Massimo Recalcati Podcast
Massimo Recalcati Podcast
  • 186
  • 496 898

Відео

#185 Massimo Recalcati Podcast | L'Amore: Perchè È L'Unica Panacea
Переглядів 1,2 тис.День тому
#185 Massimo Recalcati Podcast | L'Amore: Perchè È L'Unica Panacea
#184 Massimo Recalcati Podcast | Gesù: Sostenere l'Umano
Переглядів 3 тис.21 день тому
#184 Massimo Recalcati Podcast | Gesù: Sostenere l'Umano
#183 Massimo Recalcati Podcast | Gesù: il Puro e l'Impuro
Переглядів 2 тис.21 день тому
#183 Massimo Recalcati Podcast | Gesù: il Puro e l'Impuro
#182 Massimo Recalcati Podcast | L'Inconscio: La Sua Invenzione
Переглядів 1,1 тис.Місяць тому
#182 Massimo Recalcati Podcast | L'Inconscio: La Sua Invenzione
#181 Massimo Recalcati Podcast | L'Ora di Lezione
Переглядів 1,1 тис.Місяць тому
#181 Massimo Recalcati Podcast | L'Ora di Lezione
#180 Massimo Recalcati Podcast | Festival Sarzana 2024: Seconda Serata
Переглядів 1,9 тис.Місяць тому
#180 Massimo Recalcati Podcast | Festival Sarzana 2024: Seconda Serata
#179 Massimo Recalcati Podcast | Festival Sarzana 2024: Prima Serata
Переглядів 1,9 тис.Місяць тому
#179 Massimo Recalcati Podcast | Festival Sarzana 2024: Prima Serata
#178 Massimo Recalcati Podcast | La Legge del Desiderio
Переглядів 1,6 тис.Місяць тому
#178 Massimo Recalcati Podcast | La Legge del Desiderio
#177 Massimo Recalcati Podcast | Inconscio: Un Elogio
Переглядів 1,7 тис.2 місяці тому
#177 Massimo Recalcati Podcast | Inconscio: Un Elogio
#176 Massimo Recalcati Podcast | Un Altro Amore È Possibile
Переглядів 2,5 тис.2 місяці тому
#176 Massimo Recalcati Podcast | Un Altro Amore È Possibile
#175 Massimo Recalcati Podcast | La Maternità: Torniamo a Parlarne
Переглядів 1,8 тис.3 місяці тому
#175 Massimo Recalcati Podcast | La Maternità: Torniamo a Parlarne
#174 Massimo Recalcati Podcast | Eredità e Restituzione
Переглядів 2,1 тис.3 місяці тому
#174 Massimo Recalcati Podcast | Eredità e Restituzione
#173 Massimo Recalcati Podcast | La Fallacia Intrinseca dell'Erigere Muri, con Lia Quartapelle
Переглядів 1,4 тис.3 місяці тому
#173 Massimo Recalcati Podcast | La Fallacia Intrinseca dell'Erigere Muri, con Lia Quartapelle
#172 Massimo Recalcati Podcast | con Antonio Scurati
Переглядів 7643 місяці тому
#172 Massimo Recalcati Podcast | con Antonio Scurati
#171 Massimo Recalcati Podcast | La Libertà: Un Percorso Difficile
Переглядів 5 тис.4 місяці тому
#171 Massimo Recalcati Podcast | La Libertà: Un Percorso Difficile
#170 Massimo Recalcati Podcast | Lacan: La Psicologia del Linguaggio
Переглядів 3,4 тис.4 місяці тому
#170 Massimo Recalcati Podcast | Lacan: La Psicologia del Linguaggio
#169 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Quinto Appuntamento
Переглядів 1,1 тис.4 місяці тому
#169 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Quinto Appuntamento
#168 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Quarto Appuntamento
Переглядів 8654 місяці тому
#168 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Quarto Appuntamento
#167 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Terzo Appuntamento
Переглядів 7814 місяці тому
#167 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Terzo Appuntamento
#166 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Secondo Appuntamento
Переглядів 1,1 тис.4 місяці тому
#166 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Secondo Appuntamento
#165 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Primo Appuntamento
Переглядів 1,9 тис.4 місяці тому
#165 Massimo Recalcati Podcast | "Lessico Civile": Primo Appuntamento
#164 Massimo Recalcati Podcast | Intervista sul volume "Elogio dell'Inconscio"
Переглядів 3,1 тис.5 місяців тому
#164 Massimo Recalcati Podcast | Intervista sul volume "Elogio dell'Inconscio"
#163 Massimo Recalcati Podcast | Lacan: L'Eros
Переглядів 4,7 тис.5 місяців тому
#163 Massimo Recalcati Podcast | Lacan: L'Eros
#162 Massimo Recalcati Podcast | Polvere di Gesso: La Vita, La Scuola
Переглядів 1,1 тис.5 місяців тому
#162 Massimo Recalcati Podcast | Polvere di Gesso: La Vita, La Scuola
#161 Massimo Recalcati Podcast | In Dialogo con Sara Funaro
Переглядів 1,5 тис.5 місяців тому
#161 Massimo Recalcati Podcast | In Dialogo con Sara Funaro
#160 Massimo Recalcati Podcast | La Questione del Corpo
Переглядів 6 тис.5 місяців тому
#160 Massimo Recalcati Podcast | La Questione del Corpo
#159 Massimo Recalcati Podcast | Intervento in Università della Svizzera Italiana [Lugano]
Переглядів 3,6 тис.6 місяців тому
#159 Massimo Recalcati Podcast | Intervento in Università della Svizzera Italiana [Lugano]
#158 Massimo Recalcati Podcast | L'Università Federico II di Svevia Compie 800 anni
Переглядів 1 тис.7 місяців тому
#158 Massimo Recalcati Podcast | L'Università Federico II di Svevia Compie 800 anni
#157 Massimo Recalcati Podcast | Lacan: un Nuovo Libro. Sì. "Ancora".
Переглядів 1,7 тис.7 місяців тому
#157 Massimo Recalcati Podcast | Lacan: un Nuovo Libro. Sì. "Ancora".

КОМЕНТАРІ

  • @simonettabendinelli9788
    @simonettabendinelli9788 2 дні тому

    Ma questa visione occidentale della morte è errata perché forse noi non siamo esseri viventi come gli animali o come le piante?Perché non dovremmo accettare il corso naturale della vita solo perché siamo impregnati di ego ed egoismo credo,vorremmo equipararci a Dio?Dobbiamo imparare ad accettare la morte come un'evento umano e piuttosto a vivere pienamente la nostra vita è ad amare i nostri simili

  • @michelam.9781
    @michelam.9781 4 дні тому

    Sarebbe interessante esplicitare in descrizione il contesto e la data della conferenza. Grazie

  • @gloriafuzzi1451
    @gloriafuzzi1451 5 днів тому

    La notte del Getzemani per me ha il valore del dolore ingiusto. Quindi resistenza perché non accetto il dolore ingiusto ...

  • @gloriafuzzi1451
    @gloriafuzzi1451 5 днів тому

    La paura della morte per me e' legata all amore ovvero per dovere lasciare l miei cari da soli , sento che solo insieme a loro o a lui. A chi amo non avrei più paura❤

  • @michelacatalano7392
    @michelacatalano7392 5 днів тому

    Io ho avuto i primi attacchi bulimici nell' 85. In America già sapevano di cosa si trattasse, in Italia no. Ora ho 56 anni non ho più dipendenze, ne sono uscita, ovviamente ho fatto tanta psicoterapia.

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 8 днів тому

    Maledette religioni!ci offrono la speranza ma a quale prezzo!

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 10 днів тому

    Che meraviglia ascltarla

  • @valentinacurreli71
    @valentinacurreli71 11 днів тому

    Professore grazie! Legga le “Lettere di Cristo”🙏

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 11 днів тому

    Ti ascolto sempre piacevolmente e sei chiaro sempre. Sto leggendo il tuo ultimo libro...non riesco a capire, se non pochissimi discorsi. Sto a 55 pagine ma mi lascia quasi nulla. Lo leggerò tutto, xchè se inizio devo finire, ma.......

  • @fabiatomasino5358
    @fabiatomasino5358 12 днів тому

    Mi ha emozionato ascoltarla quando ha parlato della differenza tra il nuotare in piscina e nel mare. Anche io ho fatto questa evoluzione ritornando al preferire il nuotare nel mare. Ora ho compreso il perchè. Corrisponde al mio nuovo stato dell' essere.

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 12 днів тому

    La vita viva è la vita che non può morire.😊

  • @Amaliabizzotto
    @Amaliabizzotto 18 днів тому

    Eccelente!!!

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 20 днів тому

    Grazie,lei mi ha salvata

  • @vincenzocaputo1971
    @vincenzocaputo1971 20 днів тому

    Il teologo ed economista Luigino Bruni, di tendenza neomodernista, sul giornale dei vescovi italiani, l'Avvenire, recensisce un suo libro sul desiderio e, secondo me, pone una pietra tombale sulla scelta di astenersi dai rapporti sessuali per le vocazioni religiose. Commentando positivamente quello che lei sostiene nel libro, dice che Gesù ci insegna a realizzare i desideri e a non rispettare le regole. Ora un seminarista, una suora, un frate che sceglie la castità come stile di vita, mica perde il desiderio di avere un'affettività erotica? Certamente sentirà lo stimolo della carne ed il desiderio di avere un rapporto etero od omo che sia. Se come dice lei, deve assecondare i desideri e non rispettare le regole, deve lasciare la vocazione religiosa. Non deve fare sacrifici, sostiene sempre lei, Gesù ci insegna a realizzare i nostri desideri. La castità è un fatto naturale? Non è una regola imposta dalla chiesa per preti, frati e suore? Che facciamo, aboliamo le vocazioni che implicano castità? Bruni, che ha fatto la scelta di vivere casto, come fa ad essere così entusiasta del suo libro? Da laico ed ateo sono d'accordissimo ad abolire la castità per le vocazioni religiose: procurano tanti guai! Ma trovo perlomeno strano che sostengano le sue tesi chi rispetta le regole della castità che impone la chiesa per determinate vocazioni. Ad esempio, Luigino Bruni...

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 21 день тому

    Che bella la sua interpretazione

  • @Amaliabizzotto
    @Amaliabizzotto 21 день тому

    Non solamente vivere d' accordo al propio desierto é importante per essere felice , anche riconoscere la sorte di vivere secondo il propio desidero. ESSERE CONSCIENTE DELLA SORTA. !!!!grazie di cuore Massimo!!!

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 21 день тому

    Un prete mi ha detto: noi siamo fratelli ma non amici! Quindi ha ragione Freud Lei ha ragione nel dire che l unica salvezza è la nostra vocazione!

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 21 день тому

    Lei comunque mi ha aiutata molto

  • @MariaAssuntaSantoro
    @MariaAssuntaSantoro 21 день тому

    Mi piacerebbe tanto sapere se lei crede che Gesù sia Dio?

  • @antonellalovino8046
    @antonellalovino8046 23 дні тому

    Mi corregga se sbaglio. Quindi a mio figlio potrei dire: tu puoi fare quello che vuoi ma non TUTTO quello che vuoi. È giusto? Grazie 🙏🏻

  • @ritaelisabettaspanu3030
    @ritaelisabettaspanu3030 24 дні тому

    Buongiorno dottore, ho partecipato alla presentazione del suo ultimo libro a Cagliari. Sono uscita con conferme e tanta inquietudine ma ho colto la verità di tutto quanto ha detto e che intendo riprendere con la letture del suo saggio. GRAZIE

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 12 днів тому

      Giuda è un uomo del Mondo e non può più amare Gesù perché ha tradito il suo ideale Lui vive per la sua ideologia terrena , non comprende il Cielo .😊

  • @francescamannino-p4s
    @francescamannino-p4s 24 дні тому

    Grazie Professore 😊

  • @marckspirit6684
    @marckspirit6684 25 днів тому

    Grazie MaXy 😊

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 26 днів тому

    Quando vivo e cioè quando amo non penso ad un tornaconto perché vivere,amare già mi dà ciò che cerco, essere felice. Se vivo amando gratuitamente ho già ricevuto. Alleluia 🙌❤️

  • @mirellagreco778
    @mirellagreco778 29 днів тому

    La felicità é: accettare l'infelicità. Questa frase mi ha aperto la Coscienza.

  • @antoniosementa4284
    @antoniosementa4284 Місяць тому

    Bellissima e utilissima lezione.👏👏👏

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Rendi ogni tua parola luminose

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Sono Agatone di Gesù

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Guadagnare il silenzio che onora la parola. Grazie

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    W il sasso, il bambino idiota,distratto,annoiato, se oggi sei quel che sei. Un maestro piacevole, chiaro che non annoia mai. Grazie.

  • @antonellamaggi2229
    @antonellamaggi2229 Місяць тому

    Massimo,tu sei ateo? Non sei cattolico,non preghi?? Ecc ecc .ma sarei stata orgogliosa di essere tua madre perché ho scoperto in te un amore smisurato per Gesù,amore che mi hai svelato e trasmesso

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Diventare bambini, vivere con un cuore aperto, con la saggezza dell' età. Amen 🙏

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Che Dio ci Doni di assaporare la Vita e le cose che contiene, come se fosse la prima volta, godendo sempre della meraviglia dell'attimo presente. Amen 🙏

  • @mariellaferrari9981
    @mariellaferrari9981 Місяць тому

    Fantastiche le campane !!! 🎉

  • @elisamarconi4523
    @elisamarconi4523 Місяць тому

    Anche queste lezioni sono un incontro...

  • @MonicaVaccari-g4x
    @MonicaVaccari-g4x Місяць тому

    Separazione netta raddrizzare le vite storte alleanza genitori insegnanti potenza della tradizione. Ripensare l'autorità il silenzio che onora la parola tempo creativo del vuoto. Promuovere il desiderio di sapere .

  • @michelalorenzi2731
    @michelalorenzi2731 Місяць тому

    Avevo già ascoltato questo podcast 🙏🏻 meraviglioso Grazie prof Recalcati 57:29

  • @giosannaferrara5833
    @giosannaferrara5833 Місяць тому

    Grazie dottore Quando l’esempio dell’eredità non l’hai mai conosciuto e non sai cosa mi ha lasciato cosa fare?

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Місяць тому

    Molto interessante fondamenta Ile come attraverso l'immagine si formi nel bambino l'idea di essere lui l'immagine e potrebbe dire di aver conosciuto sé stesso ma secondo me non è così . Se si vedrà brutto essendoci nella sua mente l'immagine di altre persone che trova più gradevole e a cui vorrebbe assomigliare invece se vede sé bellissimo come Narciso potrebbe o dovrebbe esserne soddisfatto . Invece la tragedia di Narciso è che non si riconosce ma crede che sia un altro oppure possiamo pensare che invece si riconosca ma non vuole riconoscersi in esso e quindi s'innamora considerandolo un altro da possedere a tutti i costi perché nessuno è più attraente dell'immagine riflessa . Sono tutte ipotesi . Può darsi che invece riconosca sé stesso e si vuole possedere raggiungendolo e morendo cosa che forse dovrebbe capire o forse non vuole capire . Questo mito è ambiguo dunque ma molto importante per comprendere anche i meccanismi attraverso cui riconosciamo la nostra immagine come la forma di noi stessi .Un punto su cui pensare molto . .. iMi piace il punto in cui dice che il desiderio si soddisfa essendo desiderati dalla persona desiderata . Anche questo un punto fondamentale per capirci . Non è quindi possedendolo o addirittura mangiandolo . Anche si può meditare infinitamente . Però ... ??😊😊❤ Il nome del Padre è la Legge ed è un simbolo . Si sente di più quando il Padre è assente ma presente simbolicamente . Non parla e quindi più temibile . Il desiderio poi di fronte all'impossibilità può rafforzare il desiderio stesso anche al di sotto dei limiti pur chiedendosi sempre che sii potrebbero anche superare... ma poi ?.... Il Padre nei tempi antichi non è simbolica , tranne quando il simbolo è assoluto Dio. Si comprende che anche altri possono iintendersi come padre . In sostituzione . In quanto la considerazione troppo negativa in Lacan della madre come in Freud del padre fa pensare ad esperienze negative personali . Il don della madre è il distacco per fare vivere il figlio 😊autonomamente . 1:11:19 Il Super Io di Lacan non e un Super Io ma un ritorno all'Incoscio irrazionale . In quanto sull'ultimo punto esiste il fascino del male e non dimentichiamo come si tende a fare oggi al tempo di Freud la fama non solo di De Sade c'era già stata ma doveva essere in auge Edgar Allan Poe che credo s'intendesse molto di qualcosa che richiama l'incoscio e avere ache fare con qualcosa che ricorda l'inconscio e le sue pulsioni oscure .L'ultima osservazione è interessante . Il rapporto sessuale è anche sentimentale e mentale specialmente nella donna di un tempo e anche dell'uomo . Penso che tutto sommato abbia rappresentato molto dall'inizio dei tempi .Grazie molte per il video !😊

  • @gloriafuzzi1451
    @gloriafuzzi1451 Місяць тому

    Bravissimo❤grazia e desiderio si incontrano sulla strada del ricordo e della gioia ritrovata

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Spero d incontrarti in Paradiso

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Estrarre il diamante dal letame. Dal letame nascono i fiori❤

  • @glorialeoni-x6s
    @glorialeoni-x6s Місяць тому

    1544 Ascoltando la sua lezione prof, così chiara nel descrivere concetti filosofici complessi, provo l' estasi dell" antimondo'. L' esperienza di questa lezione mi sottrae dalla nausea,,e' esperienza estetica, grazie

  • @barbarafranzi3897
    @barbarafranzi3897 Місяць тому

    Come sempre grazie : ho 76 anni, sono psicoterapeuta sempre preoccupata di capire davvero i pazienti, e con le sue parole riesco a evolvere con un piacere immenso senza fare la sua immensa fatica di studiare. Lei è molto generoso perché condivide le sue scoperte

  • @soniavicini9820
    @soniavicini9820 Місяць тому

    Ama chi se ne va Non trattenere nulla e nessuno Non credere che tutto sia sicuro ❤ Bellissimo questo podcast grazie

  • @barbarafranzi3897
    @barbarafranzi3897 Місяць тому

    Grazie caro e generoso Professore: non capivo Lacan leggendolo e mi dispiaceva; ora mi ha avvicinato al significato delle sue parole grazie al suo intenso e profondo lavoro.

  • @MGMEDIAdesign
    @MGMEDIAdesign Місяць тому

    Ciao, come sempre fai discorsi utopistici, ti consiglio di andare da un buon psicanalista che ti spieghi l'amore incondizionato! Per parlare d'amore non serve il "veleno" dei vangeli, ti basta poco, una sola pagina... Ciao e buona fortuna

  • @ivanab.9587
    @ivanab.9587 Місяць тому

    Parole che illuminano parti di noi e ci incoraggiano nella comprensione di noi stessi. Grazie

  • @GisaMusolino28
    @GisaMusolino28 Місяць тому

    :-💌

  • @annalombardi3435
    @annalombardi3435 Місяць тому

    Non desiderare come ossessione, non desiderare quale schiavo di se stessi e dell istinto. Desiderare ,come sognare , avere aspettative, desiderare di fare Bene x me e x gli altri