- 92
- 209 919
Alessio Santinelli
Italy
Приєднався 3 січ 2022
Hello! My name is Alessio Santinelli and I am an archaeologist, a religion teacher at school. I am a lover of history, myths and stars. This channel arises mainly from the need to make school contents accessible in time of distance learning. Now I try to share everything I have experienced over the years. You will find various contents ranging from archeology to art, from history to theology, from archeo-astronomy to the myths of the constellations, and much more. Many projects in mind and many simple videos created with the collaboration of friends and colleagues, with the aim of making various and sometimes complex and articulated contents accessible to all. Best wishes and good viewing!
Vero o Falso? La Santa Casa di Loreto: è davvero sospesa? - 3°puntata
La Santa Casa di Loreto è davvero sospesa sulla nuda terra senza fondamenta originarie?
Che cosa ci dicono gli scavi archeologici? Confermano e smentiscono quanto i vari architetti hanno sostenuto nel corso dei secoli?
Cerchiamo di scoprirlo in questa terza puntata di questa rubrica tutta dedicata all'analisi della Santa Casa di Loreto all'interno del podcast "Pourparler".
Buona visione!
02:55 il pavimento
06:14 le indagini del Sacconi
09:19 gli scavi archeologici del 1965
10:48 i 4 muri della Santa Casa
12:55 la sottomurazione pre-recanatese
Parola d'ordine è il dialogo non la polemica!
Si ringrazia la Delegazione Pontificia per la Santa Casa di Loreto per le immagini gratuite fornite.
Sondaggio anonimo sulla Santa Casa di Loreto:
ua-cam.com/users/postUgkxmXFZxHUYkP0TXMRDE-hvQrD120tyAkTp
Il video della seconda puntata riguardo il confronto tra la muratura della Santa Casa e quella di abitazioni coeve all'epoca di Gesù a Nazareth:
ua-cam.com/video/1NoWOZsBSo0/v-deo.html
Per gli altri contenuti della rubrica "Pourparler": ua-cam.com/play/PLESWe28DDazVvq8CExY6H7VAZ84kVEf5I.html
Per altri video sulla Santa Casa di Loreto: ua-cam.com/play/PLESWe28DDazU2JeUZdhGTroXa2t-CrKVS.html
Pagina Facebook del gruppo "Amici della Santa Casa di Loreto": groups/2702867653224860
Dove poter acquistare il mio libro:
www.ebay.it/itm/296132245058
congregazioneloreto.it/home/244-le-sacre-pietre-di-loreto-9788896239438.html
Miniatura:Traslazione della Santa Casa (metà XVIII sec.), autore Francesco Foschi (Ancona 1710 - Roma 1780). Museo Pontificio Santa Casa, Loreto (foto di proprietà del Santuario).
Videomaker: @alessiosantinelli
#loreto #santacasa #alessiosantinelli
Che cosa ci dicono gli scavi archeologici? Confermano e smentiscono quanto i vari architetti hanno sostenuto nel corso dei secoli?
Cerchiamo di scoprirlo in questa terza puntata di questa rubrica tutta dedicata all'analisi della Santa Casa di Loreto all'interno del podcast "Pourparler".
Buona visione!
02:55 il pavimento
06:14 le indagini del Sacconi
09:19 gli scavi archeologici del 1965
10:48 i 4 muri della Santa Casa
12:55 la sottomurazione pre-recanatese
Parola d'ordine è il dialogo non la polemica!
Si ringrazia la Delegazione Pontificia per la Santa Casa di Loreto per le immagini gratuite fornite.
Sondaggio anonimo sulla Santa Casa di Loreto:
ua-cam.com/users/postUgkxmXFZxHUYkP0TXMRDE-hvQrD120tyAkTp
Il video della seconda puntata riguardo il confronto tra la muratura della Santa Casa e quella di abitazioni coeve all'epoca di Gesù a Nazareth:
ua-cam.com/video/1NoWOZsBSo0/v-deo.html
Per gli altri contenuti della rubrica "Pourparler": ua-cam.com/play/PLESWe28DDazVvq8CExY6H7VAZ84kVEf5I.html
Per altri video sulla Santa Casa di Loreto: ua-cam.com/play/PLESWe28DDazU2JeUZdhGTroXa2t-CrKVS.html
Pagina Facebook del gruppo "Amici della Santa Casa di Loreto": groups/2702867653224860
Dove poter acquistare il mio libro:
www.ebay.it/itm/296132245058
congregazioneloreto.it/home/244-le-sacre-pietre-di-loreto-9788896239438.html
Miniatura:Traslazione della Santa Casa (metà XVIII sec.), autore Francesco Foschi (Ancona 1710 - Roma 1780). Museo Pontificio Santa Casa, Loreto (foto di proprietà del Santuario).
Videomaker: @alessiosantinelli
#loreto #santacasa #alessiosantinelli
Переглядів: 76
Відео
Dove e quando è nato Gesù - parte 2
Переглядів 11428 днів тому
Quando è nato Gesù, l'anno 0 o il 7 a.C.? Il 25 dicembre o il 6 gennaio? C'è stato effettivamente un censimento all'epoca dell'imperatore Augusto? E la cometa dei re magi? In questa seconda parte, dopo aver compreso dove è nato Gesù, passeremo ad analizzare tutti gli elementi più caratteristici che riguardano la Sua nascita: 01:26 il censimento 02:09 l'anno 0 di Dionigi il Piccolo 04:22 epigraf...
Dove e quando è nato Gesù? - parte 1
Переглядів 219Місяць тому
Dove è nato effettivamente Gesù? In una stalla o in una grotta? Forse era una casa o una semplice capanna così come i nostri presepi mettono in scena? In questo video cercheremo di scoprire il luogo esatto dove Gesù è venuto alla luce. Partiremo da ciò che dice l'opinione comune per rileggere attentamente i passi dei vangeli dell'infanzia, ovvero quello di Luca, di Matteo e il protovangelo di M...
Recensione del nuovissimo "Dizionario lauretano" di padre Giuseppe Santarelli
Переглядів 75Місяць тому
Martedì 24 settembre 2024, in occasione dei 90 anni della presenza dei Cappuccini a Loreto, è stato presentato il nuovo Dizionario lauretano di padre Giuseppe Santarelli, direttore emerito della Congregazione Universale della Santa Casa di Loreto. Dalla A alla Z c'è tutto ciò che si deve sapere e che si può scoprire sulla Santa Casa di Loreto e sul Santuario lauretano in generale. L'ultimo capo...
Servizio televisivo sulla presentazione del libro "Le Sacre Pietre di Loreto" ad Ancona
Переглядів 173Місяць тому
Estratto del servizio televisivo sulla presentazione di due libri "Le Sacre Pietre di Loreto. Quando la tradizione incontra l'archeologia" di Alessio Santinelli e "La Santa Casa di Loreto. Un'interpretazione teologica" di Laura Soccio, avvenuta sabato 8 giugno 2024, presso la chiesa di Santa Maria della Piazza ad Ancona. Un evento diocesano, a cui ha partecipato l'Arcivescovo Metropolita di Anc...
Mito ed Epica: qual è la differenza?
Переглядів 2112 місяці тому
Dopo aver analizzato la differenza tra mito, fiaba, favola e leggenda nel video precedente, oggi vogliamo fare un approfondimento su i vari tipi di mito e sul significato di epica: che cos'è e quali racconti fanno parte di questo genere? 3:10 Miti cosmogonici 4:15 Miti naturalistici 5:44 Miti dell'aldilà 6:24 Miti morali 6:44 Miti eziologici 7:05 Miti di fondazione 8:52 Epica Music by www.benso...
Mito - Fiaba - Favola - Leggenda: qual è la differenza?
Переглядів 3442 місяці тому
C'è differenza c'è tra un mito, una fiaba, una favola e una leggenda? A livello etimologico tutti rimandano alla parola racconto, eppure ognuno ha una sua specificità e proprie caratteristiche. In questo breve video, in cui riproponiamo una classica lezione scolastica agli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado o scuole medie, cercheremo di far luce di questi elementi ...
Superstizione e scongiuri?
Переглядів 2533 місяці тому
In questa nuova puntata a ridosso della festa di Halloween vogliamo analizzare il significato della paola superstizione! Che cosa vuol dire oggi e che cosa sono gli scongiuri? Che valore hanno e da dove derivano i più comuni? 1:11 zucca di Halloween 5:25 gatto nero 7:30 cappello sul letto 7:53 lenticchie a capodanno 8:06 rosso a capodanno 8:46 occhio di Allah 11:06 mano di Fatima 12:57 numero 1...
Vero o Falso? La Santa Casa di Loreto: La Muratura - 2°puntata
Переглядів 2254 місяці тому
Seconda puntata di questa rubrica dedicata all'analisi della Santa Casa di Loreto all'interno del podcast "Pourparler". Oggi vogliamo parlare della muratura della Santa Casa e metterla a confronto con le chiese rurali medievali vicine e con le strutture abitative superstiti di Nazareth dell'epoca di Gesù. Che cosa è emerso? La muratura che vediamo a Loreto è la stessa che c'è a Nazareth come se...
Vero o Falso? La Santa Casa di Loreto: Intro - 1°puntata
Переглядів 1684 місяці тому
Quando si sente parlare della Santa Casa di Loreto o se ne legge qualcosa, troppo spesso troviamo notizie o argomentazioni troppo discordanti tra di loro ... è un falso, è stata trasportata dagli uomini, è stata traslata miracolosamente dagli angeli ... chi ha ragione e chi no? C'è un punto in comune sul quale cui instaurare un dialogo costruttivo oppure ognuno rimane tenacemente arroccato sull...
Intervento di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo, per gli insegnanti di religione
Переглядів 1474 місяці тому
Il 6 settembre, durante l'assemblea diocesana di inizio anno scolastico 2024/25, l'Ufficio Scuola IRC dell'Arcidiocesi Ancona-Osimo ha proposto ai propri insegnanti di religione cattolica un incontro con il noto professor Nicola Incampo. Al termine, l'Arcivescovo Mons. Angelo Spina ha preso la parola coinvolgendo gli insegnanti con tematiche di grande attualità. Si è parlato di cosa vuol dire o...
La Banderuola: la chiesetta, il fiume, la selva, la Santa Casa di Loreto
Переглядів 2485 місяців тому
La Banderuola: la chiesetta, il fiume, la selva, la Santa Casa di Loreto
"Le Sacre Pietre di Loreto" - Di che cosa parla il libro e perché l'ho fatto
Переглядів 2,4 тис.5 місяців тому
"Le Sacre Pietre di Loreto" - Di che cosa parla il libro e perché l'ho fatto
Lancio del Libro "Le Sacre Pietre di Loreto" di Alessio Santinelli
Переглядів 1657 місяців тому
Lancio del Libro "Le Sacre Pietre di Loreto" di Alessio Santinelli
La Risurrezione? La Fede personale - 5° puntata
Переглядів 748 місяців тому
La Risurrezione? La Fede personale - 5° puntata
La Risurrezione? 2.000 anni di Santi, Beati e Martiri - 4° puntata
Переглядів 2488 місяців тому
La Risurrezione? 2.000 anni di Santi, Beati e Martiri - 4° puntata
Intervista RAI sul libro "Le Sacre Pietre di Loreto. Quando la tradizione incontra l'archeologia"
Переглядів 2838 місяців тому
Intervista RAI sul libro "Le Sacre Pietre di Loreto. Quando la tradizione incontra l'archeologia"
La Risurrezione? La testimonianza degli apostoli - 3° puntata
Переглядів 2278 місяців тому
La Risurrezione? La testimonianza degli apostoli - 3° puntata
La Risurrezione? La Sindone - 2° puntata
Переглядів 3389 місяців тому
La Risurrezione? La Sindone - 2° puntata
La Risurrezione? Il Sepolcro vuoto - 1°puntata
Переглядів 4399 місяців тому
La Risurrezione? Il Sepolcro vuoto - 1°puntata
L'Annunciazione: che cos'è, quale mistero racchiude e dove è avvenuta
Переглядів 18910 місяців тому
L'Annunciazione: che cos'è, quale mistero racchiude e dove è avvenuta
Intervista a Laura Soccio, autrice di un libro sulla Santa Casa di Loreto
Переглядів 32210 місяців тому
Intervista a Laura Soccio, autrice di un libro sulla Santa Casa di Loreto
Il numero 40 nelle varie culture e tradizioni religiose, il significato della Quaresima
Переглядів 15011 місяців тому
Il numero 40 nelle varie culture e tradizioni religiose, il significato della Quaresima
Servizio televisivo sulla presentazione del libro "Le Sacre Pietre di Loreto" di Alessio Santinelli
Переглядів 75911 місяців тому
Servizio televisivo sulla presentazione del libro "Le Sacre Pietre di Loreto" di Alessio Santinelli
Presentazione del libro "Le Sacre pietre di Loreto" di Alessio Santinelli
Переглядів 428Рік тому
Presentazione del libro "Le Sacre pietre di Loreto" di Alessio Santinelli
Recensione del libro "Il Natale di Francesco" di Diego Mecenero e Angelo Spina
Переглядів 118Рік тому
Recensione del libro "Il Natale di Francesco" di Diego Mecenero e Angelo Spina
Camminata nel parco del Cardeto di Ancona all'inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024
Переглядів 149Рік тому
Camminata nel parco del Cardeto di Ancona all'inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024
Intervista a Daniela Losasso, una cantante che racconta la sua vita e la conversione a Medjugorje
Переглядів 650Рік тому
Intervista a Daniela Losasso, una cantante che racconta la sua vita e la conversione a Medjugorje
Grazie ❤️ x le belle e commoventi parole Fra Michele! Cercando 1 Preghiera nel mio smartphon ho visto ed ascoltato la Sua Testimonianza, molto spirituale, commovente x il Suo vissuto,esposta con spiritualità e sensibilità,con grande Amore x la Sua Conversione e la Vita Nuova grazie alla Madonnina miracolosa ed all'aiuto a Dio padre,Figlio e Spirito Santo. Grazie Prega x noi Madonnina miracolosa mandaci 1BENEDIZIONE. ❤😢🕊🙏🙏🙏🚶♀️🚶♀️➡️👩🦯🌹❤️
Ieri ho comprato il volume "La Santa Casa di Loreto", del padre Santarelli. Ho visto in libreria del dott. Santinelli.
Molto interessante come sempre ❤
Grazie mille!! Un caro saluto
Grazie per queste testimonianze così preziose che ci avvicinano a Gesù ❤Emiliana
Fra ‘Stefano caro grazie della tua Preghiera e Canto!
Grazie della tua testimonianza prega per me e per i miei figli claudia e Michele sono lontani da Gesù
La testimonianza di fra Michele è straordinaria in questo senso...lei preghi sempre il Signore e lui, al momento giusto, si farà sentire e non mancherà di darle quanto chiede con cuore puro di mamma.
Video epico
Grazie mille! Un caro saluto
Fra michele ci siamo conosciuti a giugno lei e una persona splendida ci vediamo con il mio gruppo di 60 persone a luglio
Guardi, senza nessuna volontà di polemica, le chiedo perchè Matteo nella sua versione del Vangelo, scrive: " E Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l'angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie; ma egli non la conobbe, finché ella ebbe partorito <<<<<il suo figlio primogenito,>>>> al quale pose nome Gesú." (Mt 1,24-25)
Ha ragione, quello che dice è una giusta osservazione ma il discorso dello sposalizio di Giuseppe e Maria è molto complesso. Io non posso entrare nel merito perché questo video voleva solo cercare di comprendere dove nascesse Gesù. Ho accennato al protovangelo di Giacomo perché tra i tanti apocrifi, è l'unico che la Chiesa ci consente di leggere e ci rida l'infanzia di Maria. Qui troviamo l'idea della grotta, Giuseppe vedovo con altri figli e Maria che non era ancora sua sposa. La lezione esatta di Matteo dice altro, e ci ridà un'immagine di Maria e Giuseppe promessi sposi etc: [24] Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa, [25] la quale, senza che egli la conoscesse, partorì un figlio, che egli chiamò Gesù. Luca invece ci dice: Cap.1 [26] Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, [27] a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Cap.2 [4] Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, [5] per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Nei vangeli canonici sono sposati, nel protovangelo di Giacomo no: [17, 1] Venne un ordine dall'imperatore Augusto affinché si facesse il censimento di tutti gli abitanti di Betlemme della Giudea. Giuseppe pensò: "Io farò recensire tutti i miei figli; ma che farò con questa fanciulla? Come farla recensire? Come mia moglie? Mi vergogno. Come mia figlia? Ma, in Israele tutti sanno che non è mia figlia. Questo è il giorno del Signore, e il Signore farà secondo il suo beneplacito". [19, 1] Vidi una donna discendere dalla collina e mi disse: "Dove vai, uomo?". Risposi: "Cerco una ostetrica ebrea". E lei: "Sei di Israele?". "Sì" le risposi. E lei proseguì: "E chi è che partorisce nella grotta?". "La mia promessa sposa" le risposi. Mi domandò: "Non è tua moglie?". Risposi: "E' Maria, allevata nel tempio del Signore. Io l'ebbi in sorte per moglie, e non è mia moglie, bensì ha concepito per opera dello Spirito santo". La ostetrica gli domandò: "E' vero questo?". Giuseppe rispose: "Vieni e vedi". Dunque io non lo so e credo non lo sapremo mai con esattezza come sono andate le cose. Noi però sappiamo che il 23 gennaio si ricorda il loro sposalizio e nel vangelo di oggi, Gesù che viene trovato nel tempio, Maria dice espressamente: "tuo padre e io angosciati ti cercavamo". A noi questo basta. Capiamo perché la Chiesa ha scelto da quasi subito solo i 4 vangeli e non altri perché ci ridavano chiaramente quel deposito della fede così come gli apostoli l'avevano trasmesso fin dall'inizio. Il protovangelo di Giacomo è interessante, colma molte lacune ma apre altre problematiche, come questa. Di fondo c'è che Giuseppe aveva in custodia Maria e da sempre sapeva di dover custodire la sua verginità. Altro è difficile da dire. Giuseppe uomo giusto e santo è una figura tutta da riscoprire!
Grazie Dio, per averci dato Carlo. Che ragazzo incredibile. Questi i miracoli di Dio, questi sono gli esempi da seguire.
E' proprio vero! Grazie della condivisione
Grazie mille! Ultimamente vedo il numero 40 spesso! Nel video ho trovato tanta informazione utile, è stato multo esaustivo ed interessante!❤
Grazie mille! Ne sono molto contento! E' un numero straordinariamente bello e culturalmente molto complesso.
Fra Michele grazie x le tue preghiere🙏
Caro Fra Michele ,da Roma,non vedo l’ora di tornare con mio marito nelTuo” luogo di grazia❤
Grazie carissimo Alessio per questo video. Il dizionario è un ottimo strumento per chi ama conoscere meglio il santuario
Grazie mille caro padre Franco! È proprio vero!
Anche santa Teresa di Lisieux ha visitato la Santa Casa❤
Sì sì! È vero, a Loreto si ricorda la visita di più di 200 tra Santi, Beati e Venerabili dall'inizio fino ad oggi! In questo libro ci sono tutti, ma c'è un bel libro di Montanari intitolato proprio "Santi e Beati a Loreto" edito da edizioni Santa Casa nel 2015.
Caro Fra’Michele,ora sei una Speciale Persona,se mi posso permettere.Sono un medico venuta nella collina,con mio marito,ad ottobre 2024!Grazie….x tutto ciò che fai!
👏🏼
Grazie caro Mattias! Piacere di averti risentito! Un caro saluto
Mi Piace
La ringrazio molto
Mi fa piacere che qualcuno è interessato alla traslazione della Santa Casa.Penso che sia proprio quella .
@@AlessandroBelmonte-v8ppiù che interessato per me è diventato motivo di studio all'interno del Santuario Lauretano. Non so se ha seguito altri video ma la questione lauretana è stata oggetto della mia tesi di laurea e ne è scaturito un libro che è stato pubblicato dalle Edizioni Santa Casa lo scorso anno. Un caro saluto
Bravissimo prof la mia storia preferita è cenerentola Sono Emma della 1D 😊
Cenerentola è la fiaba per antonomasia! Ciao Emma a domani!
Complimenti!
Grazie mille! Un caro saluto
Complimenti carissimo Alessio. Il tuo competente e dedito servizio nonché la tua devota testimonianza sono preziosissimi per questa Sacra Reliquia e per la nostra fede cattolica. Ti abbraccio e ancora complimenti. Fabio
Grazie mille caro Fabio! Lo studio delle preziose reliquie della nostra fede ci accomuna e confidiamo sempre nel riuscire a fare un buon servizio... Un caro saluto e a presto! 😊
Come frate che vive e fa servizio in basilica da diversi anni consiglio a tutti coloro che amano il santuario di Loreto di leggere questo libro. È il frutto di uno studio serio e di una fede salda.
Grazie caro padre Franco! Per me è un onore fare questo servizio per la nostra amata Santa Casa ed è un vero piacere sentire queste belle parole da parte tua!
Salve prof come sta'
Ciao! Io bene dai, tu? Che piacere sentirti
anche questo fantastico prof
Grazie mille!
😄 bravissimo prof sono Alice della 1°C
Grazie cara Alice! Storia preferita? Non dimenticate di scriverlo!!
@@alessiosantinelli Biancaneve
@@Fabrizio-f1t una fiaba tra le più belle e storiche dell'infanzia di tutti!
Grazie mamma Antonia io prego molto il tuo angelo santo in cielo ho la sua fotosul mio comodino mi ha guarito avevo molte patologie da mesi ora posso uscire tranquillamente angelo mio mi sento sotto la tua protezione grazie al tuo Gesù e a te
Grazia ricevuta di guarigione grazie angelo mio sei nel mio cuore
Grazie, sono perfettamente 🙏 d'accordo.....ma in famiglia nessuno crede mi contestano
Purtroppo è una gara dura...ormai la fede e la religione stessa non contano più niente. In una società come questa siamo quasi "obbligati" al silenzio. Eppure il Cristo ci ha lasciato alcune parole che possono aiutarci...nel suo caso credo che queste massime siano di straordinaria chiarezza: "chi avrà perseverato fino alla fine verrà salvato", "sforzatevi di passare per la porta stretta", "se questi taceranno, grideranno le pietre". Quando la famiglia stessa è contro di noi, occorre pregare silenziosamente, fare molta prudenza nelle parole da dire ma dare sempre e comunque un esempio con azioni di amore, e confidare sempre nel buon Dio che non lascia mai deluse, in un modo o in un altro, le nostre preghiere sofferte.
Ciao prof sono Irene, quella della 1 c il video è stupendo e la spiegazione é fantastica. Ci vediamo a lezione
Grazie mille cara Irene! Mi fa tanto piacere! Ci vediamo a lezione!
La bella e la bestia ❤
Grazie mille! Una bellissima fiaba con un intento morale altrettanto importante!
❤
BRAVISSIMO FRA MICHELE MI TRASMETTI UNA SERENITÀ D'ANIMO GRAZIE PER TUTTO CIÒ CHE HAI DETTO, ORA SONO PIÙ SERENA. ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Che bello! Fra Michele è di una chiarezza unica e il suo esempio di vita è straordinario. Anche io ascoltandolo dal vivo a Medjogorje la prima volta, mi sono rincuorato all'epoca.
Amo il Natale è la mia festa preferita e mi piace molto documentarmi sulla storia e le tradizioni delle varie feste dell anno e su come vengono celebrate sia in Italia che nel resto del mondo
Bellissimo! Grazie mille per la condivisione! Il Natale è il periodo più bello dell'anno a mio avviso. Capire che il primo presepe lo abbia realizzato San Francesco è davvero sorprendente!
Preghiamo per loro😢😢
Ciao sei bravissimo sono una tua alunna della1'D Sofia
Grazie mille cara Sofia! Ci proviamo! a presto!
Dios la guarde la mama deSanto Carlos Acutis ella ésta Evangelzando sigue con lamision de su hermoso hijo el señor lanantenga y la sostenga con Salud y Mamita Maria la cubra con su manto
Carmen Elen Rodelo Morales de Colombia Cartagena la operacin es el 28 de Noviembre a la1 de la tarde La operacion Remplazo de Cadera
Por favor oren por ni boy a ser oerada de Remplazo de Cadera el
Grazie, molto interessante!
Grazie mille! Presto la terza puntata! Un saluto
Ciao sono Sofia della 1D delle Marconi ti volevo dire grazie sei il migliore❤
Grazie cara Sofia! Non sono di certo il migliore ma ci proviamo! Un saluto e ci vediamo presto in classe! Buon fine settimana a voi
Ciao prof sono Letizia delle Michelangelo 1D Bellissimo video 😁
Grazie Letizia! Ci vediamo a lezione, un caro saluto!
Grazie prof sono Christian f. Ciaooo😃
Grazie mille Christian! Un saluto!