congruenti alla società di mercato: Elodie e la semantica
Possiamo ancora permetterci individui isolati alla ricerca della società? Contro il neo-liberismo
Переглядів 462 роки тому
Possiamo ancora permetterci individui isolati alla ricerca della società? Contro il neo-liberismo
7:10 la razionalizzazione per weber …
Di quale religione trattasi?Ma se l'uomo non dovrebbe credersi Dio allora Dio è fuori da noi stessi?In pratica Dio ha creato cose che non spartiscono nulla con Lui?Scusate la domanda ma sono inferiore alla media.Comunque se per Dio intendete solo una figura retorica della psicanalisi allora capisco i miei polli.
Dion non c'è, se c'è è cattivissimo.
Uno dei migliori
Per certo Lei sa spiegare in modo relativamente semplice concetti assai complessi. Complimenti !
La ringrazio, sperando che sia stato utile...
@@FerdinandoSabatino E' un testo che affrontai da ragazzo con assai scarsi risultati a livello proprio di comprensione. Ora lo sto recuperando ed i suoi video introduttivi aiutano non poco. Grazie !
utilissimo professore!Davvero utile a fini universitari e didattici, proporrei questo video a qualche "saccente" docente universitario
Grazie, spero le sia stato utile alla prossima
Bel video
Complimenti per la chiarezza. Condivido in pieno. Il neoliberismo e' il totalitarismo del nostro tempo.
Grazie
💭💭
3 / 3
2 / 3
1 / 3
2
1/5
Bravo ludo, vedo che sudi sui video....bene
3/4
2/4
1/4
Grazie mille, mi è stato molto utile
Illuminante