- 82
- 309 761
Marcello Veneziani
Приєднався 6 чер 2014
Il canale ufficiale di Marcello Veneziani, scrittore, giornalista e filosofo.
Facebook - "Marcello Veneziani - Pagina autorizzata"
www.marcelloveneziani.com
Facebook - "Marcello Veneziani - Pagina autorizzata"
www.marcelloveneziani.com
Відео
Popsophia 2022 La poetica della nostalgia con Marcello Veneziani
Переглядів 1,5 тис.7 місяців тому
Popsophia 2022 La poetica della nostalgia con Marcello Veneziani
RITRATTI D'AUTORE | Vico, vita tormentata del più grande pensatore italiano Misano Adriatico
Переглядів 4,3 тис.10 місяців тому
RITRATTI D'AUTORE | Vico, vita tormentata del più grande pensatore italiano Misano Adriatico
Presentazione del libro "L'amore necessario" di Marcello Veneziani | MODENA
Переглядів 2,1 тис.11 місяців тому
Con la partecipazione di Suor Anna Monia Alfieri
Marcello Veneziani - Puntata "Quante storie" (Rai tre) del 9 ottobre 2023
Переглядів 8 тис.Рік тому
Marcello Veneziani - Puntata "Quante storie" (Rai tre) del 9 ottobre 2023
VICO DEI MIRACOLI , IL LIBRO DI MARCELLO VENEZIANI INDAGA IL LATO OSCURO DEL FILOSOFO NAPOLETANO
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
VICO DEI MIRACOLI , IL LIBRO DI MARCELLO VENEZIANI - presentazione al Teatro di San Carlo di Napoli
Da che cosa dipende la felicità - La scuola de Il Fatto
Переглядів 3,3 тис.Рік тому
Da che cosa dipende la felicità - La scuola de Il Fatto
Marcello Veneziani - La cappa che comprime la libertà (Biblioteca Misano Adriatico, 2022)
Переглядів 2,4 тис.2 роки тому
Marcello Veneziani - La cappa che comprime la libertà (Biblioteca Misano Adriatico, 2022)
Pasolini contro il nuovo conformismo - Lectio magistralis di Marcello Veneziani
Переглядів 7 тис.2 роки тому
Pasolini contro il nuovo conformismo - Lectio magistralis di Marcello Veneziani
Intervista a Marcello Veneziani (Tg2) #LaCappa
Переглядів 2,6 тис.2 роки тому
Intervista a Marcello Veneziani (Tg2) #LaCappa
Presentazione del nuovo libro “La Cappa. Per una critica del presente” - "Quante storie" (Rai3)
Переглядів 11 тис.3 роки тому
Presentazione del nuovo libro “La Cappa. Per una critica del presente” - "Quante storie" (Rai3)
MARCELLO VENEZIANI - Spirito
Переглядів 8 тис.3 роки тому
Saper reggere, sapersi rimodellare RESILIENZA - 12 novembre 2021, Misano Adriatico
“Omaggio a Dante” - Centro Studi Pietro Golia
Переглядів 4793 роки тому
“Omaggio a Dante” - Centro Studi Pietro Golia
Dante Nostro Padre - conferenza di Marcello Veneziani al Salone dei Mosaici di Ravenna
Переглядів 1,8 тис.3 роки тому
Dante Nostro Padre - conferenza di Marcello Veneziani al Salone dei Mosaici di Ravenna
Veneziani parla di "Dante nostro padre" - Pordenone Pensa 2021
Переглядів 1,6 тис.3 роки тому
Veneziani parla di "Dante nostro padre" - Pordenone Pensa 2021
Serva Italia - da Dante a Draghi. Antonio Rapisarda intervista Marcello Veneziani
Переглядів 1,7 тис.3 роки тому
Serva Italia - da Dante a Draghi. Antonio Rapisarda intervista Marcello Veneziani
“Dispera bene. Accettare la vita e i suoi limiti senza subirla”
Переглядів 16 тис.4 роки тому
“Dispera bene. Accettare la vita e i suoi limiti senza subirla”
I 4 limiti insuperabili della condizione umana
Переглядів 1,9 тис.4 роки тому
I 4 limiti insuperabili della condizione umana
𝗟'𝗲𝗴𝗲𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗼𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮
Переглядів 2,4 тис.4 роки тому
𝗟'𝗲𝗴𝗲𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗼𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮
"Nostaglia degli dei" e "Imperdonabili", dialogo con Biagio Riccio
Переглядів 2,7 тис.5 років тому
"Nostaglia degli dei" e "Imperdonabili", dialogo con Biagio Riccio
ma se è partito radicale di massa non è comunista
L unico di destra con ùn enorme spessore culturale!!
Straordinario Veneziani 💫
augias inascoltabile
Esplosivo.
Augias più incalza il magnifico Veneziani e più sprofonda in una pessima figura! !!! Augias fa veramente pena, è vergognoso!!!!
Grande prof. Veneziani. Magnifica e realistica panoramica di un momento storico, robustamente supportata da motivazioni spirituali e filosofiche.
Bravissimo!
Al di là di Destra e Sinistra, culturalmente più autori emergono o vengono "richiamati" e più c'è un forte arricchimento. Per esempio pur ritenendomi di Destra negli ultimi tempi ho apprezzato con lucidità Hemingway e in particolare: Per chi suona la campana. Una storia ambientata nella Guerra civile Spagnola,1936-1939... Di Giovanni Gentile ho avuto serenità nel valutare (positivamente) la sua grande RAZIONALITA. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹 SALUTI SINCERI, auguri di buon fine anno...🎉🎉🎉
Grazie per il coraggio di esporre questo tema fondamentale in relazione alla vera realtà umana; corpo, l'anima, spirito. Se può contribuire alla visione complessiva del tema, la mia modesta comprensione degli Insegnamenti Bahá'í è che, mentre il corpo umano ha un inizio e una fine, l'anima umana ha un inizio e non ha fine. Invece, lo spirito non ha inizio e non ha fine; quindi, è una realtà infinita ed eterna che accompagna e guida il processo di evoluzione delle realtà fisiche e metafisiche infinite; tramite una "Guida" continua e progressiva, secondo le condizioni del luogo e la maturità dei tempi. "Tutte le civiltà storiche sono fondate o influenzate dalle Fedi religiose, rivelate dalle Manifestazioni di Dio.
Meraviglioso Calasso, grande intellettuale indimenticato. Veneziani è anch’egli un intellettuale dal profondo pensiero.
La cultura letteraria di Marcello Veneziani è straordinaria. Mi vengono le vertigini.
Augias non dovrebbe stare seduto davanti a una cinepresa su un programma nazionale a dire quelle sciocchezze. Un diffusore di cultura è super partes. Altrimenti diventa un propagandista di un partito politico piuttosto che di un altro. Meglio un saggio “ reazionario” ( parola insulsa solo perché si sottolineano dei valori solidi) che un ‘ ideologia vile e falsa. Grazie professore . La vera cultura è questa. Non il biascicume di un venduto …..
Che vagonata di caz zate concentrate in pochi minuti...
Eccellente,mi unisco👏👏👏👏👏👏👏
Orgogliosi di essere voci scomode! Fuori dal gregge. Grandissimo Dottor Veneziani
Provo a sintetizzare. Il comunismo (o forse sarebbe meglio dire socialismo reale o realizzato) è una esperienza di governo che è fallita ed è di fatto morta. Sopravvive invece il marxismo come cultura, qualcosa di non identificabile in uno Stato, ma appunto qualcosa che permea le società ad ogni livello, sopratutto la dimensione del privato.
Io la penso esattamente come il dottor Marcello Veneziani
Grazie.
Grazie mille Professor Veneziani.👏
Sono abbonata a Panorama unicamente per Controcanto
Condivido anche questa volta il pensiero del dottor Veneziani
Marcello Veneziani ha un’immensa cultura filosofica, storico e politica. Quello che mi impressiona di più, ogni qual volta che ascolto le sue lezioni, leggo i suoi libri o i suoi articoli, é la capacità di fornire una chiave di lettura della società in cui viviamo mai banale, sempre originale, cristallina e mai allineata al pensiero dominante. Il tutto sempre spiegato, esposto ed espresso con una proprietà di linguaggio superlativo. Nel deserto spirituale in cui viviamo é uno dei pochissimi intellettuali, se non oramai l’unico, che seguo sempre con enorme piacere.
Ma invece che fare tutte queste chiacchiere al vento, non sarebbe più opportuno che ciascuno si limiti ad osservare ciò che realmente siamo e se non ci piace, cambiare radicalmente? Che c'è ne fotte di Marx, Lenin o altri che sono trapassato da tempo e che le loro idee, teorie potevano essere anche confuse, errate? Impariamo a guardare ciò che è e se non ci piace cambiamolo, Adesso.
... che bravo!
Meravigliosa lezione
Vai cacare
Il politically correct, cancel culture, ecc rientrano nel nuovo marxismo
Rientrano nel progressismo tarocco e americano.
Marcello sei gentilissimo e grandissimo 😊
Super
Come sempre, nella semplicità, la riflessione profonda, lo spunto mai scontato, il pensiero lucido e capace di fornire l'alternativa che è proprio lì, davanti ai nostri occhi, ma che non sempre e non tutti siamo in grado di cogliere.. Da ascoltare e riascoltare..fa bene all'anima....
La coscienza dell'amore.
Marx aveva ragione su molte cose, in particolare sull'ateismo pratico come lo chiama Veneziani. Il Dio che si prega oggi sarebbe quello sorto 2000 anni fa, e che al massimo fa riferimento a una raccolta di racconti orali su un popolo nomade in Medio Oriente 3000 anni fa, mentre la Terra ha 4,5 miliardi di anni. Marx aveva ragione a non porsi nemmeno il problema, e non aveva nemmeno contezza della storia geologica della Terra e di tutta la scienza che dopo ha raso al suolo parecchie credenze figlie più di ignoranza e superstizione che altro. La tesi è interessante nel complesso, va anche ricordato che il socialismo o comunque il pensiero marxista sono espressioni filosofiche, economiche, politiche (a ognuno la sua) prettamente occidentali e sorte come reazione al capitalismo, come se quest'ultimo avesse un po' troppo esondato lo spirito occidentale. La prova è che le società più avanzate sono quelle che hanno recepito molti principi del socialismo, li hanno inseriti in economie di libero mercato, calmierando. Mentre gli opposti estremi si sono rivelati pericolosi e fallimentari. E molto più permeabili alle dittature e alle autocrazie, a est come a ovest, a Cuba come in Germania.
Lo ascolto con interesse per la sua dialettica di comunicazione.🎉
Di solito apprezzo le riflessioni di Veneziani ma stavolta mi sembra fuori luogo, forse preso dalla sua appartenenza politica. Il Pci non è mai stato un partito radicale di massa e non può non saperlo . È il neo liberismo e non il marxismo che ha prodotto il cittadino globale indistinto figlio del consumismo senza appartenenza . Stavolta davvero Veneziani mi è sembrato forzato nel ragionamento quasi caricaturale , confondendo il Pci con il Pd , Berlinguer con Veltroni
E' da sempre caricaturale per la consapevolezza di essere un saggista minore
Veneziani sei infinito...Augias tradizionalista, fazioso, conservatore e del tutto inadeguato ai tempi...Augias ritirati sei vecchio antiquato...
Una conferenza che è totale e totalizzante. Non una parola lontana da me. Grazie davvero a Veneziani e tutta la mia stima
Smettere di credere nel destino, la morte di Dio...qualcuno direbbe "la fede nel divenir altro"...Veneziani illustra il sottosuolo filosofico del nostro tempo descritto perfettamente da Severino
Marcello Veneziani e un filosofo lo sanno tutti
Il "concetto" di base e' il rifiuto dell'uguaglianza. Quindi e' fascismo.
Un fascista di merda. Gentile docet.
Grazie Marcello per questa bellissima spiegazione.
Vico è stato un grande ma Leopardi lo ha superato!
Caro Marcello, io ti vorrei Presidente della Repubblica italiana.
Io no assolutamente no
@@MariaGuidi-k6hio si presidente della Repubblica subito!
@@MariaGuidi-k6h Un uomo che ha un grande amore per la cultura e per l'Italia. Ci farebbe fare bella figura nel mondo. Mattarella, al suo confronto, è di una banalità disarmante.
COME SEMPRE INTERESSANTE SEGUO SPESSO LE LEZIONI DI FILOSOFIA DA TE FATTE. SPERO POSSA ESSERE ANCHE VISIBILE SU RETE PUBBLICHE , SE POSSO PERTMETTERMI MI FAREBBE PIACERE UN CONFORNTO CON IL PROF CACCIARI SEMMAI ANCHE AD ACCORDI E DISSACORDI. E' DA GIOVANE CHE SEGUO LE TUE LEZIONI CON PIACERE, NON CAPISCO AFFATTO SARA' MIA LACUNA PERCHE IL MIGLIOR FILOSOFO DELLA DESTRA OVVERO TU , NON SIA AFFATTO ASCOLTATO DALL'ATTUALE DESTRA DI GOVERNO. IN TUTTI CASI GRAZIE PER CIO' CHE IMPARO DA TE. MI PERMETTO DI DARE IL TU , PROPRIO PERCHE' TUO COETANO . HO VISSUTO LE VICISSITUDINI DELL'ITALIA, CREDO INFINE CHE IL MONDO MANCA DI FILOSOFI E L'UOMO SI E' ALIENATO ALL'INTELIGENZA ARTIFICIALE MORTE DELL'UMANITA'.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Il problema non è il destino il fato o la fortuna che esistono certamente altri sono dentro un'organizzazione mafiosa pericolosa pericolosa naturalmente e decidono di fare del male e non da soli ma anche insieme ad altre persone appunto quelli che fanno parte della stessa organizzazione mafiosaorganizzazioni mafiose tipo la banda della Magliana oppure inar che hanno messo la bomba a Bologna questa gente tutta questa gente è pericolosa ovviamente
Peccato solo per l'audio non ottimale, soprattutto con le cuffie.
Pessimo giornalista. Un classico Emilio Fede che ubbidisce al padrone
Ahahahahah, questo commento dimostra la faziosità ideologica, cattiva e ignorante.
E' bello sentire discorsi seri, ogni tanto. Mandare il video al parlamento europeo.