- 23
- 48 793
Lorenzo Scoscini
Приєднався 8 жов 2011
Ciao, sono Lorenzo, classe 1992, Toscano, Endurista e adventure rider.
Mi piacciono le moto, soprattutto con il tassello ma anche un po’ tutti i mezzi a motore.
Ho lavorato come meccanico in una officina Ktm, nella fabbrica Beta motor, nel Civ, poi ho capito che con le moto si guadagnava troppo poco e sono finito a fare il tecnico collaudatore su macchine per il taglio laser.
Mi piace smaialarmi nel bosco con le mie moto, creare contenuti fotografici e viaggiare in posti strani.
Dal 2008 al 2015 ho fatto solo enduro, poi nel 2016 ho comprato una moto più vecchia di me e ci sono arrivato sul mar nero. Nel 2017 sono andato in Vietnam da solo noleggiando un 125, nel 2018 ho portato la mia africa twin in Turchia e nel 2019 l’ho spedita in Kirghizistan.
E poi niente fare sempre le stesse cose mi annoia quindi ho ricomprato una moto da enduro 😂
Ogni tanto pubblico anche qualcosa su UA-cam. Quando trovo il tempo.
Mi piacciono le moto, soprattutto con il tassello ma anche un po’ tutti i mezzi a motore.
Ho lavorato come meccanico in una officina Ktm, nella fabbrica Beta motor, nel Civ, poi ho capito che con le moto si guadagnava troppo poco e sono finito a fare il tecnico collaudatore su macchine per il taglio laser.
Mi piace smaialarmi nel bosco con le mie moto, creare contenuti fotografici e viaggiare in posti strani.
Dal 2008 al 2015 ho fatto solo enduro, poi nel 2016 ho comprato una moto più vecchia di me e ci sono arrivato sul mar nero. Nel 2017 sono andato in Vietnam da solo noleggiando un 125, nel 2018 ho portato la mia africa twin in Turchia e nel 2019 l’ho spedita in Kirghizistan.
E poi niente fare sempre le stesse cose mi annoia quindi ho ricomprato una moto da enduro 😂
Ogni tanto pubblico anche qualcosa su UA-cam. Quando trovo il tempo.
Enduro HARD Pistoia con prima neve! GOPRO 12 - Beta RR 300 RACING
Enduro HARD Pistoia con prima neve! GOPRO 12 - Beta RR 300 RACING
Переглядів: 166
Відео
SOSTITUZIONE OLIO E SPURGO FRENI IN GARAGE
Переглядів 822 роки тому
LIQUIDO FRENI PAKELO DOT4: pakelo.com/it/prodotti/moto/brake-fluid-racing Instagram: tuscan_rider TikTok: www.tiktok.com/@tuscan_rider Camera Go2: www.insta360.com/sal/go_2?insrc=INR0G2I Alzamoto Pieghevole : www.polisport.com/en/off-road/performance-parts-and-accessories/foldable-accessories/foldable-lift-bike-stand-black_p3164.html
MANUTENZIONE MOTO: SOSTITUZIONE TRASMISSIONE (Husqvarna FE 450) CON CORONA E PIGNONE @DirtTricksInc
Переглядів 9922 роки тому
Boh, giusto così per pubblicare qualcosa di utile, ovviamente la falsa maglia a ribadire è da preferire su moto stradali e adventure di grossa cilindrata. Instagram: tuscan_rider TikTok: www.tiktok.com/@tuscan_rider Corona e Pignone: dirttricks.com/shop/ Camera @insta360 Go2: www.insta360.com/sal/go_2?insrc=INR0G2I Alzamoto Pieghevole @PolisportOffRoad: www.polisport.com/en/off-ro...
MITAS E07+ RECENSIONE PNEUMATICI ADVENTURE
Переглядів 8 тис.2 роки тому
Dopo averle testate sulla mia africa twin 1000 tra Europa e Asia in qualsiasi condizione sia su Asfalto che in Fuoristrada, le consiglio! @MitasMotoOfficial Instagram: tuscan_rider TikTok: www.tiktok.com/@tuscan_rider SCONTO 10% QUADLOCK: TUSCAN10 Per questo video ho usato: -Sony A7c -Sony ECM-W2BT -Yongnuo 35mm f2 -Yongnuo LUX160
SHOEI HORNET ADV - RECENSIONE CASCO ENDURO STRADALE DOPO 30.000 km
Переглядів 11 тис.2 роки тому
Vi racconto la mia esperienza con lo Shoei Hornet ADV.. Tanti pregi e pochi difetti per un casco che mi ha accompagnato tra le alpi, i balcani e le montagne del Pamir! Info Shoei Hornet ADV: www.shoei.it/hornet-adv/ INSTAGRAM: tuscan_rider 10% di sconto su QUADLOCK: TUSCAN10 Le mie borse LONE RIDER: bit.ly/34DhOvR
REVISIONE FORCELLE e montaggio cartucce andreani Honda crf1000 Africa twin my'17
Переглядів 11 тис.4 роки тому
Ti è piaciuto questo video? Seguici su: ➠Istagram: tuscan_rider ➠Facebook: TuscanRider Montaggio cartucce Andreani e revisione forcelle Honda CRF1000 Africa Twin - info: Importante: L'olio esausto è altamente inquinante e va smaltito correttamente presso l'isola ecologica del vostro comune. -Per bloccare la forcella sulla morsa vi consiglio di usare dei morsetti in a...
Pamir 2019 pt2 Welcome to the Pamir Pamir by motorcycle adventure on Honda CRF1000 Africa Twin
Переглядів 9574 роки тому
✰Seconda puntata della nostra avventura in moto tra le montagne del Pamir!✰ ➠In sella alla nostra fida Hoda CRF1000L Africa twin del 2017. Ripartiti da Sary Tash (Kirghizistan) entriamo in Tajikistan, nella regione del Gorno Badakhshan, attraverso il passo akbaital e sulle sponde del lago Karakul, su una delle strade carrabili più alte del mondo. Ti è piaciuto questo video? Seguici su: ➠Istagra...
Central Asia by Motorcycle Pt1: Kirghizistan
Переглядів 1,2 тис.5 років тому
Atterrati a Bishkek, recuperiamo la moto all'hotel Salut e iniziamo a percorrere la strada verso le imponenti montagne del Pamir! Le strade si rivelano toste sin da subito, tratti non asfaltati e pieni di buche, cumuli di ghiaia che rischiano di farci cadere, ma non ci perdiamo d'animo e arriviamo a Sary Tash, dove ci prepariamo a attaccare i passi più alti! Iscriviti al nostro canale e seguici...
SENA 10s Dual unboxing interfono moto bluetooth
Переглядів 1,1 тис.5 років тому
Sena 10S DUAL Coppia interfoni per motoviaggiatori. Si tratta di interfoni dedicati a coppie o a gruppi di amici in quanto possono essere utilizzati anche per comunicare da una moto all'altra. Abbiamo scoperto solo dopo aver girato il video che tra i tanti accessori presenti nelle due buste trasparenti vi sono anche: supporti di fissaggio per il microfono e spugne con doppio velcro di due spess...
Les marmottes a Saint Veran 2019 winter meeting
Переглядів 3616 років тому
Tra le Alpi raggiungiamo il raduno motociclistico invernale più alto di europa, Les marmottes a Saint-Veran. Ci fanno compagnia bellissimi paesaggi alpini e strade mozzafiato. Riding on Italian and French alps to reach the highest europe motorcycle winter meeting: "Les marmottes a saint-veran" Moto: Honda Africa twin CRF1000L my'17 ABS Colle della Maddalena, Col de Vars, Sestriere. Se ti piacci...
Vietnam motorcycle adventure pt2 | Avventura Vietnam in moto
Переглядів 1296 років тому
Dopo aver raggiunto SaPa, ho esplorato la zona insieme a alcuni amici inglesi, scoprendo bellissimi villaggi e paesaggi. Dopo due giorni nella celebre cittadina sulle montagne più alte dell'indocina riparto verso HaGiang. Lungo la strada incontro Marc, un ragazzo svizzero che viaggia in solitaria, come me. Proseguiamo insieme ma ci imbattiamo in un tifone proveniente da Hong Kong. Superiamo le ...
Vietnam motorcycle adventure pt1 | Avventura Vietnam in moto
Переглядів 3657 років тому
First days from my Vietnam Motorcycle trip. August 2017. Filmed with Yi 4k action cam. More video and pics on INSTAGRAM and FACEBOOK! . Follow me in My motorcycle trips!!! Instagram: tuscanrider_adv Facebook: TuscanRider . www.tuscanrider.com
Canyon by motorcycle Montenegro-Bosnia yamaha xtz750
Переглядів 2848 років тому
Canyon by motorcycle Montenegro-Bosnia yamaha xtz750
Via ferrata del Procinto Alpi Apuane
Переглядів 6 тис.9 років тому
Via ferrata del Procinto Alpi Apuane
Fettucciato LP Moto Corse - Allenamento Enduro 12/01/2014
Переглядів 43611 років тому
Fettucciato LP Moto Corse - Allenamento Enduro 12/01/2014
Allenamento Fettucciato/linea Enduro Panicagliora 24/11/2013
Переглядів 28711 років тому
Allenamento Fettucciato/linea Enduro Panicagliora 24/11/2013
Ho montato anch'io le cartucce andreani ma nella versione Rally sulla mia africa adventure ora volevo effettuare il service delle boccole visto che gli steli hanno predo un filo di gioco Hai un link o un riferimento per la chiave di montaggio delle boccole che usi?
Preso usato speriamo bene 😢
Cuanto aceite debe llevar? En manual andreani me indica 70mm de camara de aire con muelle
Quante ore aveva questa trasmissione?
Quella che ho tolto 100 mi pare, se non ricordo male
Ciao, una domanda, quando si indossa la maschera da cross si riesce a chiudere la visiera come in altri caschi dual?
Ciao, no perché l’elastico della maschera ne impedisce inevitabilmente la chiusura 😉
Ciao!! ti posso chiedere sulla questione taglie si veste piccolo o rispetta le classiche misure?? Perché sto valutando di sostituire il mio casco di taglia M e in eicma ho provato il commander 2 e mi andava clamorosamente bene la taglia S. Grazie
Io vesto L con tutte le marche quindi ti direi che le taglie rispettano quelle di altri marchi
Lo stelo cn regolazione di compressione va a dx? Grazie Lamps
Ciao Lorenzo, si molti come te si sono trovati benissimo con queste gomme, io le ho installati sul mio super tenere 1200, in asfalto e sul bagnato si sono comportati bene, ma appena ho preso uno sterratino con un po' di sabbia il avantreno a perso aderenza, allora, tutti provano queste gomme con moto più leggere, da soli, e bagaglio per una persona, poi non ti dicono la pressino che devi mettere. Io per andare bene ho messo l'anteriore a 1,85 bar, posterire 2,4 bar e ho proseguito il mio viaggio cn mia moglie a traverso la Turchia. Ho parlato con Mitas ma nessuno mi ha proprio caccato, scusa il terminem ma proprio così. Ora in Eicma spero di poter parlare e vedere di fare una collaborazione per lo stile di guida che faccio io, cioè moto carica in due. Un saluto Alejandro
Io in coppia carico il posteriore lo metto anche a 2,8, anteriore sempre a 2. Quando vado da solo di solito tengo il posteriore a 2,4 circa, in off scendo molto, anche a 1,5 se il fondo è bagnato ma l’anteriore lo lascio sempre a 2, non porta fortuna scendere troppo di pressione per l’anteriore su moto cosi pesanti
@@TuscanRider Lo so ma parlando in fiera con Roberto Bodei della Mitas infatti mi ha detto che è a discrezione della propria guida e della moto. Ora vediamo come si comporteranno ancora, invece delle E07 normali nulla da dire mi diverto un sacco i tutti i terreni.
Manca visiera parasole interna. Ce l'hanno messa su Neotec e GT AIR, non vedo perche' non a questo.
Ciao, sul mio T7 arrivo ad 1,8 anteriore e 1,5 post, mai avuto problemi ne forature…..
Salve vorrei sapere se la maschera Armega da cross di 100% si adatta bene al campo visivo del casco adv hornet di Shoei e se si può usare con la visiera alzata.. Grazie
piastrera ?
Sono al secondo treno di Scorpion con 45000 km, ma ho voglia di cambiare, off quasi zero, e vorrei provare le Dakar per il disegno piu accattivante e chi sa se tengono meglio un po di of in più.....
Ma le dakar non dovrebbero essere migliori in tutto risoetto alle normale?
In realtà sono migliori in durata e resistenza essendo più dure di mescola e carcassa! Sono più adatte a viaggi su lunga distanza. In poche parole ci fai più km, ma per utilizzo normale vanno benissimo le standard.
@@TuscanRider Grazie, quindi nel dubbio meglio le dakar allora, o c'è un motivo specifico per cui qualcuno dovrebbe ascegliere le standard?
@@David_Drills le standard avendo una mescola più morbida hanno più grip su asfalto, avresti una tenuta migliore in quelle occasioni di bagnato o umido. Certo non ci fai i piegoni, ma le dakar su bagnato tengono meno
... tessera ACI e quando vedono la posizione ti mandano a fa....lo!!! 🤣
Ma sei il vale famoso che conosco io??? 😂 Comunque sì ci voleva l’ACI con l’elicottero 😂😂😂
Confermo ottimo casco ma dopo 8 anni ha fatto il suo,ho voluto provare arai tour 4x mi deve arrivare spero sia all'altezza. Ho anche la stessa moto👍
Ciao, com'è stato il passaggio dall'Hornet all'X-4??
Chiedo anche io
Un confronto con le Pirelli scorpion str?
Le Scorpion STR sono moooooolto più stradali. PErsonalmente ho montato sulla mia Africa 1100 le 07+ dakar (linea gialla) e mi ci sono trovato benissimo. Su asfalto sono ottime anche per piegare ed hanno un bel grip ma attenzione, su asciutto, perchè sull'umido/bagnato diventano molto scivolose. Su sterrato hanno parecchio grip, tanto che mi ci sono divertito parecchio. Considera che non sono delle tassellate ma ma delle semitassellate, il che significa che per quanto mi riguarda sono il giusto compromesso per una maxienduro, perchè puoi comunque viaggiare parecchio. Ho fatto una percorrenza di circa 9000 km con il posteriore mentre l'anteriore è ancora al 50%. Tolte per mettere su le Scorpion STR che avevo già in casa e di cui non posso lamentarmi (pur essendo molto meno votate all'off.) Prezzo per entrambe le E07+ Dakar 180 € online riferito a maggio. Adesso sono diventati scemi e costano di più
@@ale_sca8048 su terra umida come ti sei trovato? Ora attualmente monto le Mitas E10 Dakar, usata su terra bagnata ed erba e mi son trovato molto bene, l'ho montata per l'inverno, spero di non doverla cambiare tra 1000 km.
@@robertorebe7246 Ciao Roberto, Sicuramente le E10 Dakar sono più adatte all'off rispetto le 07+ Dakar. Sinceramente mi ci sono trovato bene anche sulla terra umida (non nel fango, li serve un vero tassello che dreni bene) però tutto sommato è una gomma che promuovo in pieno. E' un ottimo compromesso per un semitassellato, ti permette di macinare km senza consumarsi troppo ed avere tanto grip dove serve. LE ho usate per 9000 km facendo tanto asfalto e in un caso ci sono andato e tornato da milano fino alla riviera romagnola con 40 gradi. Ecco, li me la sono bruciata, ma pensavo peggio. Se dovessi ricomprarla?? Assolutamente si, sto aspettando di trovarla a buon prezzo e la riprendo
@@ale_sca8048 si so bene che servirebbe un tassello diverso, ma su una moto di 220kg se per arrivare alla montagna devi farti 50km andata e idem al ritorno lo sbricioli in 2 uscite, servirebbe un carrello, ma a quel punto mi prendo una specialistica. Poi di contro ho anche Tubeless quindi certe gomme non le posso montare.
@@robertorebe7246 quindi concordi con me che il semitassellato è il giusto compromesso. E queste posso dirti che anche se sono 60/40 vanno davvero bene anche su asfalto
Per me l'unico difetto per me è l'aereazione in estate, ci dovrebbe essere un'apertura sulla mentoniera più estesa e la presa sulla testa secondo me non è sufficiente, dovrebbe essere un po piùestesa anche quella, oppure delle prese dinamiche sotto il visoerino. Lo sto usando da quasi 6 anni, è arrivato alla frutta, l'ho sempre lavato e manutenzionato... non so però se lo ricompreso, ho comunque una visiera transition ancora molto buona e buttare 140 euro mi scoccierebbe, per poi doverla ricomprare, visto che portando gli occhiali da vista è veramente comoda...
posso chiederti come va la visiera transition? mi incuriosisce tanto, visto che non ha la visiera parasole.
@@gbner9991 E' molto comoda, calcola che peò non è rapidissima e a volte e se entri e esci di galleria o nell'ombra degli alberi magari non ha il tempo di tornare bianca. Quando c'è il sole e sei fermo con la visiera aperta sotto il tegolino diventa a chiazze, molto scura dove passa il sole, chiara dove non passa, ci vuole un attimo perché si uniformi. Io porto gli occhiali da vista e la ritengo molto comoda. Quando vado in fuoristrada uso comunque la maschera da cross. Il costo è importante, il visierino parasole che ho su altri cascshi è sicuramente più comodo per la transizione rapida sole-ombra, questa magari se non ci vedi la tiri su un attimo.
io ho virato sul klim..1260 gr,fisiera transition.a mio giudizio più versatile
è un ottimo casco il klim ma lo reputo più rumoroso e di qualità più bassa. Attualmente sto usando un nexx wed 2 carbon e non sembra male! Le visiere transition si trovano anche per shoei e tanti altri marchi 😉
@@TuscanRider si quello che hai detto è giusto,ti sei dimenticato il peso però..altea categoria
@@cazzimieitoratoratora anche io do tanta importanza al peso e nel wed carbon ho trovato un casco molto più leggero. Finiture nettamente inferiori però, e la sicurezza? Con shoei e arai si ha il top sia come qualità sia per la sicurezza a patto di accettare un casco più pesante. Considera che con lo Shoei ho percorso circa 25.000 km tra cui tanto fuoristrada, viaggi impegnativi nel pamir e nei balcani, tante ore in sella ogni giorno e non ho mai risentito del peso. Tutto ciò comunque é molto soggettivo e se ti trovi bene con il Klim hai fatto sicuramente la scelta giusta! Buona strada!
@@TuscanRider Ciao, anch'io lo uso anche per piu di 10 ore al giorno mai nessun problema, deve essere molto ben bilanciato il peso perchè non lo sento. Ho anche un Airoh top di gamma Aviator 2.2 Enduro da 950gr ma non mi trovo con la calzata a parità di misura e lo odio, l'ho usato pochissimo...la leggerezza conta fino ad un certo punto. Ciao grandee
@@TuscanRideril wed 2 carbon dovrebbe pesare quanto lo shoei hornet se non sbaglio, forse 50g di differenza
Bella recensione! Complimenti! Come ti sei trovato nel caldo estivo, usando la visiera? Sul video recensione di Championhelmet ua-cam.com/video/6nX999iS1vo/v-deo.html sembra che in estate sia un problema.
Ciao Lorenzo, sinceramente con il caldo… si sente caldo 😂 ma non trovo grosse differenze rispetto a altri caschi. Quando fa veramente molto caldo in piena estate con i caschi dual cerco di usare sempre la maschera da enduro che mi permette di areare molto di più. Ma ripeto il problema del caldo con la visiera chiusa penso sia inevitabile, anche perché se entrasse troppa aria il casco sarebbe molto rumoroso.
@@TuscanRider grazie! 😅😅😅👍 ho capito, mi porto la maschera e via! 👏👏👏
Ottima scelta e bello il video. Shoei è un brand brand superlativo al pari di Arai... (quest'ultimo molto più conservativo nelle forme per scelta voluta e totalmete contrario ad inserire visiere oscuranti all'interno dei suoi caschi). Lo Shoei prendi la tua misura, lo indossi e la prima cosa che pensi è: me lo hanno fatto su misura. Tutto è perfetto, il padiglione auricolare è spettacolare, gli occhiali si indossano senza il benchè minimo sforzo e le imbottiture sono veramente perenni, per non parlare della plastiche esenti da qualsiasi scricchiolio e giochi vari e per la verniciatura sbalorditiva... che dire un vero prodotto premun... ne ho ben 4: X-Spirit III, GT-Air II, Hornet ADV (tre colori bianco, blu e rosso) ed ultimo acquisto di pochi giorni fà il nuovo NXR II versione Arcane TC10!!!!!! Sono caschi perenni e spettacolari!!!!
Ciao, ottimo video, pure io ho la moto uguale alla tua, detto questo, tu dici che ci sono più calotte di varie misure, intendi che ogni misula tipo S L XL ha più calotte o intendevi dire ci sono varie misure in generale?
Ciao! Grazie mille. Non ho specificato bene, hai ragione! Questo casco viene prodotto in 4 misure di calotta esterna in base alle taglie. Più precisamente calotta 1: XS-S, calotta 2: M, calotta 3: L, calotta 4: XL-XXL. Questo ovviamente comporta una altissima precisione della calzata, risparmio di peso e migliori standard di sicurezza. Inoltre non fa il "testone" come può capitare con alcune taglie di altri caschi.
@@TuscanRider il problema è che il testone lo ho di mio, quindi la L non mi calza, mannaggia 😪
@@robertorebe7246 XL?
Ciao, visto che vorrei far ri anodizzare gli steli della forcella della mia CRF 1000 2018, quasi quasi ci metterei anch'io il kit andreani, dove hai acquistato il tutto? P.s, ottima guida, a vedertelo fare sembra fin facile 🤣
Ciao! Grazie è un video fatto quasi per scherzo quindi niente di che, ma spero sia utile. Riguardo l"anodizzazione, occhio a come la fai fare perché potrebbe non reggere l'usura. Le cartucce puoi prenderle su WRS o direttamente da Andreani. Adesso fanno anche la versione rally specifica per fuoristrada ✌️
@@TuscanRider grazie mille, molto gentile.
Ottima recensione complimenti! Riprese veramente belle!
Grazie Luca!!
Oh lore, complimentoni! Bello dall’inizio alla fine, ottime luci, qualità a bomba. Bellissimo anche il “setup” di registrazione (capiscimi), bell’editing! Tant’è paura per nulla zio! Vai alla grande !
Grazie Samu, cerco di fare sempre meglio!
What kind of oil did you use?
Hi, I used the ohlins forks oil that Andreani suggested me! ✌️
@@TuscanRider how much do you need? Is 1 liter enough for both?
@@tjabbie it was two years ago and I don't remember well. Anyway I think I bought two liters but I used only a part of them. On the service manual you can find this information ✌️
@@TuscanRider thanks. One more question :) What are your settings? I don’t have anything written about a standard setup with all the clicks (preload, rebound, compression at the bottom)?
Super bro... Love from India♥️
Ciao, un consiglio. Ho comprato le evo per la mia gs850. Io non sono in grado di installarle, ma il processo non sembra complicato. Posso andare da qualsiasi meccanico o meglio trovare qualcuno con esperienza?
Ciao, ti consiglio vivamente di far fare il lavoro a chi ha un minimo di esperienza sulle sospensioni. 😉
Ma dove siete ragazzi ?
Se non ricordo male eravamo nella zona tra santomato e acquerino! Nei dintorni della felciana
Ciao ragazzi e complimenti! Ci piacerebbe chiedervi consigli,potrebbe essere la nostra prossima meta👍
scrivimi quando vuoi!
Ciao, hai ottenuto significativi miglioramenti?
Si ovviamente, montando anche il mono ohlins la moto è cambiata totalmente!
Ciao! Complimenti per il video! Senti un' info, io ho montato quelle cartucce sulla mia zetona, le trovo fantastiche, ma ho notato che il ritorno anche chiudendolo totalmente va su abbastanza velocemente, su le Altre forcelle regolabili solitamente quando chiudi tutto torna su a rallentatore la moto... Tu hai provato a chiuderlo totalmente?
Ciao, no, non ho fatto questa prova, per ora sto girando con la taratura consigliata per il mio peso e mi trovo molto bene. L'idraulica di queste lavora molto più delle originali! Comunque dipende molto da forcella a forcella, in ogni caso non serve che la moto torni su "a rallentatore" altrimenti non potrebbe copiare le asperità del terreno!
@@TuscanRider ci mancherebbe... il fatto è che ho trovato la regolazione giusta dell'estensione con il registro tutto chiuso e la cosa mi sembra strana perchè solitamente non dovrebbe essere così, un domani dovessi aver bisogno di ridurlo per via dell'invecchiamento dell'olio non potrò farlo tutto qui! cmnq ho preso appuntamento con un loro rivenditore per fargliela controllare, non si sa mai! ;)
Salve, io ho appena ordinato delle misano evo da far montare alla mia street RS, tu che le hai già provate (suppongo) che differenze senti rispetto a prima? Come ti stai trovando? Grazie
Ciao! La mia moto é una dual, ha forcelle con una corsa abbastanza lunga. Trovo la mia crf molto più precisa in curva già partendo dall'inserimento. Inoltre la moto é migliorata tanto anche in fuoristrada. Le forcelle di serie erano poco sostenute come idraulica
Dateje giù. Aspetto parte 3
Ciao a che io e mio marito siamo dei biker e viaggiamo in moto, io ho 26 anni e lui 30, è davvero bello vedere altre persone come noi... Ho aperto questo canale da poco e appena finita questa quarantena inizierò a postare anche i viaggi in moto... Bravi continuate così 💪
Grazie Sara! Buoni video allora!
Gran bel lavoro! Complimenti!
Grazie Marco ✌️
bel lavoro, molto informativo!
Grazie, é sempre utile ricevere feedback sul proprio lavoro ✌️
gran bel lavoro
Grazie Claudio ✌️
Complimenti bel lavoro🔝
È la prima volta che faccio un video del genere, spero sia utile 😁
@@TuscanRider molto utile e interessante 😉🔝
Looks like there is a traffic jam on pamir...
It was the peak time!
Bei posti... Un giorno ritorneremo insieme per un giro
Si dai! Il K e l'Africa nella Bartang Valley! 😁
Bellissimo... 👏🏻👏🏻🤩
Grazie 😁😁😁
che viaggio!
ti consiglio di dare una occhiata al nostro profilo instagram dove trovi nuove foto! Inoltre domani pubblicheremo il secondo video relativo al Pamir!
5!
dove siete?
Hello my friend instagram, i saw your channel. Wish you have a good experience in Vietnam :)
Thái Hoàng thanks man! I had a good time in Viet Nam! One of the best experiences in my life! Thanks for following me!
Tuscan Rider : okay, Vietnam's most beautiful north-west :) explore the northwest of Vietnam, it will be a memorable memory!
Thái Hoàng I've been in the north, Sapa and nearest valleys, Hagiang, Mai chau, tam coc!
Tuscan Rider Oh, it's 4am now, do not you sleep? today's journey?
Thái Hoàng I'm in Italy now! I've been in Vietnam last summer!!
si vede che il tuo casco mi stava gigante! :D
ne ha prese tante in tutte le 4 ore che siamo stati nel bosco! ma l'adesivo tiene da paura!