Vincenzo Romano
Vincenzo Romano
  • 18
  • 91 194
VINCENZO ROMANO & AL-MARANCA - ANÈ ANÈ
“Ci sono molti sentieri che salgono la Montagna e lungo il cammino, anni fa, incontrai Vincenzo Romano - il cantore pellegrino e Gerardo Sinatore - avevano scritto un testo sulla Madonna Nera.
Vincenzo aveva una idea di melodia, presi il saz e buttai giu' delle parti, nacque Ane' Ane'.”
(Al-Maranca)
Tutto è connesso.
Esiste un flusso, il disegno, quello del bruco che diventa farfalla.
Ma il bruco, non lo sa.
Perché nessuno di noi può vedere la rete delle scelte e le loro conseguenze.
L’audio di questo brano è stata registrato 10 anni fa.
E in un lunghissimo percorso, attraverso il tempo e lo spazio, ci ha portato in dei posti unici, dove abbiamo sentito scorrere ogni sua parola, ogni sua nota, per cantarlo ancora e invocarla ancora.
Anè Anè, finalmente nella sua versione finale, mixata e masterizzata dal bravissimo Tonino Valletta del Tva Record.
Ha preso vita.
Regia, montaggio, color, VFX: Mauro Casalino
Mix, Master: Tonino Valletta
Переглядів: 1 232

Відео

VINCENZO ROMANO - AVE MATER SANCTISSIMA - BATTISTERO LIVE SESSION
Переглядів 5596 місяців тому
Un'invocazione alla madonna, alla donna, alla bellezza. Per sigillare il profondo legame tra luoghi sacri e popolo, tra popolo e territorio. Tutto è nato da un sogno, dove il tamburo volava insieme alla danza, e la luce copriva ogni cosa. Con: Vincenzo Romano "Il Cantore Pellegrino": Voce Laura Paolillo: Voce e tamburi a cornice Leo Coppola: Chitarra Catello Tucci: Violoncello Selena Sacco: Dan...
VINCENZO ROMANO - L'ARTE DEI MISTICANTI - SANNIO FESTIVAL 23
Переглядів 4959 місяців тому
L'arte dei misticanti, è uno spettacolo dedicato a Francesco Tiano di Vincenzo Romano e Laura Paolillo con Leo Coppola, presso il teatro “San Vittorino” di Benevento durante il Sannio Festival 2023, ideato dal maestro Luigi Ottaiano. Si ringrazia il conservatorio statale di musica “NICOLA SALA” di Benevento, la presidente Caterina Meglio ed il direttore Giosuè Grassia i videomaker: Davide Valle...
VINCENZO ROMANO - LA LEGGENDA DEL LUPINO - BATTISTERO LIVE SESSION
Переглядів 87010 місяців тому
Alla donna che ancora oggi è costretta a scappare per difendere se stessa e i propri figli. Alla donna, portale sacro tra vita e morte, che è passato, presente e futuro, che lotta per tutta l'umanità. Con: Vincenzo Romano "Il Cantore Pellegrino": Voce Laura Paolillo: Voce e tamburi a cornice Leo Coppola: Chitarra Catello Tucci: Violoncello Selena Sacco: Ballerina Prodotto da PAGUS APS Regia, mo...
VINCENZO ROMANO - QUANNO NASCETTE NINNO - BATTISTERO LIVE SESSION
Переглядів 84510 місяців тому
I bambini sono il futuro, i figli della terra, sono la vita. Ai bambini del mondo, senza di voi nessuna ricchezza, nessuna speranza, nessun progetto avrebbe senso. Ai bambini che vivono in territori di guerra è per voi questa canzone d’amore, con la speranza che questa follia, di potenti, avidi e vanitosi, abbia subito fine. Che la nascita illumini un mondo nuovo, un mondo dove regna la pace e ...
MISTICA - Concerto di Musica Sacra tra Lirico e Popolare
Переглядів 1,2 тис.5 років тому
Canto, Preghiera e Invocazioni, tra Lirico e Popolare di Vincenzo Romano e Laura Paolillo. Laura Paolillo: voce, tamburi e ciaramella Vincenzo Romano: voce e tamburi Leo Coppola: chitarre Andrea Paolillo: tastiere Pietro Paolillo: sassofono Voce narrante: Francesco Pinto Location: Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello Castellammare di Stabia (NA) Riprese e montaggio: Alfonso N...
VINCENZO ROMANO - E ADESSO DANZI
Переглядів 1,2 тис.6 років тому
Il cantore Pellegrino delle tradizioni della Valle del Sarno.
Vincenzo Romano - UHANEMA! Orchestra in concerto
Переглядів 3,2 тис.6 років тому
Vincenzo Romano - UHANEMA! Orchestra in concerto
Vincenzo Romano - "Stunat vò suna"
Переглядів 33 тис.8 років тому
In collaborzione con Nello Coppola ( EdufoniT) Gerardo Sinatore e Leo Coppola. Il progetto “Uhanema!” trae la sua ispirazione da canti “tradizionali” la sua forma risiede nella declinazione di accenti popolari, nell’ evocazione interpretativa, nella sostanza testuale, nelle suggestioni musicali: la sua forma è semplice, il suo sentimento è potente, la sua idea è vera. Il titolo non è un’invocaz...
E adesso Danzi
Переглядів 3,9 тис.8 років тому
E adesso Danzi (testo di Gerardo Sinatore; musica di Gerardo Sinatore e Vincenzo Romano) E mentre arrivi, vorrei che tu già fossi mia, amata, amante, amore che sei sulla mia via; m’illumina radente l’alba dei tuoi occhi ed il tuo sguardo bianco bacia la mia bocca. E tu arrivi, e non mi temi, e mi rapisci, e mi stordisci, e mi liberi dalle catene, e sono fermo, e non respiro, divento sabbia con ...
"Serenata a fronna 'e limone" canta Vincenzo Romano
Переглядів 8 тис.8 років тому
Serenata a fronna 'e limone testo e musica di Pino Daniele. testo: Pecche', pecche', pecche' nun truovi pace? E qistu core 'o ssaje se dispiace, 'o male che m'he fatto je te perdono, ognun' è malamente, ognun' è bbuono. Serenata a fronn'' e limone, e jà affacciati 'a qistu balcone e si' 'o bene annasconde 'e parole, je te voglio accussi e nun me 'mporta 'e niente! Serenata.... me sienti!
Tiritere
Переглядів 19 тис.8 років тому
Tiritere
Vorrei sparare al vecchio mondo
Переглядів 4398 років тому
Vorrei sparare al vecchio mondo
Femmena
Переглядів 2,8 тис.8 років тому
Femmena
Pe' Cecca
Переглядів 1,6 тис.8 років тому
Pe' Cecca
Accussì bella
Переглядів 1,5 тис.8 років тому
Accussì bella
Piccerè - Vincenzo Romano - feat Aruna
Переглядів 5 тис.9 років тому
Piccerè - Vincenzo Romano - feat Aruna

КОМЕНТАРІ