- 2
- 37 474
Julius Robert Oppenheimer
Приєднався 17 чер 2013
La storia siamo noi - Crisi economica - Rai 2 2011 - Giovanni Minoli
La storia siamo noi - Crisi economica - Rai 2 2011 - Giovanni Minoli
Переглядів: 36 259
Відео
Hillary Trump, The Beatles "Help", La7 Faccia a faccia
Переглядів 1,2 тис.8 років тому
Hillary Trump, The Beatles "Help", La7 Faccia a faccia
La crisi del 2008 è figlia della deregolamentazione attuata da Reagan prima e accentuata da Bill Clinton. Ad esempio, prima della deregolamentazione non era possibile per le banche commerciali (quelle che detengono i nostri risparmi per intenderci) fare speculazioni rischiose. I prezzi delle case negli USA si impennarono anche perché i mutui potevano essere impacchettati, combinando mutui di diversa affidabilità e quindi qualità, per poi essere venduti alle banche d'affari rimuovendo in questo modo i rischi dai loro bilanci e facendoci un sacco di soldi. Le agenzie di rating, che in teoria dovrebbero essere soggetti terzi e imparziali, assegnavano a questi pacchetti di mutui il massimo del punteggio ricavandone laute commissioni. Le banche pur di avere mutui da impacchettare e vendere a terzi concessero prestiti a persone incapaci a ripagarli e al contempo contribuendo a gonfiare la bolla immobiliare (guardare il documentario "Inside the Job").
Spero che lo facciano vedere in TV ora perché con quello che sta facendo l'America per salvare il dollaro farà ragionare tanta gente ignorante
Oggi Draghi lo schiavo degli americani a proposto all'Europa 2 nuovi piani Marcial per salvare il dollaro americano. Maledetti!
La dottrina liberista è il cancro nel mondo poiché fra ricchi si fanno la guerra distruggendo i popoli.
Keynes era un socialista nell' accezione piu positiva . Riuscì a cumulare moneta pubblica contrastando la FR. Come fece Kennedy.
Se uno grida sempre “al lupo al lupo” e dopo 30 anni il lupo arriva, non è che sia ‘sto gran veggente, eh…
Non lo sapevano cosa fare E parlavano di fuffa
Oggi si ripete sempre speculatori americani e sacrifici al mondo, deve finire spero che l'America si fermi.
Un contesto in cui le banche centrali iniettano nuova liquidità, salvano banche a piacere, lasciano fallire i piccoli imprenditori, convogliano il debito dove preferiscono, garantiscono per tutto e per tutti, dove lo vedete il capitalismo??? A me sembra assistenzialismo estremo, a me sembra comunismo puro!!!
Prodi:" chi pensa che la Cina sia un pericolo sbaglia"
Monicaaaaaaa sei una gnocca!!!
😅ha delocalizzato le imprese italiane svendendo pezzo pezzo : l' Italia.
Le liberalizzazioni vanno bene solo se ci sono le condizioni di libero mercato. Ci sono attività economiche che per loro natura non possono essere affidate al libero mercato, un esempio? L’acqua! Un consumatore non può certo decidere se allacciarsi a questo o quell’altro fornitore. Così come le reti autostradali, e si è visto che bel lavoro hanno fatto i Benetton… . Le reti: acqua, autostrade, rete elettrica e delle telecomunicazioni costruite con i soldi di tutti devono rimanere pubbliche.
6:02 "La Federal Reserve è in bancarotta"... peccato che le banche centrali (creatici di moneta) non possano fallire.
Parodi inguardabile nella sua disquisa...mai un governo come il suo privatizzo così tanto ...e viene a parlare di equità sociale?di redistribuzione della ricchezza? Persona incoerente come pochi
36:51 che sguardo da pazza
Mixer e la storia siamo noi con Giovanni Minoli non hanno eguali
Puttanata kolossale
i miei studenti non possono perderlo!
Hayek visse l'iperinflazione dunque chiaramente era contrario alle politiche monetarie espansive, d'altro canto Keynes visse il contrario, una mancanza di moneta nell'economia, come sempre la verità sta nel mezzo. Gli estremi sono il problema.
E quindi? Come usciamo dalla crisi economica del 2008?
@@ivanbombana7282 la ricchezza creata nel secolo scorso fu in gran parte dovuta all'apertura (forzata) dei mercati extraeuropei alle merci europee. Dopo la II guerra mondiale fu il commercio intraeuropeo ad apportare alle rispettive produzioni nazionali. Dopo la caduta del comunismo abbiamo assistito a un periodo di selvaggia "delocalizzazione" della produzione di beni in paesi con minor "costo del lavoro", il paese che più ha pagato questo fenomeno sono gli USA, quello che più ne ha giovato è la Cina. La soluzione potrebbe essere riportare buona parte di quella produzione nei paesi europei. Ne abbiamo ancora la capacità? Ne dubito. Ps Un altra soluzione potrebbe essere quella di regolamentare, nuovamente, i mercati finanziari per evitare che si formino eventi che inevitabilmente ricadono sull economia reale.
Il capitalismo e alla fine.e inevitabile.
C'è sempre stato lo scambio di beni e servizi, questo è anche nella nostra indole, ma il capitalismo finanziario è la fine del capitalismo stesso
Questo documentario lo dovrebbe vedere molta più gente. Grazie di averlo caricato.
soprattutto quelli che comprano bitcoin a googoo, la causa del prossimo crack