- 65
- 38 171
EBN Italia | Birdwatching
Italy
Приєднався 9 лют 2009
EBN Italia è un’associazione apolitica senza finalità di lucro che "si propone la diffusione del birdwatching in Italia, nell’intento di acquisire conoscenze utili per la tutela, valorizzazione e protezione della natura, dell’ambiente e dell’avifauna"
EBN Italia nasce come mailing list EuroBirdNet, nel 1997, che si rivela da subito un potente mezzo per comunicare le osservazioni in tempo reale. Dal 2001, EBN Italia è associazione.
EBN Italia pubblica l´unica rivista in lingua italiana dedicata al birdwatching, Quaderni di birdwatching, rivista quadrimestrale che viene distribuita solo ai soci. Viene spedito a aprile, agosto e novembre.
EBN Italia ha compiuto 20 anni di associazione e nel tempo, ha raggiunto molti traguardi, dalla stesura di un codice deontologico per il birdwatching all´organizzazione di eventi legati alla conservazione, meeting nazionali e regionali, e eventi connessi all´educazione e alla protezione degli Uccelli e dell´ambiente naturale.
EBN Italia nasce come mailing list EuroBirdNet, nel 1997, che si rivela da subito un potente mezzo per comunicare le osservazioni in tempo reale. Dal 2001, EBN Italia è associazione.
EBN Italia pubblica l´unica rivista in lingua italiana dedicata al birdwatching, Quaderni di birdwatching, rivista quadrimestrale che viene distribuita solo ai soci. Viene spedito a aprile, agosto e novembre.
EBN Italia ha compiuto 20 anni di associazione e nel tempo, ha raggiunto molti traguardi, dalla stesura di un codice deontologico per il birdwatching all´organizzazione di eventi legati alla conservazione, meeting nazionali e regionali, e eventi connessi all´educazione e alla protezione degli Uccelli e dell´ambiente naturale.
ISOLE EOLIE BIRDWATCHING | Andrea Cusmano
Andrea Cusmano, appassionato birdwatcher siciliano, guida un interessante webinar dedicato all’osservazione delle specie migratorie nelle Isole Eolie.
Andrea ci spiega come muoversi al meglio nello splendido arcipelago siciliano per avvistare e apprezzare le specie caratteristiche di questa zona.
Un viaggio affascinante tra natura e biodiversità in questo incantevole scenario.
Grazie per l'attenzione!
Se vi è piaciuto il contenuto iscriviti al canale e rimani aggiornato/a.
Sito EBN Italia:
www.ebnitalia.it/
Link per associarsi ad EBN Italia:
www.paypal.com/paypalme/EBNItalia
Andrea ci spiega come muoversi al meglio nello splendido arcipelago siciliano per avvistare e apprezzare le specie caratteristiche di questa zona.
Un viaggio affascinante tra natura e biodiversità in questo incantevole scenario.
Grazie per l'attenzione!
Se vi è piaciuto il contenuto iscriviti al canale e rimani aggiornato/a.
Sito EBN Italia:
www.ebnitalia.it/
Link per associarsi ad EBN Italia:
www.paypal.com/paypalme/EBNItalia
Переглядів: 568
Відео
LINOSA BIRDWATCHING | Andrea Corso
Переглядів 1,1 тис.3 місяці тому
Andrea Corso è un appassionato birdwatcher e divulgatore, con anni di esperienza nell'osservazione e studio dell'avifauna. In questo webinar dedicato, guida i partecipanti alla scoperta delle specie uniche da avvistare sull'isola di Linosa, un luogo privilegiato per il birdwatching nel Mediterraneo. Con approfondimenti sulle caratteristiche distintive, abitudini e periodi migliori per l'avvista...
eBird Italia | Come usare la piattaforma per il birdwatching
Переглядів 7424 місяці тому
Presentazione della nuova piattaforma eBird Italia: cos'è, come si usa per fare birdwatching in Italia e nel mondo. Riccardo Alba, Niccolò Fagotto, Luca Forneris illustrano la piattaforma eBird. Grazie per l'attenzione! Se vi è piaciuto il contenuto iscriviti al canale e rimani aggiornato/a. Sito EBN Italia: www.ebnitalia.it/ Link per associarsi ad EBN Italia: www.paypal.com/paypalme/EBNItalia
LAMPEDUSA BIRDWATCHING | Luca Bonomelli
Переглядів 5374 місяці тому
Luca Bonomelli, esperto birdwatcher, si dedica, insieme ad un gruppo di appassionati, all’osservazione delle specie di uccelli che attraversano Lampedusa durante le migrazioni stagionali. Questa piccola isola, strategicamente posizionata nel Mediterraneo, diventa un punto cruciale per molte specie migratorie. In questo video sono riassunte le osservazioni effettuate sull'isola durante gli ultim...
eBird Italia | Il birdwatching più semplice
Переглядів 2486 місяців тому
eBird è la piattaforma in italiano per conoscere nuovi hotspot, controllare le proprie liste e vedere nuove specie Grazie per l'attenzione! Se vi è piaciuto il contenuto iscriviti al canale e rimani aggiornato/a. Sito EBN Italia: www.ebnitalia.it/ Link per associarsi ad EBN Italia: www.paypal.com/paypalme/EBNItalia
UCCELLI ACQUATICI | Corso base di birdwatching
Переглядів 1,1 тис.11 місяців тому
Corso base di birdwatching: gli Uccelli acquatici
UCCELLI DI MONTAGNA | Corso base di birdwatching
Переглядів 1,5 тис.11 місяців тому
Corso base sugli Uccelli di montagna con Riccardo Alba
UCCELLI DI CITTÀ | Corso base di birdwatching
Переглядів 1,1 тис.11 місяців тому
Seconda lezione del corso base di birdwatching: gli Uccelli di città con Luca Bonomelli
UCCELLI DELLA CAMPAGNA | Corso base di birdwatching
Переглядів 2 тис.11 місяців тому
Corso base di birdwatching a cura di EBN Italia. Lezione 1 di Emanuele Crepet: gli Uccelli di pianura e campagna
GLOSSY IBIS feeding under the rain
Переглядів 159Рік тому
Il Mignattaio appartiene alla famiglia degli ibis che è caratterizzata dal lungo becco ricurvo. In Italia è un nidificante localizzato e attualmente le osservazione di tale specie sono in aumento. Video girati da: Manuel Piana © Bruno Dovere © Foto copertina: CreativeNature_nl © Grazie per aver visto il video, vi ricordiamo di iscrivervi al canale e cliccare la campanella per rimanere aggiornat...
MOUSSIER'S REDSTART | A very rare North African migrant in Italy
Переглядів 424Рік тому
Le isole Pelagie (Linosa e Lampedusa) in autunno ospitano, con una certa frequenza, questa bellissima specie nordafricana. Questo video di Codirosso Algerino è stato girato nell'Ottobre 2023 a Lampedusa. Video girato da: Simone Stefanetti © Foto copertina: Simone Stefanetti © Grazie per aver visto il video, vi ricordiamo di iscrivervi al canale e cliccare la campanella per rimanere aggiornati. ...
RUDDY TURNSTONE | Feeding migrant
Переглядів 332Рік тому
30 Agosto 2021 - Riva del Garda (Valle del Sarca, TN) Il Voltapietre (Arenaria interpres) è un minuto limicolo abitante delle aree più nordiche dei continenti boreali, la cui migrazione verso i quartieri di svernamento posti più a sud interessa anche il nostro paese, pur essendo i contingenti che si trattengono d’inverno, relativamente limitati. Le aree di sosta a lui più congeniali sono rappre...
EURASIAN THREE-TOED WOODPECKER - Feeding baby in the nest
Переглядів 246Рік тому
03 Luglio 2022 - Cortina d'Ampezzo (BL) Il Picchio tridattilo (Picoides tridactylus) risulta essere una specie particolarmente ambita dai birder italiani per via del suo areale ristretto, limitato ai boschi di conifere della media montagna del Nordest del paese (Trentino/Alto Adige, Veneto e Friuli). Il nido in questione è collocato su di un pendio a monte di una strada forestale ampiamente tra...
HOW TO EXPLORE HOTSPOTS ON EBIRD | Map of the whole world
Переглядів 182Рік тому
Eccovi una brevissima guida di Luciano Ruggieri su come utilizzare il database Ebird per esplorare gli hotspot nella mappa mondiale. Uno strumento utile per cercare le specie interessanti ovunque tu sia. Inoltre è possibile creare una propria checklist e avere uno storico delle proprie osservazioni. Eccovi il link del sito: ebird.org/ Grazie per aver visto il video, vi ricordiamo di iscrivervi ...
Una Mole Pellegrino
Переглядів 1473 роки тому
Parte il progetto "una Mole per il Pellegrino" tra il Museo Nazionale del Cinema e EBN Italia
AQUILA REALE A MILANO | Evento rarissimo!
Переглядів 3213 роки тому
AQUILA REALE A MILANO | Evento rarissimo!
Migrazione Migliarino di palude in Italia, 2018-2020 da Ubird
Переглядів 993 роки тому
Migrazione Migliarino di palude in Italia, 2018-2020 da Ubird
migrazione autunnale del gruccione 2020, dati da Ubird
Переглядів 3554 роки тому
migrazione autunnale del gruccione 2020, dati da Ubird
PEREGRINE FALCON | The fastest bird of prey in the world
Переглядів 2905 років тому
PEREGRINE FALCON | The fastest bird of prey in the world
Come caricare osservazioni da cellulare
Переглядів 3696 років тому
Come caricare osservazioni da cellulare
GAMBECCHIO DI BONAPARTE | Seconda segnalazione italiana
Переглядів 5567 років тому
GAMBECCHIO DI BONAPARTE | Seconda segnalazione italiana
20 anni di EBNItalist - Piviere tortolino 2017
Переглядів 5297 років тому
20 anni di EBNItalist - Piviere tortolino 2017
20 anni di EBNITAlist Arenzano 11 marzo 2017
Переглядів 4447 років тому
20 anni di EBNITAlist Arenzano 11 marzo 2017
Bravo complimenti
scusate l'inizio è tagliato...e i sottotitoli automatici della IA non tiene conto della mia pronuncia "sicula", tagliando parecchie parole o facendo una stranissima interpretazione
Ciao Andrea, purtroppo l'audio sorgente è di bassissima qualità quindi serviva un piccolo intervento per aggiustarlo. Ci spiace! La prossima volta ci organizziamo meglio con i microfoni.
Mi vergogno, sono siciliano e non sono mai stato a Linosa.
La maggior parte di noi spesso non si accorge delle bellezze al di là della siepe!
Bellissimo video anche questo, complimenti a tutti
Grazie Antonio!
Complimenti bellissima presentazione ❤
Molto bello e istruttivo, grazie Andrea. Spero un giorno di poter visitare Linosa e di vivere l'isola sulla base delle tue indicazioni.
Strepitoso. Al "ti amo" del bambino alla ballerina bianca mi sono commosso.
Andrea ti vogliamo tanto bene ❤
Bellissimo video e bellissima isola. Ci sono stato in agosto del 2023 il periodo peggiore per fare foto e birdwatching, sia per l'affluenza turistica sia per le specie osservabili. Quel poco che sono riuscito a vedere e fotografare alternando il mare con la famiglia e le passeggiate la mattina preso e il tardo pomeriggio sono: Pernice rossa e Falco della Regina zona Albero sole, Occhione andando direzione Dammusi e al Radar di Ponente nel pomeriggio si potevano osservare una decina di Falchi della Regina in caccia, oltre naturalmente le specie più comuni. Complimenti ancora per il video che mi ha fatto venire una gran voglia di tornarci.
chissà dove mi è appena venuta voglia di andare immediatamente?
Grazie per questo video. Vorrei avvicinarmi a questa passione. Vivo in Piemonte, in Pianura, vicino al Po. Spero mi sia utile. Un caro saluto.
Davvero utilissimo, complimenti
Grazie, davvero molto interessante 💚
Grazie!
Complimenti al Dott. Alba
Sempre al top il dottor Riccardo Alba
Wow ❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤wow
Forse saranno poiana?😊
seeee perchè non vieni a frequentare i nostri corsi Ciro?
Magari un corso vero e proprio di brindwatching Magari 😊😊,ne ho davvero bisogno 😊
Spettacolare👏
Grazie ! Una vera rarità!
spettacolo della natura
Stupendo... 😍
Lovely footage of this beautiful bird. Greetings from a birdwatcher from Norway.
ubird.ebnitalia.it
foto di Daniela Casoli, Franco Aresi, Gian Pietro Pittaluga, Barbara Piana.
Bravo Luciano, good job!
Ciao anch'io sono un appassionato, ma alle prime armi: infatti volevo chiederti che tipo di cannocchiale è quello della foto alla fine del video? Saresti così gentile da elencarmi le caratteristiche? (Prezzo, ingrandimenti, diametro oculare e ciò che ti viene in mente) Grazie
ciao vedo che a distanza di tempo nessuno ti ha risposto e forse faccio cosa gradita a fornirti informazioni, visto che conosco quel prodotto, avendolo avuto. La marca è Konus e il modello è Konuspot 20-60x100. Significa che ha un oculare variabile che ingrandisce con continuità da 20 a 60 volte, mentre il 100 si riferisce alla misura in mm della lente dell'obiettivo. Il prezzo si aggira tra i 350 e i 400 euro. E' parecchio grande/grosso e pesante, ma non è male. Ha lenti rivestite ma non sono nè ED e neanche HD (non sono lenti alla fluorite, altrimenti costerebbe quattro volte tanto!). Se vuoi spendere qualcosa meno e avere un cannocchiale valido, e anche un pò più leggero, compra il Celestron 20-60x80. Come vedi ha gli stessi ingrandimenti ma la lente di diametro un pò più piccola, ma all'atto pratico cambia poco. E lo trovi in versione con oculare sia dritto, sia inclinato, così puoi scegliere quello che preferisci, mentre il Konus lo fanno solo con oculare inclinato. Spero di esserti stato utile ciao
Ciao e grazie mille comunque del commento, ma a due anni di distanza ormai ho trovato tutto quello di cui avevo bisogno. Grazie