- 44
- 181 890
Giorgia Blancato
Italy
Приєднався 10 січ 2013
Il MakeUp è una mia passione da quando ancora non sapevo neanche cosa fossero le rughe...
sta diventando il mio lavoro.
Sto iniziando a fare esperimenti di tutorial/video...per divertirmi e per farmi conoscere...ho un ampio margine di miglioramento dal punto di vista tecnologico! ;)
Sono di Reggio Emilia, ma per lavori interessanti e che mi appassionano, mi sposto!
per info www.giorgiablancato.com
sta diventando il mio lavoro.
Sto iniziando a fare esperimenti di tutorial/video...per divertirmi e per farmi conoscere...ho un ampio margine di miglioramento dal punto di vista tecnologico! ;)
Sono di Reggio Emilia, ma per lavori interessanti e che mi appassionano, mi sposto!
per info www.giorgiablancato.com
MERRY CHRISTMAS 2024 - “Amici per le palle”
Questo video non vuole essere l'ennesimo patetico tentativo di far amare il Natale anche a chi, per sue valide e rispettabili ragioni, non lo attende con smania e non lo vive con gioia; piuttosto vuole essere uno spunto di riflessione su quanto sia importante affidarsi agli amici nei momenti di difficoltà e quanto possa risultare proficuo e divertente circondarsi di persone diverse da noi, in grado di farci vedere il mondo da un altro punto di vista!
Buon Natale a tutti voi, e auguri per un nuovo anno pieno di colori e diversi punti di vista!
Buon Natale a tutti voi, e auguri per un nuovo anno pieno di colori e diversi punti di vista!
Переглядів: 275
Відео
Intervista con STORYTIME Official
Переглядів 1112 місяці тому
Estratto dall'intervista fatta con Storytime, format radiofonico all'avanguardia, che da voce direttamente ai professionisti permettendo loro di raccontare la propria storia. Sono stata loro ospite e ho parlato un pò di me! @Storytimeofficial988 @giorgiablancato5950
MERRY CHRISTMAS 2023 - "Merry Muppet Xmas"
Переглядів 408Рік тому
Quest'anno mi ero detta: "Devo semplificarmi la vita! Niente colossal, ma cose semplici.." ai vostri occhi sembrerà così, invece è stata una faticaccia, ma pazienza! Lo faccio anche per divertirmi, e per tornare un pò bambina, perché sono elementi essenziali per invecchiare più lentamente! Provateci anche voi...nel frattempo...TANTISSIMI AUGURI a TUTTI VOI! Attori: Luca Viappiani, ancora al mio...
MERRY CHRISTMAS 2022 - “Merry ChristAddams”
Переглядів 5932 роки тому
Quest’anno i miei Auguri di Natale sono un “omaggio” alla Famiglia, che sia quella creata da veri legami di parentela, o che sia quella che ci creiamo durante la nostra vita, grazie alla presenza degli Amici; entrambe sono importanti e di vitale importanza, per quanto a volte possano essere strane, misteriose o buffe, lontane o vicine, le famiglie come gli amici, vanno curate e coltivate, propr...
MERRY CHRISTMAS 2021 - "Star Christmas"
Переглядів 3883 роки тому
Eccoci qui, al Natale di questo 2021! Quest'anno mi sono lasciata ispirare da un grande classico del cinema, per stravolgerlo un pò, e per cercare di regalarvi una risata, perché mai più di adesso dobbiamo tenere saldi i ricordi del passato e vivere alla giornata questo presente un pò bizzarro, e pieno di incertezze, cercando di rimanere ottimisti e di non perdere il sorriso! AUGURI STELLARI A ...
L'ALBUM dei RICORDI - nostalgia di matrimoni
Переглядів 1663 роки тому
Non ho potuto mettere ognuna di voi perché se no avrei dovuto pubblicare un "colossal"... ma vi ricordo tutte, come se fosse ieri...le nostre risate, le ansie, le emozioni...la vostra felicità, che accresce anche la mia. Siete le mie Spose, ed è stato un piacere essere con voi nel giorno del vostro matrimonio. Dedico questo video a tutte voi. Un collage fotografico di alcune delle mie spose, pe...
MERRY CHRISTMAS 2020 - “Gingy il biscottino”
Переглядів 4074 роки тому
E siamo arrivati anche al Natale di questo surreale 2020...stanchi e un po’ a “pezzi”, siamo qui...il mio augurio per tutti voi, quest’anno più degli altri, è di tenere duro e non smettere di sorridere. Spero possiate passare un Natale sereno con chi amate. Prodotti utilizzati: MUD-MakeUp Designory: base in crema, cipria in polvere, matite labbra, ombretti Kryolan: calotta, mastice, Aquacolor, ...
DOLCETTO o TRUCCHETTO? Halloween Special Edition "Pagnottella la strega cicciottella"
Переглядів 3704 роки тому
Un trucco speciale a tema Halloween per far divertire i vostri bambini, rimanendo a casa! Armatevi di colori ad acqua, pennelli e spugnetta...ed il gioco è fatto!! Un ringraziamento particolare a GALVANI Shop di Modena, che mi ha gentilmente fornito le lenti a contatto. Buon divertimento a tutti quanti e felice Halloween!!!
DOLCETTO O TRUCCHETTO?Halloween Special Edition - “Vladimiro il Vampiro”
Переглядів 1724 роки тому
Un trucco speciale a tema Halloween per far divertire i vostri bambini, rimanendo a casa! Armatevi di colori ad acqua, pennelli e spugnetta...ed il gioco è fatto!! Un ringraziamento particolare a GALVANI Shop di Modena, che mi ha gentilmente fornito le lenti a contatto colorate; come potete vedere dal video fanno un bellissimo effetto, sono morbidissime, giornaliere, confezionate singolarmente ...
VIDEO 8 - I due Liocorni
Переглядів 6544 роки тому
Per questa nuova avventura nel mondo dei #colori e della #fantasia sono andata a "ripescare" fra le canzoni della mia infanzia, per arrivare a fare un #trucco di un "animale fantastico" che nell'ultimo periodo è tornato di moda tra le più piccole! I miei video sono pensati per aiutare le mamme ed i papà che in questo momento hanno ore interminabili da passare con i propri bimbi, senza poterli p...
VIDEO 7 - Seconda parte - Zorba il gattone buono
Переглядів 1144 роки тому
Ecco finalmente il trucco del nostro #amico Zorba!! Se non avete visto il video con la sua storia guardatelo insieme ai vostri bimbi e poi fateli divertire a truccarsi come un bel gattone nero!!! Buon divertimento e alla prossima avventura di trucco!!
VIDEO 7 - Prima parte - Omaggio a Sepulveda - Kengah, Zorba e Fortunata
Переглядів 4474 роки тому
PRIMA PARTE...Questa volta, per fare un #omaggio all'appena scomparso Luis Sepùlveda, ho provato a raccontare per i vostri bimbi una sintesi della storia della gabbianella #Fortunata e del gatto #Zorba che le insegnò a volare...mi sono aiutata con delle illustrazioni trovate in giro sulla rete, che ho riprodotto e colorato manualmente, per dare un po' di "immagini e colori" ai vostri bimbi, per...
VIDEO 6 - La rana dalla bocca larga
Переглядів 1,8 тис.4 роки тому
Care #amiche #mamme e cari #amici #papà, eccoci arrivati al sesto viaggio nel mondo del trucco: questa volta sono andata a "ripescare" nei miei ricordi di bambina degli anni '80, una delle barzellette che mi faceva sempre ridere!! I miei video hanno l'obbiettivo di aiutarvi in questo momento in cui avete ore interminabili da passare con i vostri bimbi, senza poterli portare a scuola, al parco, ...
VIDEO 5 - Gaetano, il Drago vegetariano
Переглядів 2514 роки тому
"CI CI CI CIAO A TU TU TU TUTTI!", care #amiche #mamme e cari #amici #papà, eccovi il mio quinto viaggio nel mondo del trucco, e non solo, creato apposta per aiutarvi in questo momento in cui avete ore interminabili da passare con i vostri bimbi, senza poterli portare a scuola, al parco, al cinema ecc ecc...lasciateli divertire, creare, sperimentare e anche "pocciare"! Con questo #video passera...
VIDEO 4 - Volavìa, la Fata della Fantasia
Переглядів 2294 роки тому
Ed eccomi di nuovo qua, care #amiche #mamme e cari #amici #papà, con la mia quarta "avventura" di trucco, e non solo, creata apposta per aiutarvi in questo momento in cui avete ore interminabili da passare con i vostri bimbi, senza poterli portare a scuola, al parco, al cinema ecc ecc...questa volta porterò i vostri bimbi lontano, lontano, sulle ali della fantasia...ma questo viaggio non è solo...
MERRY CHRISTMAS 2019 - "Natale in casa Dickens"
Переглядів 5305 років тому
MERRY CHRISTMAS 2019 - "Natale in casa Dickens"
INTERVISTA MUD - Interview MUD - Make Up Designory School
Переглядів 4976 років тому
INTERVISTA MUD - Interview MUD - Make Up Designory School
MERRY CHRISTMAS 2017 - "Stranger wishes”
Переглядів 6207 років тому
MERRY CHRISTMAS 2017 - "Stranger wishes”
MERRY CHRISTMAS - KIDS Edition -LA RENNA BALLERINA- BUON NATALE a tutti i bimbi!!! 2017
Переглядів 3857 років тому
MERRY CHRISTMAS - KIDS Edition -LA RENNA BALLERINA- BUON NATALE a tutti i bimbi!!! 2017
"QUALCOSA MI STRINGE LA GOLA..." Nyx Face Awards Italy 2017 - Giorgia Blancato Make Up
Переглядів 1,3 тис.7 років тому
"QUALCOSA MI STRINGE LA GOLA..." Nyx Face Awards Italy 2017 - Giorgia Blancato Make Up
Nyx Face Awards Italy 2017 - TOP 10 - “Il Cancro" - ZODIACO INSPIRED - Giorgia Blancato Make Up
Переглядів 8 тис.7 років тому
Nyx Face Awards Italy 2017 - TOP 10 - “Il Cancro" - ZODIACO INSPIRED - Giorgia Blancato Make Up
Nyx Face Awards Italy 2017 - TOP 20 - "GIO IN THE BOTTLE" - 3D Illusion - Giorgia Blancato Make Up
Переглядів 13 тис.7 років тому
Nyx Face Awards Italy 2017 - TOP 20 - "GIO IN THE BOTTLE" - 3D Illusion - Giorgia Blancato Make Up
“Unboxing Video Face Awards Nyx Professional Makeup”
Переглядів 7457 років тому
“Unboxing Video Face Awards Nyx Professional Makeup”
“Unboxing Video Face Awards Nyx Professional Makeup”
Переглядів 1507 років тому
“Unboxing Video Face Awards Nyx Professional Makeup”
VIAGGIO NELLE EPOCHE - Tempi moderni - ANNI '80 - Giorgia Blancato Make Up
Переглядів 3,1 тис.7 років тому
VIAGGIO NELLE EPOCHE - Tempi moderni - ANNI '80 - Giorgia Blancato Make Up
VIAGGIO NELLE EPOCHE - Tempi moderni - ANNI '60 - Giorgia Blancato Make Up
Переглядів 3 тис.7 років тому
VIAGGIO NELLE EPOCHE - Tempi moderni - ANNI '60 - Giorgia Blancato Make Up
Che cambiamento drastico fra il 700 e l'800. Preferisco il 700, molto ricco e colorato, l'800 è noioso e monotono!! W il 700!!🎉❤
Favoloso
Ho una curiosità ...la Baronessa di Carini , vissuta a metà del 1500 potrebbe avere indossato abiti del genere? Quello della Baronessa Laura Lanza di Trabìa è un mistero che mi ha sempre affascinato !! L'omicidio è realmente consumato ...ma c'è dietro il mistero sul reale motivo ( dopo tantissime indagini si è scoperto che l'omicidio ha avuto un movente d'interesse ereditario ) ...😊🤭🤗scusate le chiacchiere , spero dinon avere annoiato qualcuno 🤗 !! Il video è molto interessante grazie 💖👏👏☘️🍀
Io ho fatto la ballerina di danze ottocentesche e ho abito non con il cerchio ma con la sottogonna con balze in crinolina essendo il cerchio scomodissimo per ballare in quanto si alzerebbe troppo la gonna per non parlare con il cavaliere si storterebbe tutto il tempo il vestito.
e gli anni 90 n0?
Grazie molto interessante .
Beh con Marilyn Monroe abbiamo raggiunto l'apice della sensualità . Oggi impera il pantalone pratico ma poco femminile 😊
Omg è bellissimo
Ma è vero che il canone estetico prediletto dagli antichi Greci era il nordico ? Occhi azzurri e capelli biondi ?
Di cosa era fatta la Cipria nel 700?
wow!
La prof che domani mi interroga su i trucco dagli anni 20 fino i 2000 mi stai salvando ahaha
ma studia lo stesso!! che sono cose interessanti!! ;)
Bravissima Giorgia, ti faccio davvero tanti complimenti per la qualità e la professionalità dei tuoi video . Brava!!
grazie mille Laura ;)
Certo il 20% dei francesi........ poteva permettersi. Il resto non poteva economicamente.
ua-cam.com/video/06zDY2zCbLw/v-deo.html
ua-cam.com/video/XrR5W0jL5b0/v-deo.html
ua-cam.com/video/1enxRgTvmYw/v-deo.html
Ciao. Interessantissimo il tuo canale. Specialmente il viaggio nelle epoche. Mi sono iscritta e like meritatissimo. Se vuoi passa a vedere il mio e ricambia❤️
La mia epoca preferita
Esteticamente è la mia epoca preferita, semplice ma femminile 🤩
dove ha trovato il vestito?😍✨
scusa il ritardo, ma leggo solo ora: quasi tutti gli abiti di questa produzione, sono de La Bottega del Teatro di Reggio Emilia, una sartoria che confeziona e noleggia costumi e abiti per spettacolo, teatro ed eventi come il Carnevale ;)
Bravissima, hai fatto un lavoro incredibile con il Makeup 👍👏👏👏 🌸e anche il backstage niente male 😉😘
studio.ua-cam.com/users/video0w3mVTAmwsk/edit
Ho appena visto tutti i tuoi video e voglio farti i complimenti! Sei stata bravissima, professionale, divertente e istruttiva! Mi sono assolutamente rivista nella tua ultima parte (siamo sicuramente coetanee!) e anch'io ho iniziato da lì e continuo ancora ( e per sempre) nel percorso di formazione di make up artist! Grazie!
grazie! mi fa piacere! buon lavoro anche a te allora! ;)
Che bello adoro gli anni 50 60 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍🥰🥰🥰Sono Jessica 😍😍😍😍
... insomma, proprio un TRIONFO DI FEMMINILITÀ mi sembra esagerato... io avrei in mente altro pensando a tale trionfo che non tutta questa impalcatura scenica
Mitica!!!
OTTIMO!!
Brava
Bellissimo 600 e 700 saranno sempre le mie epoche preferite
Brava Giorgina!. Grande fantasia. Sei brava!
GRAZIE Paolone!! ;) <3
Molto interessante solo un piccolo appunto: i capelli erano costantemente rasati per questioni di pulizia, utilizzavano parrucche che tingevano con le varie erbe tintorie, quindi ottenendo risultati che andavano dal blu, al nero e dal rosso al viola.
Mi fa molto piacere tu abbia parlato del monociglio greco, cosa poco conosciuta ai più ^-^
Salve vorrei farti una domanda devo realizzare un costume medievale 1400 potresti darmi una dritta ? Scollatura , gonna cn apertura davanti maniche strette cn lacci o ampie? PS Campania
Ciao Vittoria, mi dispiace ma non penso di poterti dare delle indicazioni così precise, però ti posso consigliare di considerare alcuni aspetti molto importanti, per poi fare delle ricerche più approfondite: - area geografica - ceto sociale - data un po' più precisa poi ovviamente devi anche valutare per che cosa ti serve realizzare questo costume, perché in base all'uso che devi farne puoi valutare le caratteristiche dell'abito...per il teatro (amatoriale o professionale), per il cinema, per una rievocazione storica o per Carnevale o altro... e infine puoi considerare anche di noleggiare un abito, invece di farlo su misura, perché un abito storico, fatto bene, con i tessuti giusti, può raggiungere cifre importanti; poi, ripeto, non so la tua destinazione d'uso, quindi sarai tu a valutare la soluzione migliore, ma per un abito del genere valuterei anche la soluzione del noleggio. Spero di esserti stata utile ;) se hai bisogno di altri chiarimenti scrivimi pure
@@giorgiablancato5950 innanzitutto grazie mille x la risposta zona geografica Campania rievocazione feudo Ettore Fieramosca lo realizzero' io ceto sociale nobiltà anno 1500
Molto bello il video e la spiegazione ma so anche che in quel epoca nn si lavavano mai solo Maria Antonietta si lavava con una camicia da notte ma la corte no che roba belli i vestiti il trucco parrucco 😊
Che schifo! Non si lavavano mai! Ecco il perche' delle malattie! Non sarebbero stati per me i secoli passati! Linda
La moglie d Agnelli 😂😂😂
Bellissima e bravissima! complimenti!!
Bella ricostruzione storica in pochissimo tempo! Concisa efficace e chiara, ho tutto ciò che mi serve, grazie!💙
Dora Moscato hai ragionee👍🏼👍🏼
Amo i costumi del 700 e 800. ♡ Peccato che il resto delle usanze nel loro insieme erano un battere mortale. 😷🥀
perche non lo fai anche da uomo l'abbigliamento
perché sono donna!! ;) ...a parte gli scherzi, il lavoro è nato principalmente per il trucco che è il mio mestiere, poi ho voluto completarlo anche coi costumi e le acconciature...per il momento mi sono concentrata solo sulla donna ;)
Viva il 700 ❤️
A me piacciono un sacco i raccolti delle Gibson girls, nella Belle Epoque :(
Che bella idea... molto interessante, grazie ^-^ Un'altra curiosità è che da loro la nudità era considerata assai meno scandalosa che da noi, tant'è che non era inusuale in schiavi/e e mi sa anche altra manodopera (per la commistione di caldo e lavori pesanti), mentre pure le donne delle classi elevate potevano portare tranquillamente il seno scoperto (un po' come tra le cretesi, ma con uno stile molto diverso di contorno... per le egiziane, si trattava di tuniche che praticamente erano gonnone lunghe e dritte che partivano da sotto il seno, magari sostenute da sottili bretelline, visibili anche in alcune opere dell'epoca)... Ma tutto ciò sarebbe decisamente inadatto in un teatro, soprattutto amatoriale :)
Scusa la puntigliosità, ma dato che i tuoi video vogliono essere di supporto alla scelta di costumi per piccoli teatri amatoriali, mi fa piacere essere anch'io d'aiuto (ho studiato storia del costume alle superiori): il costume che indossi mi sa molto di medioevo romanico (XI-XII secolo, l'epoca di Matilde di Canossa), dove tra l'altro si teneva veramente molto all'idea di pudicizia ed era notevolmente difficile vedere fuori casa capelli scoperti (se non in bambine o in alcune popolane... Era diffuso pure il soggolo, che tu indossi, per nascondere il collo ed essere sicure di non mostrare proprio niente più del viso), mentre nel gotico (XIII-XIV secolo) i costumi si fanno già un po' più rilassati, scompare il soggolo (tolto su donne veramente molto "puritane", anche se all'epoca i puritani come chiesa non esistevano ancora), compaiono i primi accenni di scollatura e si rivedono i capelli, almeno delle fanciulle non maritate (era ancora inconcepibile una donna sposata mostrasse i capelli, soprattutto sciolti, ad altri uomini oltre al marito... all'epoca era quasi una forma di nudità: talvolta col matrimonio alle donne venivano pure tagliati corti i capelli, dopo qualche tempo perché subito "il marito poteva perdere attrazione"). Il colore di capelli preferito (credo anche nel romanico, ma nel gotico particolarmente) era il biondo, i ricci erano molto graditi e - in barba ai precetti della Chiesa - le donne usavano radersi l'attaccatura dei capelli - e spesso pure le sopracciglia, ridisegnate poi sottilissime nere - per alzare la fronte (che ampia era segno di bellezza e nobiltà). In ambo le epoche era ampiamente prediletto il pallore niveo (l'abbronzatura era "volgare"), abbinato a guance e labbra rossissime - piccole e cuoriformi, almeno nel gotico - (ricorda qualcuna? 😏). Un pregiudizio spesso diffuso nei confronti del gotico è che fosse cupo, mentre invece - almeno per chi se lo poteva permettere - era coloratissimo e vivace (anche il vestiario romanico nobiliare era colorato, poiché segno di ricchezza), perché tutto ciò che ricordava la luce era considerato bello (le stesse cattedrali che noi vediamo grigie erano dipinte, almeno fino a una certa altezza... anche l'antichità grecoromana, che noi immaginiamo candida, era dipinta e colorata, pure nel vestiario, ma eburnei drappeggi possono maggiormente aiutare a inquadrare un personaggio come di quell'epoca). La vita in quei secoli passa da bassa ad alta, sotto il seno o quasi, perché slanciante la figura (un'altra cosa considerata molto bella nel gotico era l'altezza: nell'architettura come in cappelli, gli hennin - quelli che poi sono diventati "cappelli delle fate" nell'iconografia fiabesca - in scarpe, le poulaine, e vestiario); nella nobiltà (ambosessi, ma di più quella femminile) spopola lo strascico, simbolo di ricchezza per il surplus inutile (dal punto di vista pratico) di stoffa necessario (più lo strascico era lungo più la persona ostentava importanza, una sorta di "gara"), tant'è che immancabilmente la Chiesa tentò di porre qualche divieto, ma svariate dame lo aggiravano recandosi dal sarto per le misure (ovviamente prese da vestite) indossando una sorta di "zeppe" che poi non avrebbero utilizzato solitamente, ottenendo almeno un po' di strascico. Non è affatto vero che erano usati solo tessuti pesanti come velluto o panno, perché in estate erano diffusissime le stoffe di lino (il caldo esisteva anche allora... per i poveri le stoffe erano di canapa). Spero d'essere tornata utile ^-^
Beh, certo che sei tornata utile, anzi molto utile!!...leggo solo ora tutti i tuoi commenti, assolutamente ben accetti e interessanti, GRAZIE! io purtroppo non ho mai studiato a scuola queste cose, e per fare questo lavoro mi sono documentata, ma in un modo meno approfondito utile allo scopo che mi ero prefissata! ;)
Di nulla ^-^ Grazie dell'apprezzamento 😍😍😍😍😍
Infatti ricordavo che la vita fosse alta e solo a fine del 400 di fermasse poi bassa con l ausilio dei corsetti
Io avrei scritto il contrario, Celia: prima vita inesistente o bassa, poi alta per slanciare (cosa poi portata avanti anche nel primo Rinascimento, perlomeno nello stile italiano) 😕
Anch'io mi sono studiata la storia del costume, ma da sola per mia passione, e storia dell'arte invece alle superiori, e ti dico che sei stata BRAVISSIMA!
Ma il 600 non si chiamava Barocco? 🤔 So che tu vuoi solo dare degli spunti generali, restando molto riassuntiva, ma per amor di precisione specificherò: il bellissimo costume che indossi mi sa di primo Rinascimento (400 circa: proprio il periodo di Romeo e Giulietta), ma nel 5-600 le sottogonne esistevano eccome ^-^
per sottogonne intendevo le "gabbie" che sono tipiche del 700 (ellittica ) e dell'800 (a campana)..ho errato il termine da utilizzare...i sottogonne esistevano eccome, hai ragione! ;)
Secondo me il verdugale (diffuso tra la fine del 500 e il 600) era già considerabile una "gabbia" 🤔
Era chiamato anche "guardinfante" (perché pare nato con l'intento di "proteggere" il pancione delle donne incinte... diventando poi più dannoso che altro), vedo ^-^ Credo che in Wikipedia ci sia un refuso: "così ampio da NON poter mettere le mani ai fianchi" (riuscirci non è eclatante) :/ it.m.wikipedia.org/wiki/Guardinfante
Per il Seicento, basta pensare all'epoca di Elisabetta I (tra l'altro, già barocco e non più rinascimento) ^-^
Se t'interessa, il nome delle altre gabbie è "panier" nel 700 e "crinolina" (poi "sellino" quando si sposta solo sul dietro, riducendosi progressivamente a un solo cuscino e seguentemente - sia lodata ogni divinità - sparire del tutto) nell'800 ^-^
bellissimo
Grazie Giorgia x illuminarci. Bravissima
Adoro questo vestito😍
Dove trovi tutti i vestiti di tutte le epoche?😍
Si occupa di teatro, perciò credo si rivolga a quell'ambiente... Dovrebbe essere scritto nei titoli di coda ^-^ P.S.: Leggendoli, ho notato che - molto probabilmente - questa simpatica e brava signora è "testa quadra" come me 😍
Li ho presi presso La Bottega del Teatro di Reggio Emilia, sartoria dove i costumi vengono creati, ed è possibile noleggiarli. Scusami il ritardo nella risposta! grazie e ciao!
Ma tutta sta passamaneria esisteva?
Ahahahah!!! sicuramente non quella utilizzata per questo abito!! ;)...penso che effettivamente le passamanerie siano arrivate dopo, intendendo quelle in metratura come quelle di questo abito...se guardi per esempio i costumi del Romeo e Giulietta di Zeffirelli, molto più veritieri e realizzati con materiali più ricchi e più ricercati, vedi più che altro ricami, pietre e perle cucite, e stoffe decisamente più ricche. L'abito del mio video è decisamente un rifacimento più semplice, e le passamanerie che riporta vogliono senz'altro emulare dei ricami.
La passamaneria esisteva in quel periodo era formata per lo più di cordoncini colorati o dei tipi di merletti , mentre al posto delle passamanerie piatte ed elaborate erano più un ricamo direttamente sul vestito, oggi si tende usare passamanerie prelevamento per il costo se devi fare ricamare tutto il vestito ti cosa un botto , mentre la passamaneria è più economica e pratica .