- 159
- 92 024
Tellmewine
Italy
Приєднався 27 бер 2024
Mi chiamo Angelo, sono appassionato di vino e laureato in enologia🍷
Voglio raccontarvi tutto, ma proprio tutto, sul mondo del vino! Contenuti a 360° sul vino, sui territori e sulle cantine di tutta Italia e non solo! Mettetevi comodi e buona visione ! 🍇‼️
"Un quadro si può rivedere, una musica si può riascoltare, ma un vino, quel vino, in quel momento, non si può ri bere"
- Gino Veronelli 🤍
Voglio raccontarvi tutto, ma proprio tutto, sul mondo del vino! Contenuti a 360° sul vino, sui territori e sulle cantine di tutta Italia e non solo! Mettetevi comodi e buona visione ! 🍇‼️
"Un quadro si può rivedere, una musica si può riascoltare, ma un vino, quel vino, in quel momento, non si può ri bere"
- Gino Veronelli 🤍
ECCELLENZA FRIULANA: il PIGNOLO 🍷🔥😍
Oggi vi parlo di un'uva poco conosciuta, ma nobile! 🍷🍷🍷
• Pagina Instagram:
👇👇👇
tellmewine.italy?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1
• email per info e collab:
👇👇👇
tellmewineitaly@gmail.com
#pignolo #redwine #italianwine #italianstyle #vin #sommelier #winelover #wineexpert #winetasting #winetime #winefun #italia #cibo #vino
• Pagina Instagram:
👇👇👇
tellmewine.italy?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1
• email per info e collab:
👇👇👇
tellmewineitaly@gmail.com
#pignolo #redwine #italianwine #italianstyle #vin #sommelier #winelover #wineexpert #winetasting #winetime #winefun #italia #cibo #vino
Переглядів: 133
Відео
NUOVO UNBOXING: WINE GLASSES🍷🥂👀
Переглядів 35716 годин тому
Oggi non ho comprato bottiglie, ma qualcosa per gustare il vino al meglio 🥂👀🍷 • Pagina Instagram: 👇👇👇 tellmewine.italy?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1 • email per info e collab: 👇👇👇 tellmewineitaly@gmail.com #wine #unboxing #glass #italianwine #italianstyle #Italia #cibo #vino #sommelier #wineexpert #tellmewine
AUSTRALIA: IL NUOVO MONDO del VINO 🍷⚠️👀
Переглядів 165День тому
Il nuovo mondo rappresenta non solo paesi emergenti per quanto riguarda l'enologia, ma significa nuovo approccio, nuova visione e filosofia. I vini di Australia, New Zeland e Sud Africa sono tutti da scoprire e sono sorprendenti. Io sono rimasto affascinato. Buona visione amici 🍷❤️ • Pagina Instagram: 👇👇👇 tellmewine.italy?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1 • email per info e collab: 👇👇👇 tellme...
REPORT vs VINO: FACCIAMO CHIAREZZA 🍷👀
Переглядів 1,6 тис.14 днів тому
Ecco la mia opinione in merito ai servizi che Report sta dedicando al mondo dell'enologia italiana. 😄🍷 • Pagina Instagram: 👇👇👇 tellmewine.italy?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1 • email per info e collab: 👇👇👇 tellmewineitaly@gmail.com #report #vino #critica #vinoitaliano #winelover #wineexpert #italia #cibo #food #winemakers #rai3 #italianwine
FIERA VINI NATURALI: X-BACCO 🥂🔥🍷
Переглядів 1,6 тис.14 днів тому
Una fiera per piccoli produttori e artigiani del vino, dove andremo a parlare con appassionati e winemakers per scoprire qualche novità. Il vino è passione, il vino è unione tra uomo e terra: ecco a voi il x-bacco 2024! 🍷🔥🥂❤️ • Pagina Instagram: 👇👇👇 tellmewine.italy?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1 • email per info e collab: 👇👇👇 tellmewineitaly@gmail.com #winefair #sommelier #winelover #crit...
CRISI DEL VINO ROSSO: COSA FARE ? 🍷📉
Переглядів 2,6 тис.28 днів тому
È un momento difficile per i grandi vini rossi, analizziamo e capiamo il perché. 🍷🍷🍷 • Pagina Instagram: 👇👇👇 tellmewine.italyprofilecard/?igsh=aDJvdmFkYnZ1MWh1 • email per info e collab: 👇👇👇 tellmewineitaly@gmail.com #italianwine #redwine #marketing #critico #sommelier #winelover #wineexpert #vino #vin #export #commerce #italy #cibo #beverage
SPECIALE 5000 ISCRITTI: UNBOXING VINO 🍷🔥👀
Переглядів 641Місяць тому
SPECIALE 5000 ISCRITTI: UNBOXING VINO 🍷🔥👀
CHABLIS: il MIGLIOR CHARDONNAY al MONDO 🥂👀😍
Переглядів 556Місяць тому
CHABLIS: il MIGLIOR CHARDONNAY al MONDO 🥂👀😍
MERLOT COLLI EUGANEI: BELLA SCOPERTA 🍷👀🔝
Переглядів 231Місяць тому
MERLOT COLLI EUGANEI: BELLA SCOPERTA 🍷👀🔝
TIME ENOTECA: VINO, CUCINA, CONVIVIO 🥂🍾
Переглядів 1,8 тис.Місяць тому
TIME ENOTECA: VINO, CUCINA, CONVIVIO 🥂🍾
IL GHEMME: VINO ROSSO SOTTOVALUTATO 🍷🔥
Переглядів 270Місяць тому
IL GHEMME: VINO ROSSO SOTTOVALUTATO 🍷🔥
PIEMONTE: NON SOLO BAROLO e BARBARESCO 🔥🍷👀
Переглядів 2632 місяці тому
PIEMONTE: NON SOLO BAROLO e BARBARESCO 🔥🍷👀
MARSALA MARCO DE BARTOLI: una LEGGENDA 🥂🔥👀
Переглядів 6102 місяці тому
MARSALA MARCO DE BARTOLI: una LEGGENDA 🥂🔥👀
PRIMITIVO del SALENTO: un gusto RICCHISSIMO 🍷🔥
Переглядів 2963 місяці тому
PRIMITIVO del SALENTO: un gusto RICCHISSIMO 🍷🔥
UNBOXING VINO: I miei ultimi ACQUISTI 🔥👀🍷🥂
Переглядів 2,2 тис.3 місяці тому
UNBOXING VINO: I miei ultimi ACQUISTI 🔥👀🍷🥂
GEWURTZTRAMINER in versione VENDEMMIA TARDIVA 🥂🔥⚠️ degustazione
Переглядів 1643 місяці тому
GEWURTZTRAMINER in versione VENDEMMIA TARDIVA 🥂🔥⚠️ degustazione
ALEATICO PASSITO DELL'ISOLA D'ELBA: GODURIA 🍷⚠️👀
Переглядів 1323 місяці тому
ALEATICO PASSITO DELL'ISOLA D'ELBA: GODURIA 🍷⚠️👀
ANSONICA ISOLA D'ELBA: LA CONOSCEVI ? 🥂🔥‼️
Переглядів 6593 місяці тому
ANSONICA ISOLA D'ELBA: LA CONOSCEVI ? 🥂🔥‼️
SUPERTUSCAN vs BRUNELLO di MONTALCINO: IL Confronto 🍷🔥
Переглядів 3 тис.4 місяці тому
SUPERTUSCAN vs BRUNELLO di MONTALCINO: IL Confronto 🍷🔥
SANGIOVESE del 2003 ‼️🍷Degustazioni ep.24
Переглядів 1824 місяці тому
SANGIOVESE del 2003 ‼️🍷Degustazioni ep.24
IL MIGLIOR VINO NATURALE D'ITALIA 🔥🥂👀 Integer Grillo di Marco De Bartoli
Переглядів 3404 місяці тому
IL MIGLIOR VINO NATURALE D'ITALIA 🔥🥂👀 Integer Grillo di Marco De Bartoli
VIN SANTO di ANTINORI: ESSENZA di TOSCANA 😍🥂 Degustazioni ep. 21
Переглядів 1514 місяці тому
VIN SANTO di ANTINORI: ESSENZA di TOSCANA 😍🥂 Degustazioni ep. 21
MOSCATO DEL 2000, PANTELLERIA: WOW 😍🥂⚠️
Переглядів 2044 місяці тому
MOSCATO DEL 2000, PANTELLERIA: WOW 😍🥂⚠️
Fatto 30 facciamo 31, rosso, friulano e che necessita di molta attesa prima di essere pronto ne abbiamo un altro di cui parlare:)
parli del tazzelenghe ? ☺️🍷
@Tellmewine_italy esatto!
@lucaxx8631 ne so troppe 🤣🤣
Per forza adesso ci devi fare sia Tazzelenghe (avrei qualche suggerimento), che Schioppettino (anche in questo caso io ci sono). Sono siciliano ma lavoro a Udine 😊
@SalvatoreGulli-x8c sono a disposizione 🍷🤪
Bravissimo! Finalmente una recensione su questo grande ed eccellente vitigno dotato di un potenziale di invecchiamento molto lungo, io ho bevuto il riserva di Moschioni 2011 , questa riserva esce circa dopo 10 anni in commercio, e ne ha bisogno dato quella carica polifenolica che si ritrova! E sì mi dà le stesse soddisfazioni e mi entusiasma come bere ad esempio Barolo o Brunello perché penso che le complessità, l'intensità e lunghezza siano più che paragonabili. Anche se purtroppo al momento non è valorizzato come merita , Bella recensione cercherò di trovarlo!
ciao massimo! grazie per il tuo messaggio mi fa molto piacere se riesco a darvi degli spunti interessanti 🍷👋
Ma ancora crediamo a quel cretino Handicappato 😂😁
Bravo Angelo e grazie per la tua attività di divulgazione. Quando ci parlerai dello Schioppettino? 😊
è in programma 🤪🍷
Ci sono calici migliori 😊
certo come sempre
Io bevo solo vino che faccio io con uva del mio vigneto eee soprattutto senza additivi..tutto naturale..
wow! scrivimi una mail e fammi sapere tutto di te !
Se ascolti i dietologi e medici su i vari video dicono che il vino e cancerogeno .Nostro Signore ci avvelena più di duemila anni.Meglio bere birra senza alcool così le multinazionali saranno più contenti 😏
eh mi tocca dissentire
Siamo sotto posti alle mode quando c'erano quelli con le camicie rosse il vino rosso faceva bene al cuore.Ora che ci sono le camicie nero azzurre, è non mi riferisco alla squadra va il bianco.Intanto noi abbiamo 400 ettolitri di nero d'Avola che stentiamo a vendere e stiamo estirpandol😕
@antoninoammoscato1927 ho capito, se vuoi scrivimi una mail e raccontami di te
La troppa quantità sbandierata a distrutto la quotidianità del l'uso a favore di altri prodotti dando l'impressione che quello che costa meno fa male.portando la moda di bere il vino nei locali il risultato sono le leggi attuali 😢
ciao Antonio, grazie del messaggio, purtroppo si hai ragione la narrativa del mondo del vino deve cambiare, ecco perché ci sono io ☺️🔥
Che spettacolo di calici! Vorrei chiederti, però, come li lavi dopo l’utilizzo essendo calici importanti e delicati. Grazie
ciao! allora li metto sotto l'acqua calda corrente, poi ci metto giusto una piccolissima punta di sapone adatto, e poi li asciugo a mano minuziosamente, cercando di non romperli
@ Grazie mille!! Complimenti per il canale!!
@silvestrin31080 grazie a te! alla prossima 😇
Perché non vai a fare le recensioni dentro lenoteche , invece di fare pubblicità a questi colossi che non ne hanno bisogno !!!
se mi passi dei contatti volentieri!
Grande Angelo, portali a Trieste che li testiamo… porta anche il vino però 😊
si spaccano solo a guardarli 🥲🤣
tanta roba questi! ottimo acquisto
eh si 😍🍷
Prova Nussbaumer tramin
grazie del consiglio !
In altra sede ho definito report e ranucci dei mentecatti
Non mi stupisco di come Report ha fatto questi servizi, è il loro cliché, il marchio di fabbrica di un programma e di un conduttore dediti sempre e solo alla calunnia e all'odio verso chiunque. Come sempre senza dare il minimo spazio alla controparte o quantomeno ai veri esperti del settore preso di mira. Son quelli lì.
ciao paul, si spesso è così purtroppo..
Prova anche i vini di Schola Sarmenti ottima cantina del Salento: Nauna, Nerio, Antieri, Cubardi. Tutti ottimi vini. Complimenti per il canale 👍🏻
grazie mille! però devo dirti che li ho già provati, e concordo con te 🥰❤️🍷
Grazie Tellmewine! Attraverso le tue scoperte e descrizioni riesci a farmi viaggiare e gustare vini che non avrei mai pensato di poter assaggiare 😜
mi fa molto piacere 😇
Più vino o più canguri secondo te???
forse più canguri per ora 🤣😄❤️
Non c'e' nessuna chiarezza da fare... purtroppo e' tutto fin troppo chiaro. E Report non centra niente, perche' chiunque abbia a che fare (per davvero) col mondo del vino, sa perfettamente che quelle porcate (illegali o morali) esistono e sono la maggior parte (in proporzione) dei produttori che le fanno guidati solo dalla brama del profitto. Solo in pochissimi si possono vantare di fare il vino vero purtroppo. Di chiarezza dovrebbero parlarne i produttori, perche' fino all'introduzione del'QR code, il vino era l'unico alimento che non necessitava di etichetta completa con ingredienti etc... chissa' come mai... e nel frattempo fanno credere al consumatore che il loro vino sia un prodotto che rispecchia il terroir, fatto da un'azienda artigianale col nonnino che ancora da di zappa come se fosse un business a conduzione familiare.... e invece costa solo tanto! Fuorviante al massimo.
ti ringrazio di aver condiviso ma non sono d'accordo. visione troppo pessimista la tua. io sono stato anche dentro varie cantine. NON è come dici tu.
Tenuto conto del sensazionalismo eccessivo (e a volte impreciso) di Report, bisogna ammettere che il mondo del vino gode di legislazioni particolarmente favorevoli sulla trasparenza verso i consumatori rispetto a quasi tutti gli altri settori degli alcolici e dell’alimentare. Esempio: per quanto la legge permetta un 15% di taglio, dovrebbe anche essere prevista l’obbligatorietà di riportarlo in etichetta/su scheda vino. Come dicevi tu in un altro video, noi appassionati beviamo non solo per il liquido dentro la bottiglia ma anche per la storia e il terroir che c’è dietro, quindi è solo che rispettoso nei confronti di chi ti paga 20/50/100 euro una bottiglia fornire la massima trasparenza possibile, poi ognuno farà le sue scelte d’acquisto.
ciao Tommaso, mi trovi d'accordo, sarebbe giusto e bello ci fosse più trasparenza, ma non per questo bisogna infangare o far passare per criminali certi produttori
Una riflessione veramente interessante, complimenti. Sono amante del vino a tutto tondo, apprezzo molto questa tipologia di analisi e condivido la tua visione al 100%
grazie mille 🔥🍷❤️
Per la verità Ranucci è stato ben chiaro a specificare che il taglio avviene solo per bottiglie non integralmente prodotte (Tenuta San Guido Sassicaia, Ornellaia Masseto), dunque per fare qualche nome Le volte (Ornellaia) Le difese (San Guido). Che comunque è uno schifo se poi fai la pubblicità con i vigneti esposti alla salsedine del notro territorio e cose del genere
ciao Alessandro, sono d'accordo ma purtroppo i servizi andati in onda risultano fornire informazioni non corrette o deficitarie
@@Tellmewine_italy sinceramente non mi è sembrato affatto, anzi specificavano bene la differenza tra i vari tipi di etichette
Ottimi contenuti come sempre, una voce fuori dal coro! Capace di fare trasparenza anche in questo contesto!
grazie mille Luca 🍷❤️😍
Report deve sempre manifestare con una certa teatralità ogni argomento trattato con un unico fine,quello di crere audience e dare spettacolo,e non divulgazione a tutela del consumatore come vorrebbero far intendere in questi servizi... Alcune verità sono state dette,ma non possono attaccare tutti a prescindere, anche coloro che operano in buona fede. Quindi vengono trasmessi servizi sul mondo del vino, senza aver cura del danno che potrebbero recarvi, con possibili conseguenze dannose per chi vi opera,e in generale alla nostra economia. Report merita di essere radiata... Ps: 3 servizi CONTRO il vino,ergo hanno rotto i c.......i
esatto ! grazie di aver condiviso la tua idea 🍷😄
D’accordo con tutto quello che hai detto. L’unico aspetto che forse andrebbe leggermente rivisto, nel caso fosse come sospetto, -premetto che non ho mai visitato tenute San Guido, nè ho ascoltato cosa dicevano loro in merito a Le Difese o Guidalberto- è che magari, attraverso la loro comunicazione, non siano trasparenti su quello che dicono in merito a come sono prodotte queste linee, semplicemente evitando di parlarne o restando vaghi e facendo invece credere al consumatore che visita la cantina che tutte le linee siano interamente prodotte da loro. In quel caso, sarebbe corretto spiegare al consumatore questi dettagli, magari sottolineando che ciò che acquistano comunque deve rispettare i loro standard qualitativi molto rigidi. Il succo del discorso è che Report ha completamente torto su questa vicenda e che non ha senso infangare così gratuitamente quelle che sono le nostre eccellenze italiane. Tuttavia resta importante il come le aziende dovrebbero comunicare il vino, visto che già siamo reduci da diversi scandali che la gente fa fatica a scordare. Scegliere la trasparenza rispetto l’occultamento di certe informazioni
questo penso sia il commento più intelligente di sempre sotto ai miei video !! Grazie di aver condiviso 🍷
Le truffe non sono mai state interrotte
Sono completamente d'accordo con te, video sfogo bellissimo.
ciao Jacopo, mi fa piacere 🔥🍷
Il loro Nero Musquè merita
assolutamente! conosco e mi piace molto
Ho avuto la fortuna di partecipare anche io a questa fiera, esperienza bellissima! Il vino è sempre il protagonista principale ma avere un contatto diretto sia con i produttori sia con gli appassionati arricchisce e completa l’esperienza, bravo!!
grazie mille veronica 🍷🔥🔥
2013??? vado subito sui Colli Euganei.
Aumento dei costi di produzione e del trasporto, stipendi fermi, le nuove generazioni non bevono vino (stanno aumentando nella GDO i vini dealcolati), nuovo codice della strada. Aumenta la produzione della birra perchè la produzione costa di meno essendoci meno manodopera. Il vino è cultura.....tuttavia bisogna arrivare a fine mese.
ci vuole sempre equilibrio si.. sono d'accordo Simone
Al grano, ragazzp, que de vueltas!
non ho capito
Perbacco, che cosa stupenda! Chi ha organizzato questo evento meraviglioso?
i ragazzi di x-bacco 😇❤️
😮 wow, peccato non avere due parole da parte di questi ragazzi@@Tellmewine_italy
Grandi!
grazie mille !
Bravissimo!!
ciao ele ! grazie mille ❤️❤️
@@Tellmewine_italy Avanti così!!❤️
bellissimo vedere tanti volti gi giovani ragazzi che hanno voglia di lavorare la terra e produrre vini legati ai loro territori!
esatto è la cosa più bella 🥰
Attraverso la visione di questi video mi diverto sempre più a scoprire nuovi vini che da sola non riuscirei ! Ottimi consigli e professionalità!
grazie mille, è ciò a cui puntiamo
E la ciliegia fenomenale
quello clamoroso
Il girovago é il top
numero uno😍
wine hunter in fiera🍷🔥
sempre a caccia di gemme 🍷🍷👀
Ho appena assaggiato il Malbec di Augusta. E' fenomenale!!!!!!!!!!!! Ho dovuto fare 160 km ma ci sono riuscito. Per non parlare di Vigne Salse col Basso Fondale è Unico!
Ciao Simone! mi fa molto piacere 🍷👀❤️
Ottime interviste, di qualità!
grazie davvero 😍
Che bomba ragaaa🔥
grazie mille ❤️❤️
Qualità sempre in aumento😎
grazie mille ❤️
Ragazzi non scherziamo!!! Giulio Ferrari assolutamente inferiore al Dom. Attualmente se volete bere un buon Ferrari e risparmiare anche qualcosa Ferrari Perlé Nero 2015
ottimo consiglio 🥂🥂
Purtroppo anche il sapore del vino sta subendo l’ondata di omologazione generale… grazie per farci scoprire queste perle, continua così!
grazie mille ❤️
Chi “capisce” questi vini, ma è così da sempre, non solo negli ultimi tempi, non è uno sprovveduto che tracanna e basta. E questo tipo di consumatore difficilmente apre a caso una bottiglia del genere, sa bene con che cibo abbinarla. Se guardiamo in che direzione vanno le moderne tendenze culinarie, più o meno stellate, sempre più contaminate da tecniche di cottura, aromi e sapori di altri mondi, soprattutto estremo oriente, si fa presto a immaginare che al “bevitore consapevole e preparato” davanti a simili piatti tutto viene in mente tranne che un grande Barbaresco, Barolo o un Supertuscan.
ciao paul, è un ottimo punto di vista quello che esponi, ti ringrazio 😊📈
Io di vino capisco poco, ma da appassionato di sigari italiani e non (non c'è tutta questa grande differenza...) i gusti son cambiati e le aziende assecondano i gusti, alla fine devono vendere. Io compro principalmente Rossi perché li prediligo per mio gusto, mia voglia adora il bianco ed il prosecco.
ciao Michele! abbinamento sigaro/vino rosso è tanta roba, per intenditori 😎
@Tellmewine_italy principalmente cubani o non italiani. È più facile
@michelefaraoni5399 non me ne intendo, ma approfondirò 😍
@@Tellmewine_italy il sigaro non è così differente come prodotto dal vino. Conservazione, differenze di annate, terreni di produzione ecc ecc. Buonaserata Ps anche io sugli abbinamenti ci devo lavorare, ma se ti interessa trovi molto in giro su internet
Qui abbiamo un Conad con una cantina gestita da un sommelier che è una cosa pazzesca! Se dovessi venire in zona Reggio Emilia fatti sentire ❤
Grazie! Sarebbe bello
Cambiano le abitudini.....la qualità dei vini in Italia negli ultimi 30 anni è migliorata in modo esponenziale.....si è passati dalla quantità alla qualità , i primi ad accorgersene sono stati proprio i Francesi , a Cui ABBIAMO rubato ,enormi quantità di clienti sia nell'export , sia nel mercato nazionale medio/alto......il problema può anche essere la comunicazione , ma NON solo...... Migliorando la qualità , sono aumentati i costi di produzione , ed un ricarico medio nel settore horeca , cioè di bar e ristoranti del 300% non ha aiutato , anzi a penalizzato il settore vinicolo.....una bottiglia di discreta qualità ,acquistata a 7 euro +iva....viene venduta a 28/30 euro iva compresa.....per cui la gente di nuova generazione tra i 20 e i 30 anni , preferisce bere altro....magari spendendo meno...... altrimenti si comprano un cartoccio di Tavernello o similari da un litro spendendo al supermercato € 2, 90......la qualità sarà limitata....ma se non conoscono cosa sia la qualità....non hanno termini di paragone per poter giudicare.....😮
grazie guido il tuo è un messaggio condivisibile, a presto !
Fate vino con minor gradazione ,si può fare.. e vedrai che cambierà.
non penso che la gradazione sia un aspetto così importante in questo discorso. poi l'alcool fa parte delle componenti che bilanciano il vino, è fondamentale